• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TCL 98" 4K HDR C80 e P74: anteprima e misure

Ci stiamo provando ma è durissima. Alla presentazione non era possibile fare misure e le condizioni in cui era in dimostrazione non consentivano giudizi. Siamo andati anche al Mediaworld Certosa, a Milano ma era ancora peggio. Movimentare un prodotto del genere per un test è praticamente impossibile.

Posso solo aggiungere che il pannello è sempre un VA con 8 domini ma con rapporto di contrasto nativo che sembra nettamente più basso rispetto ai TCL che abbiamo testato.

Ovviamente, se riusciremo a fare un test, anche del Samsung 98" e del 97" di LG (ebbene sì, c'è anche quello nella nostra lista), pubblicheremo tutto su queste pagine.
 
Peccato, comunque l'indicazione che mi hai dato sul rapporto di contrasto nativo è già qualcosa. Grazie ;)

QuiNdi su carta meglio TCL?…. Io sta storia dei 100 pollici mi sta intrippando anche me…. Stavo per comprare un oled 77…. Ora confuso!!!!!…. Chiaro là qualità è superiore oled (g3, mz2000, Sony a95l…. Su questi tre sono indeciso….)….
Ma i 23 pollici in più mi gasano anche perchè ho lo spazio…..
 
È davvero il canto del cigno per la videoproiezione casalinga. Eccezion fatta per salette dedicate con schermi importanti.
 
Proprio tutti non direi. Per quanto riguarda le dimensioni assolute, i riflessi a schermo, semplicità di installazione e relativa 'invisibilità' quanto è spento, secondo me il proiettore con schermo motorizzato è ancora vincente.

Pensando ad un ambiente living immagino che anche le dimensioni non possano eccedere i 2,5 metri di mase, pertanto una TV da 100" che è di poco più piccola, nei confronti di un proiettore possa avere diuversi vantaggi, tra i quali potersi vedere bene anche con moderatamente illuminazione.

Per le dimensioni assolute, dobbiamo aspettare che i moduli assemblabili scendano di prezzo vertiginosamente per soppiantare i proiettori :D
 
In realtà, con il setup portatile che ho, tra Calman e Colorspace, generatore e sonde, mi bastano 60 minuti per misurare lo stretto indispensabile in SDR e HDR10. Il vero problema sarà trovare un punto vendita disponibile. A cavallo dell'ora di pranzo non faremmo molta noia ai clienti. Anzi: quando mi capita, spesso attorno si forma un capannello di persone che chiedono informazioni e diventa divertente interagire con loro.
 
.....Per le dimensioni assolute,........[CUT]

Voi mettere la impagabile soddisfazione di mettere in crisi il fattore WAF in modo grandioso dopo anni cui non si stupiscono più :sofico:

Immagina che ti presenti con uno scatolone che per farlo passare per la porta di ingresso ti tocca inclinarlo in diagonale :D... quasi meglio della volta in cui sono arrivati i subwoofer.
 
Ultima modifica:
Emidio, spero riusciate a fare delle prove anche a l’hisense perché ormai è quasi giunto il momento di scegliere e la tua opinione è determinante
 
Ovviamente, se riusciremo a fare un test, anche del Samsung 98" e del 97" di LG (ebbene sì, c'è anche quello nella nostra lista), pubblicheremo tutto su queste pagine.

Quello wireless della serie "3" diciamo, o un G2 dell'anno scorso ?
Tanto se non ho capito male il pannello è rimasto sempre quello e non ha ricevuto l'MLA, corretto ?
 
Sulla carta, meglio l'OLED di LG da 97"... :p

Io valuterei anche un 83" OLED ma in quel caso un 85" LCD ormai ha un prezzo quasi incredibile.

Oramai è questo il punto…. Partendo da un prefissato numero di pollici che voglio…. Quale prendere mettendo in fila la tecnologia (qualità) ed investimento…

Facciamo un esempio

Vorrei un 83\98 pollici

Oled g3 83 pollici costo 3800 euro
Led 100 pollici HiSense U7 2900 euro

Differenza di qualità video definita da sonde ed occhiometro…

Preferiresti i 17 pollici in più spendere di meno ma meno qualità ( magari ad oggi minima?)

Questo è il flusso di logica che sto facendo…
Ma la risposta è impossibile da dare per il sottoscritto se NON VEDO…. ad oggi non sono mai riuscito a vedere gli ultimi oled 77 (Panasonic,Sony,LG,Samsung top di gamma…) ed ora gli ultimi 100 pollici hysense o 98 tcl…. Ed abito a Roma….
Oramai non espongono più i tagli grossi….

Oramai ci appoggiamo a recensioni su web e per sentito dire…. Se spedo vorrei almeno vedere che compro cavolo….
 
Top