• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS Ultra 4K Il primo decoder digitale terrestre e SAT italiano in UHD

Grazie per la pronta risposta.
Nel frattempo ho fatto altre prove per testare le capacità di mediaplayer almeno da porta USB visto che non è' DLNA compatibile e l'interfaccia di rete serve solo per alcune webradio non sintonizzabili a piacere; in pratica anche dal punto di vista delle connessioni di rete in mancanza di app come netflix, youtube, infinity ecc. risulta praticamente inutile (una vera delusione...).
Ho inserito una chiavetta USB 3.0 formattata in FAT con 5 file di 500 - 1.500 Mb con estensione mp4 o mkv. I file sono dei demo video in 4k scaricati dalla rete. Purtroppo anche qui il Telesystem 4k dimostra di avere un firmware beta troppo acerbo giacche' non è riuscito a visualizzare nessun dei file. In pratica si sente solo l'audio; la risoluzione è stata impostata correttamente a 2160 UHD- 50 Hz. Ho ripetuto le stesse prove sul TV Sony 4k; qui la TV riproduce bene in audio e video i file eccetto uno non supportato. Ovviamente persiste anche il problema via HDMI con il TV Sony. In UHD vedo i colori giusti solo con l'interposizione del Sinto AV. La funzione PIP da telecomando non funziona; la registrazione PVR idem.
In sostanza ci sono troppi problemi e non giustificano il prezzo pagato di 270 euro.
Penso di restituire il decoder con buona pace degli europei in 4k.
Un saluto a tutti da Sebastiano.
 
Molte funzioni come PVR e Timeshift ecc..
verranno aggiunte con il prossimo sw. (Questo non è un bug)

E' stato detto da prima che venisse messo in vendita che sarebbero arrivate dopo alcune cose

Per mettere le varie App Infinity ecc... il decoder deve essere certificato e non lo è al momento.

Si vedrá
 
Ciao Ercolino,
ti confermo che la catena TELESYSTEM 4K / PROIETTORE EPSON LS10000 / AMPLI YAMAHA 1050 funziona.
Ho la sensazione però che le immagini della partita si vedessero un pò a scatti, è impostato male qualcosa?
L'uscita va impostata su "streaming" o bisogna impostare una risoluzione in particolare?
 
Qualche scatto l'ho visto anche io nella finale di Champions League su Mediaset Premium con il digitale terrestre con altro decoder...
 
Qualche scatto l'ho visto anche io nella finale di Champions League su Mediaset Premium con il digitale terrestre con altro decoder...

Si ma questo è satellite e la partita era in fullHD. Chissà in 4K cosa succederà. Non so se dipende dall'impostazione del segnale. Io ho provato tutte le situazioni ma non mi sembra cambiasse molto.
 
Io ho visto l'incontro inaugurale e poi tutte le partite dell'Italia e sia nel primo caso, in 4K, che con le seguenti, in normale HD, non ho notato particolari problemi di visione.

Per quanto riguarda i difetti collaterali l'unico, che ho segnalato, credo per primo, è il problema relativo messaggio di "segnale criptato" che mi è capitato qualche volta, che comunque si è risolto quasi subito da solo, mai avuto invece problemi di sintonia/memorizzazione dei canali, Sat o DTT, che siano, nè problemi di collegamento e trasferimento del segnale video al display.

E' però spiacevole che ci siano ancora questi difetti di gioventù, era da un po' che si conoscevano le date degli Europei :D e credo che anche la decisione di trasmettere in 4K non sia stata persa dall'oggi al domani qualche giorno prima dell'inaugurazione, pertanto TS credo abbia avuto tutto il tempo di realizzare qualcosa di meno acerbo.
 
La questione della perdita dei canali potrebbe essere anche legata a problemi di ritenzione di memoria.
Mi chiedevo se magari lasciavate il Telesystem in stand-by o se disattivate del tutto l'alimentazione da dietro o tramite interruttore o ciabatta?

Comunque quoto lo scarso tempismo nel rilascio di un nuovo firmware. Ripeto, dovunque sia nato questo firmware (magari in Asia) chiedere un upgrade ad un esperto evidenziando con precisione i corni del problema che si presenta è roba di 48 ore. Quasi tutti ormai dispongono di programmi di testing automatici. Se non ha esperienza di decoder Telesystem chi ce l'ha?
 
Ultima modifica:
Provato e riprovato con proiettore sony 320 , sia diretto dal decoder che tramite switch(lindy hdmi 2.0,e hdcp 2.2 certificato) , ma niente, colorimetria sballata per i sony, non c'è niente da fare(non ho un ampli Av con hdmi 2.0)....300 euro(decoder+cam) buttati nel cesso per non vedere sti benedetti europei in 4k.....vergognosa Telesystem.....non si può rilasciare un decoder, proprio per questo evento con un firmware così scadente, e ovviamente non credo che uscirà un nuovo firmaware in tempo. Delusissimo:mad:
 
@ The-SIMO (Simone)
Dispiace che ci sia questa colorimetria sballata via HDMI tra il Telesystem 4k e i prodotti della Sony (TV, proiettori ecc.).
Credo che sia TS a dover risolvere il problema con un aggiornamento del firmware visto che utilizzando ad esempio il ricevitore Humax 4k modello HGS-1000S non ho avuto di questi problemi di interfacciamento nemmeno a 2160p e 50/60 Hz. Purtroppo io lo ho dovuto restituire ad Amazon poichè mi è stato consegnato il modello per il mercato tedesco (il modello in italiano ha sigla HGS-1000S/IT ma è ancora di difficile reperibilità). Sul sito di Humaxdigital, da qualche giorno, è stato messo in download un aggiornamento che serve a decriptare il segnale HEVC compresso e criptato di RAI4K. Questa è serietà e professionalità tipicamente tedesca altro che TS!
In merito al tuo Videoproiettore Sony VPL-VW320ES 4k dal costo ragguardevole di 9000 euro, se non lo hai ancora fatto, puoi cercare di aggiornarlo con l'ultimo firmware del 9/6/2016 a questo link: http://www.sony.it/pro/support/software/SET_160902_PSG/1
Alcune migliorie: VPL-VW320ES
- HDR compatibility
- New Sony unified control protocol (common protocol / ADCP)
- Minor bug fixes

Se non risolvi il problema della colorimetria, credo che la tua sala HT meriti un ampli AV con almeno
HDMI 2.0 con 4K 60p e risoluzione colore 4:4:4 e HDCP 2.2 anche se dovesse costare 600-700 euro (Denon, Marantz, ecc,).
Con quest'ultima possibilità vedi tutte le trasmissioni future criptate in 4k (es. anche le prossime Olimpiadi di Rio) e preservi il valore delle tue elettroniche.
Un saluto da Sebastiano.
 
L'articolo su DDay per quanto riguarda la programmazione delle Olimpiadi di Rio 2016 in UHD è del 23/02/2015!!

Un'altro articolo piu' recente (del 08/03/2016) è stato pubblicato su HDBlog:
http://altadefinizione.hdblog.it/2016/03/08/Olimpiadi-Rio-2016-riprese-8K-VR/

Cito testualmente: "Oltre alla risoluzione 8K saranno realizzate (a cura della Olympic Broadcasting Services - OBS) anche versioni Ultra HD (ottenute tramite downscaling dai video in 8K), create per sperimentare le tecnologie e per comparare i risultati ottenuti con le due risoluzioni".

E qui su EuroSat un po' piu' esplicitamente a pag 10 della rivista cartacea messa online:
http://pixelbook.tecnichenuove.com/...c=251863638.8.1467366293677&__hsfp=3611541378

si scrive che la NBC proporra' ai vari broadcaster la possibilità di trasmettere in timeshifting di 24 ore (quindi no live..) alcuni contenuti in 4k partendo da un downscaling 8k realizzato dalla OBS in collaborazione con l'emittente giapponese NHK. La cerimonia di apertura sarà trasmessa anche in HDR.
Il problema sta nei costi e nei diritti di trasmissione evidentemente troppo alti e non ancora acquisiti dai vari broadcaster con possibilità di trasmissioni in 4k almeno in Italia. Magari la RAI con il suo canale RAI4k facesse un bel regalo a tutti gli appassionati....
 
Provato e riprovato con proiettore sony 320 , sia diretto dal decoder che tramite switch(lindy hdmi 2.0,e hdcp 2.2 certificato) , ma niente, colorimetria sballata per i sony, non c'è niente da fare(non ho un ampli Av con hdmi 2.0)....300 euro(decoder+cam) buttati nel cesso per non vedere sti benedetti europei in 4k.....vergognosa Telesystem.....non..........[CUT]

Riguardo quel problema me ne sto occupando direttamente io con Telesystem e Sony

http://www.digital-forum.it/showthr...-Sw-1-04-00)&p=4974079&viewfull=1#post4974079

Il problema è stato fixato e sarà introdotto nella prossima versione sw
 
ciao ieri ho guardato la partita con il ts 4k e hisense 42k680 devo dire che nelle riprese di spostamento rapido le immagini risultano poco fluide non a scatti ma che all occhio danno un leggero fastido purtroppo le entrate hdmi sono 1.4 con risoluzione fino a 30hz possibile che sia solo la tv che non riesce ad elaborare bene le immagini oppure la combinazione di lcd e ts 4k?
 
Top