• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tecnologie e pannelli OLED

Ciao a tutti, stavo cercando dei thread specifici sui televisori OLED più attuali, LG serie 4 e 5, Panasonic e Samsung equivalenti (che dovrebbero usare gli stessi pannelli) e cercare qualche comparazione.

Sapevo che per esempio i nuovi pannelli 4 strati sono solo su G5 ed M5 ma non su C5 (e vale la pena quindi di prendere il C4 che sta andando in sconto pesante) ma non so la differenza con i panasonic. Posso immaginare una elettronica più curata, meglio dissipata, ma ad esempio non so se i panasonic 2025 hanno pannelli a 4 strati o come per LG su alcune serie nuove montano comunque il pannello dello scorso anno.

Grazie a chi mi risponderà
 
Per quel che riguarda Panasonic monta i nuovi pannelli LG solo sulla serie Top (A95B), in effetti adotta la stessa politica di LG. Ma a differenza del top di gamma (G5) il top di gamma Panasonic è dotato di un completo sistema audio a piu canali con tanto di amplificatore integrato che in pratica ti evita l'eventuale acquisto di una sonudbar, inoltre in piu ha il PVR integrato e la compatibiltà anche del sistema HDR10+ di cui il G5 è sprovvisto, Diciamo che tra i due top di gamma LG e Panasonic c'è una differenza di prezzo ma anche di funzionalità entrambe superiori sul Panasonic.
 
Samsung sui modelli top e qualche misura del medio gamma non usa pannelli LG ma propri qd oled (così come Sony sui top di gamma). Le differenze tra i pannelli wrgb di LG e qdoled Samsung le trovi ovunque. Il c5 rispetto al c4 nonostante non dovrebbe montare i nuovi pannelli a 4 strati sembrerebbe più performante sensibilmente. Ma dipende sempre da quello che cerchi e quanto vuoi spendere.
 
Non prenderei un Samsung per la gestione del movimento, per la mancanza del Dolby Vision ed in generale per l'elettronica che monta. Se proprio si vuole un pannello qd-oled con un'elettronica dignitosa, allora la scelta è Sony.
 
Ciao Franco non volevo per forza suggerire un Samsung, ma solo sottolineare che i pannelli sono diversi. Nel merito, purtroppo, IMHO Sony e Panasonic avranno ancora un vantaggio di elettronica ma con i prezzi stanno diventando sempre andando sempre più fuori mercato e la differenza diventa difficile da giustificare
 
Mah dipende da quanto vuoi tenere il TV che compri, se vuoi che duri 10 anni ed oltre, compri un prodotto giapponese che effettivamente costa di più ma dura molto di più perché usa componenti migliori. Se invece compri il TV per tenerlo 3/4 anni allora vai su Samsung che tanto dura. Alla fine visto che poi sei costretto a cambiarlo o farlo riparare, e fuori garanzia le riparazioni non sono economiche, il risparmio va a farsi benedire, anzi spendi anche di più.
Personalmente quando faccio un acquisto di un prodotto elettronico (a meno che non sia un accessorio di poco conto) preferisco spendere qualcosa in più ma avere un prodotto di qualità ed affidabile che riempirmi casa di spazzatura elettronica da smaltire. Ovviamente non pretendo che tutti la debbano pensare come me, ma mi preme sottolineare che non sempre spendere di meno sia un affare, la qualità costa, si paga di più e si ottiene di più, nessuno regala nulla.
È vero che i pannelli sono diversi, ma alla fine tutta questa superiorità dei pannelli qd-oled rispetto agli ultimi wrgb si riduce ad una migliore saturazione dei colori sulle altissime luci (esplosioni su film HDR o particolari che appaiono sullo schermo per pochi secondi) sui contenuti sdr non c'è differenza visibile e nemmeno strumentale, almeno questo dicono tutti i test effettuati dai vari calibratori. Non bisogna però dimenticare che questi pannelli tendono ad avere un contrasto minore in ambienti non totalmente oscurati visto che il nero tende a schiarirsi e questo secondo me in un uso normale incide molto più del guadagno che si ottiene sui particolari luminosi e colorati di particolari contenuti HDR che magari un utente medio non riprodurrà mai perché non ha un lettore Blu-ray 4K HDR. Quindi non mi entusismerei tanto su questi pannelli che hanno si qualche vantaggio ma hanno anche dei limiti da non sottovalutare.
 
Ultima modifica:
Ti riporto qui le mie considerazioni solo per completare il mio pensiero e comunque considero, vista la tua esperienza tecnica, sicuramente un valore aggiunto le tue:
- per le differenze tra pannelli woled e qdoled sono d'accordo con te, nell'uso normale (max streaming) la differenza di saturazione non la noto resta un pelo più luminoso di picco a parità di livello ma anche quello difficile da notare
- per lo stesso utilizzo anche la mancanza del dolby vision risulta ininfluente
- almeno sui pannelli glossy come il mio s90c l'innalzamento del grigio in ambiente non oscurato non lo vedo
- sulla durata evito di esprimermi per scaramanzia avendo il mio TV solo un anno :) mentre i woled che ho (Sony, LG e panasonic) hanno rispettivamente 8, 4 e 4 anni... Se come dici il Samsung non ci arriva allora potresti aver ragione ma la differenza di prezzo è veramente tanta....
 
Che marea di panzanate , i televisori top hanno componentistiche di qualità simili , si guastano sia i pana i sony samsung ed lg etc etc
in un passato lontano c'era differenza , adesso è tutta un altra storia , uno deve scegliere il tv che + soddisfa le propie esigenze , io non comprerei mai ( attualmente) ne sony ne samsung perchè non amo i loro sistemi operativi .
Poi mi piace che adesso se le piccole differenze non sono a favore di pana , non contano , quando sono a favore , sono importantissime :D
 
Ultima modifica:
Perchè bollare come panzanate i pareri degli altri? Si potrebbe dire la stessa cosa della tua scelta di un tv perchè reputi WebOS migliore di Tizen e GoogleTV senza neanche motivarne il perchè....
 
Panzanate=sciocchezze , un conto è un opinione ed ognuno ha le sue , ci mancherebbe , ma dire che
"costa di più ma dura molto di più perché usa componenti migliori." è un sciocchezza e visto che siamo in u forum tecnico.....
 
Io i miei tv non li ho mai aperti, mentre Franco mi sembra abbia esperienze dirette, eviterei comunque frasi di questo tipo
 
Magari potrei averle anche io , anche se non vado sbandierando di essere un tecnico ......
Forse la cosa migliore sarebbe di ignorare i post non veritieri ed evitare di postare in questo forum , tanto ormai , in maggioranza sono post che dicono tutto ed il contrario di tutto e tutti gli utenti esperti veri ormai evitano di scrivere
 
Panzanate=sciocchezze , un conto è un opinione ed ognuno ha le sue , ci mancherebbe , ma dire che
"costa di più ma dura molto di più perché usa componenti migliori." è un sciocchezza e visto che siamo in u forum tecnico.....

Mi spiace che tu sia ignorante sull'argomento, ma puoi documentarti facilmente on line, come in qualsiasi prodotto, anche nei componenti, esistono esemplari di diversa qualità ed ovviamente prezzo. Ci sono condensatori da 1 cent e quelli da 10 cent e ti assicuro che anche se hanno stampato gli stessi valori, non sono la stessa cosa visto che la loro durata è differente. Trovi centinaia di video su youtube di riparazioni di tv Samsung, LG e marchi cinesi, dove i responsabili dei guasti sono all'80% condensatori elettrolitici gonfi che hanno perso capacità ed isolamento, non ne trovi lo stesso numero (di video) per i tv di costruzione giapponese. Ci sarà un motivo non credi? Io non sbandiero niente ne racconto panzane e non capisco per quale motivo, visto che nemmeno discutevo con te, tu debba offendermi, gradirei delle scuse visto che usi termini offensivi verso una persona che non solo non conosci ma nemmeno ti ha concesso la confidenza per farlo.
 
Ti riporto qui le mie considerazioni solo per completare il mio pensiero e comunque considero, vista la tua esperienza tecnica, sicuramente un valore aggiunto le tue:
- per le differenze tra pannelli woled e qdoled sono d'accordo con te, nell'uso normale (max streaming) la differenza di saturazione non la noto resta un pelo più luminoso di picco a..........[CUT]

Personalmente ti auguro che il tuo Samsung duri 20 anni e piu! Ma purtroppo per la qualità dei condensatori elettrolitici economici che usano è difficile che succeda. Se vuoi tenere il prezzo basso da qualche parte devi risparmiare ed oggi i margini sui tv sono molto risicati, anche risparmiare 10 euro su un tv montandoci componenti non di prima scelta, fa la differenza per i produttori. Altro esempio è l'eliminazione del PVR su questi tv per non pagare quei pochi euro di tassa alla SIAE.
Infatti proprio Panasonic che citavo prima, ha dismesso la produzione di modelli di gamma medio/bassa e bassa poichè per i suoi standard produttivi avrebbero avuto costi non compatibili con la concorrenza e si limita, per queste fasce, a rimarchiare tv Vestel che sono scadenti e che io sconsiglio sempre.
 
Ultima modifica:
Mi spiace che tu sia ignorante sull'argomento, ma puoi documentarti facilmente on line, come in qualsiasi prodotto, anche nei componenti, esistono esemplari di diversa qualità ed ovviamente prezzo. Ci sono condensatori da 1 cent e quelli da 10 cent e ti assicuro che anche se hanno stampato gli stessi valori, non sono la stessa cosa visto che la lor..........[CUT]

Beh dai se ti basi sui video di YT cosa vuoi che ti risponda :D la componentistica elettronica ha degli standard precisi inerenti la qualità , quella del mercato consumer è praticamente uguale per tutti .
Il fatto che pana implementi il pvr è una feature che non centra nulla con la qualità della componentistica , ma che sicuramente è giusto che un tv che ha maggiori feature costi di + .
Io non ti ho offeso ho scritto che hai detto delle sciocchezze , quando i porterai dati tecnici oggettivi a validare quello che tu affermi, non certo i video di YT , (se vuoi ti linko video simili per apparecchi jap ) sarò pronto ritirare quanto da me scritto
 
Le prove effettive sono il numero di apparecchi guasti nel tempo, non è che Samsung o altri dichiarano pubblicamente che usano condensatori di bassa qualità. Io ho lavorato 40 anni nel settore dell'elettronica e nello specifico dell'assistenza tecnica di numerose tipologie di prodotti, tra i quali anche i TV, ho visto migliaia di TV ovviamente tutti guasti vista l'attività e so quali erano i guasti dei vari modelli/marchi. Sui coreani e cinesi i condensatori erano la causa del guasto all'80% (se non erano LCD visto che in questo caso erano i LED della retroilluminazione ad essere il guasto più frequente) cosa che non capitava mai sui marchi giapponesi. Se tu hai lavorato nel settore elettronico, come velatamente lasci intendere, gradirei conoscere la tua esperienza sulla casistica visto che contesti la mia.
 
Ultima modifica:
Che marea di panzanate , i televisori top hanno componentistiche di qualità simili , si guastano sia i pana i sony samsung ed lg etc etc
in un passato lontano c'era differenza , adesso è tutta un altra storia , uno deve scegliere il tv che + soddisfa le propie esigenze , io non comprerei mai ( attualmente) ne sony ne samsung perchè non amo i loro ..........[CUT]

A me sembra che le sue basi del discorso siano valide (o non valide) tanto quanto le tue. Non mi pare tu abbia indicato link con ricerche di mercato sulla guastabilità o sull'uso di tipologie di componenti per linea di prodotto. Altrettanto, non mi pare tu ti sia qualificato come responsabile o implicato nei processi di produzione di piccoli o grandi brand.
Insomma, ognuno ha la sua opinione basata sulle proprie esperienze e personalmente conoscendo un minimo le non piccole differenze di qualità con cui possono essere prodotti dei componenti elettronici sono più propenso ad ipotizzare che ci siano gradi diversi di adozione di elementi di qualità.
A maggior ragione visto che troppo spesso si banalizza il contributo della progettazione che a fronte di migliaia di ore di personale iper qualificato permette vantaggi in termini di funzionalità ma anche di resilienza. Studi termodinamici approfonditi e realizzazione di design dedicati delle schede elettroniche costano, rispetto magari a usare i reference forniti dal produttore del pannello.
Purtroppo ad oggi si tende a valutare tutto "un tanto al chilo" perdendo di vista per non curanza o incapacità di comprensione di complessità di elementi che hanno un peso rilevante in termini di costo, ma che la gente non vuole pagare perché lo valuta zero. Non lo capisce, e a maggior ragione perché determinati elementi come progettazione o qualità dei componenti danno un contributo solo in determinate condizioni limite o nel tempo, e tranne le voci di popolo è molto difficile avere dati sulla durabilità di questi oggetti.
 
Ultima modifica:
Non vedo perché dovrei mettere su un forum tutte le mie informazioni personali (aziende per le quali ho lavorato e posizioni ricoperte), per essere credibile da te che nemmeno so chi sei. Sinceramente non mi interessa nulla del fatto che tu creda o meno a ciò che scrivo, ho riportato la mia esperienza derivante da 40 anni di lavoro nel settore. Non mi credete? Non è un mio problema, comprate ciò che volete a me non entra un cent in tasca ne se comprate il marchio X o Y. Viste le reazioni mi terrò la mia conoscenza per me visto che siete tutti più "competenti" di me.
 
Ultima modifica:
Non vedo perché dovrei mettere su un forum tutte le mie informazioni personali (aziende per le quali ho lavorato e posizioni ricoperte), per essere credibile da te che nemmeno so chi sei. Sinceramente non mi interessa nulla del fatto che tu creda o meno a ciò che scrivo, ho riportato la mia esperienza derivante da 40 anni di lavoro nel settore. Non..........[CUT]

Franco veramente io non rispondevo a te ma a mauro-1966 dicendo che per la mia esperienza trovo molto più realistiche le tue indicazioni. Effettivamente ho fatto una vaccata col multiquote, modifico.
 
Ultima modifica:
Nessun problema, resta il fatto che appena dai un'informazione che può essere utile a tutti, attingendo dalla propria esperienza consolidata da anni di lavoro, arriva il bastian contrario che magari non sa nemmeno a cosa serve un condensatore, a contestarti ed aprire una polemica. Nei miei anni di lavoro nel campo dell'elettronica ne ho conosciuti a decine che si vantavano di essere dei grandi esperti del settore, poi magari ti portavano un apparecchio da riparare che aveva giusto un fusibile interrotto. Purtroppo vedo che oramai questi presunti "tuttologi" che sanno tutto di tutto, si sono spostati anche qui dentro.
Vedi io non ho l'abitudine di parlare di ciò che non so, ad esempio nel settore audio HiFi ho conoscenze molto limitate sui tipi di apparecchi e loro prestazioni, infatti in quelle sezioni non troverai mai un mio post.
 
Top