• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS Ultra 4K Il primo decoder digitale terrestre e SAT italiano in UHD

Niente purtroppo sto decoder continua ad avere problemi, quando faccio il reset di fabbrica mi fa prego attendere e rimane cosi' ormai è' mezz'ora... Non va bene.ho spento e riacceso e non mi ha resetta to un bel niente. Riprovando continua ad avere lo stesso problema. Come faccio a resettare adesso?
 
Ultima modifica:
E' successo anche a me, si blocca spesso sul reset, ho giò segnalato a Telesystem.

Fai cosi, togli le cam, prova a fare il reset, se si blocca ancora su attendere prego (deve sparire entro qualche secondo) stacca corrente e poi ridai corrente.

Poi sintonizzati su un canale DTT e riprova il reset, al secondo tentativo in genere funziona.

Le cam però sfilale, le rimetterai solo alla fine dopo che avrà fatto il reset

Fammi sapere, mi trovi anche su digital-forum
 
La cosa più divertente è stata appena terminato l'aggiornamento: fatto il reset, riparte, fatta la sintonia e compare una scritta del tipo "Non è possibile visualizzare l'immagine perchè il TV non supporta l'HTPC 2.2" :eek:. (mai vista prima).

Vero, il TV è un normale HD che uso come monitor e quando non merita accendere il vpr, come in questo caso dovendo rifare le sintonie (lentissimo), il bello è che in quel momento era sintonizzato su un banalissimo canale SD del DTT, posso capire se fosse stato un canale 4k e stessero trasmettendo un film.

Comunque ora pare essersi sbloccato, ma non ho avuto tempo di fare altri test particolari.
 
il problema che avevo già sfilato le 2 cam...oggi riprovo con calma.
alla fine si vede anche se ogni volta che spengo il decoder per poter vedere tivusat mi tocca levare e rimettere la cam,
a proposito ma i canali Mediaset in HD esistono su tivusat?
 
Ultima modifica:
Attenzione :D la prossima settima se tutto va bene verrà rilasciata una nuova versione sw :)

Seguiranno dettagli su Digital-Forum e passo anche qui :)

Ultimi test in corso ;)
 
Ottima notizia.
Per comodità, riporto qui il log presente al link che hai postato:

- Registrazione dei sottotitoli
- Fix per il problema della perdita dei canali quando si stacca corrente
- Miglioramento della procedura di avvio del box per evitare blocchi in boot e nel reset di fabbrica
- Fix del contatore del playback nel media player (che a volte si azzerava durante la riproduzione)
- Aggiunta della lingua tedesca
- Aggiunto supporto all'Audio Descrizione
- Fix schermo verde in alcune trasmissioni SDR+HDR HLG
- Fix HD LCN tivùsat
- Fix degli indicatori del segnale in caso di modifica transponder
- Aggiornato database transponder di HotBird 13°E (necessario reset di fabbrica dopo l'aggiornamento sw)



Dopo l'aggiornamento sw è vivamente consigliato un reset di fabbrica
 
Sempre per semplificare le cose ai forumer di AVMag.

File USB download: http://www.telesystem-world.com/uploads/attachments/12-21-2016-ts-ultra-4k-software-10508-2930.zip

http://www.digital-news.it/news/hi-...a-4k-dtt-sat-versione-sw-1-05-08-dal-21-12-16

Aggiornamento via USB


  • Decomprimi il file ZIP e copia il file .dfd nella cartella principale di una chiavetta USB formattata in FAT32
  • A ricevitore acceso, collega la chiavetta alla porta USB frontale del ricevitore
  • Accedi al menu Installazione > Aggiornamento Software > Aggiornamento Firmware USB
  • Seleziona il file dell'aggiornamento e dai conferma
  • Attendi il completamento dell'aggiornamento e il conseguente riavvio automatico del ricevitore
[h=4]Aggiornamento via IP[/h]
  • Assicurati che il ricevitore sia connesso a internet (vedi manuale al paragrafo 5.4)
  • Accedi al menu Installazione > Aggiornamento Software > Aggiornamento Firmware OTN
  • Premi OK sul pulsante Avvio visualizzato a schermo, quindi conferma l'aggiornamento
  • Attendi il completamento dell'aggiornamento e il conseguente riavvio automatico del ricevitore
[h=3]Suggerimenti[/h]
  • Dopo l'aggiornamento, esegui un reset (Menu Installazione > Reset di Fabbrica), avendo cura di rimuovere eventuali moduli CAM e dispositivi USB dal ricevitore prima di lanciarlo.
  • Al termine della procedura verifica l'effettiva installazione del nuovo software dal menu Sistema > Stato alla voce Versione Software
 
Questa notte sono state fatte delle modifiche sui Transponder Rai e sono arrivati tutti gli altri canali HD Rai mancanti.

Affinchè il decoder visualizzi tutto correttamente è Assolutamente necessario un reset di fabbrica, ovviamente assicuratevi che sia aggiornato con l'ultima versione sw 1.05.08
 
Questa è nuova.

Premessa: il TV, un banale Samsung 46" HD (46H5303AK) che uso come monitor durante l'ascolto di musica liquida e per i setup/test vari, è collegato ad una delle 2 uscite HDMI del pre Marantz 7702 MK II a cui va direttamente, l'altra uscita del pre va al vpr 4K; in entrambi i casi il video è in modo passtrough.

L'ultima volta che ho acceso questo magnifico decoder è stato per fare l'ultimo aggiornamento del firm e relativa risintonizzazione di tutto quanto, il tutto funzionava regolarmente.

Questa sera, dopo un film da HTPC ho deciso di risintonizzare il decoder per sistemare i nuovi canali.

Poichè reputo inutile tenere acceso il vpr durante questi compiti, l'ho spento ed ho acceso il TV, qualche attimo di nero (normale) e poi mi compare una scritta che riassunta, dice così: "Il TV non può visualizzare nulla perchè non è dotato di HDCP 2.2".

Lo so che, ovviamente, non è dotato di quest'ultimo tipo di uscita, ma:

1 - sino all'ultima volta ha sempre funzionato tranquillamente, sin dal suo acquisto, nel periodo degli Europei.

2 - Non credo che per visualizzare un programma da DTT, magari SD, sia necessaria quella protezione.

Ho provato a fare tentativi vari, ma sempre schermo nero, dimenticavo: l'audio si sentiva regolarmente.

Ho riacceso il vpr, e lì l'immagine dal decoder si vedeva normalmente, a quel punto ho fatto un bel reset di fabbrica ed ho riaggiornato tutto, (mi sembra che funzioni anche il LCN su Sat), ho riacceso il TV ma idem come prima: audio, ma niente video.

Ho spento ed ho deciso di andare a dormire. :D

Mai capitato a qualcuno? A parte lanciarlo in orbita, avete qualche suggerimento?

p.s.: ho anche visto, tramite il vpr, il canale 4K citato appena qui sopra, non male.
 
Ultima modifica:
Il Telesystem ha l'ultima versione sw 1.05.08 rilasciata prima di Natale?

Hai fatto un reset di fabbrica del decoder?

Ti consiglio di fare un reset di fabbrica ;)
 
Top