Ciao a tutti. Ora vi racconto la mia Odissea per vedere gli europei in 4k!
Avendo il Sony 55 KD-X9005B del 2014 incapace di decriptare il segnale 4k di RAI 4k,
5 giorni fa ho acquistato il decoder Humax HGS 1000S da Amazon. Purtroppo mi è stato consegnato il modello per il mercato tedesco non in grado di riconoscere la tessera TivusatHD, quindi assolutamente inutile in Italia, per cui reso immediato il giorno dopo con relativo rimborso. In verità, speravo che Amazon mi spedisse il modello HGS 1000S/IT con lingua italiana e Tivusat compatibile, ma non è evidentemente disponibile ancora in commercio. Grande occasione persa da parte di Humax per un buon numero di vendite in questo periodo; comunque nonostante quel poco che l'ho avuto, quando sarà introdotta la versione italiana, credo che sarà un signor decoder.
Quasi disperato, passo da Euronics vicino casa mia e con grande sorpresa trovo in vendita il Telesystem TS Ultra 4k a 269 euro (prezzo di listino). Decido di comprarlo quasi di impulso e lo installo nella mia sala multimediale. Stacco il cavo satellitare dal tuner della TV e lo attacco al connettore LNB in del decoder Telesystem. Dopo qualche reset di fabbrica, quest'ultimo mi trova piu' di 1500 canali su Hotbird compresi i canali 4k demo e quello della RAI (LCN 210). Ero contento di vedere il quadro pubblicitario degli Europei in 4k, ma le sorprese non sarebbero finite li. Infatti, poco dopo, dalle impostazioni audio-video, seleziono la risoluzione 2160p UHD - 50 Hz. Con mia enorme sorpresa il quadro diventava di una dominante verde a chiazze rosa! Non potevo credere ai miei occhi! Pensai di dire addio alle partite in 4k con nipoti ed amici per colpa della Sony e del suo TV farlocco 4k pagato a settembre 2014 ben 2400 euro...
Ho cercato di cambiare qualche impostazione degli ingressi HDMI del TV con la speranza che si potesse vedere bene il 4k, ma nulla!
Mi rimaneva l'ultima carta da giocare...Collego il cavo HDMI invece che al TV direttamente al SintoAV Denon x2100W che ha il 4k passthrough ed HDMI 2.0 a piena banda. Imposto lo scaler HDMI in modo automatico e come per magia il mio sinto attua la giusta associazione con l' HDCP 2.0 copy protection per cui invia il segnale 4k con i colori giusti al TV Sony ad una risoluzione 4k fino a 60 Hz!
Eureka! Dopo 6 ore di prove tutto è risolto. In pratica il Sony 4k del 2014 si comporta da monitor 4k altro che TV!
E' stata dura, ma finalmente dopo quasi due anni, a parte qualche demo 4k, potro' vedere un contenuto in UHD. Naturalmente sono anche un appassionato di calcio...Speriamo di vedere l'Italia in 4k vincere ed andare avanti nel torneo!! Forza azzurri!!