B.K.
New member
GIANGI67 ha detto:....parliamo di un 4.4 benzina.........
azzz! Ma è la "M" ? Complimenti, mi era sfuggito.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
GIANGI67 ha detto:....parliamo di un 4.4 benzina.........
chiaro_scuro ha detto:Che sicurezza in più darebbe una trazione migliore?
Ciao.
batmax63 ha detto:demand sempre 2wd funzionerebbero non essendoci bisogno, Come vedi le scelte per la guida sicura non mancano e sono molteplici
Risposta sbagliata. Ritenta sarai più fortunatomagari per non sbandare?
Questo è sicuro, ma è altrettanto vero che una trazione integrale ti permette interventi elettronici che una 2WD non consente: ad esempio taglio della potenza sulla ruota che perde aderenza o simili.Riker ha detto:I vari ESP/ABS/etc quelli si che fanno la differenza
Perchè hanno maggiore trazione in uscita dovendo anche scaricare una cavalleria importante, ma questo con la sicurezza non c'entra quasi niente.E se fosse come dice chiaro_scuro, non si capisce per quale motivo sulle auto da rally non disattivino, ad esempio, la trazione integrale nelle tappe su asfalto, magari asciutto...
Con 300 cv per 20 metri hai un vantaggio se stai a bassa velocità ma già da 80-90 km/h penso che il vantaggio sia minimo se non nullo. Anzi la 2wd, che peserà meno, dopo un po' di riprende quel poco che aveva perso in uscita di curva.Prova a dare un'accelerata con il bagnato a bassa velocita' (per carita')
Ok, hai più trazione ma con la sicurezza che c'entra? Ti dirò, probabilmente un 2wd pesando 50 kg in meno riesce a percorrere quella curva più veloce e alla fine, pur perdendo in trazione, va comunque meglio di un 4wd.la vettura rimane piantata e stabile
A questo punto una domanda sorge spontanea: ma hai mai guidato un auto/suv con trazione integrale permanente? E non parlo di una prova di una decina di Km. Io personalmente è dal 2004 che ho solo auto a trazione integrale e posso affermare senza problemi che stai sbagliando, punto...chiaro_scuro ha detto:Le 4wd non aumentano la tenuta di strada, punto...
Magari, sempre traducendo le alte qualità di questi mezzi, scopriresti che una Yaris ha più tenuta di strada di un SUV sportivo...
Se mi spieghi come fanno quattro ruote motrici ad aumentare la tenuta di strada te ne sarei grato pur considerando che una qualche effetto, soprattutto in uscita di curva, ce l'hanno ma vanificato dall'aggrazvio di peso e di assorbimento della potenza. Tra l'altro, proprio per questi motivi, stiamo parlando, come giustamente scritto da batamax63, di sistemi che entrano in funzione solo in casi particolari e, aggiungo io, di scarsa aderenza del fondo in cui le 4 ruote motrici aumentano la trazione ma non l'aderenza.ma hai mai guidato un auto/suv con trazione integrale permanente?
Fino a prova contraria più trazione uguale più aderenza...chiaro_scuro ha detto:...le 4 ruote motrici aumentano la trazione ma non l'aderenza...
Mai detto niente del genere: si parlava di sicurezza, non di prestazioni. Resta il fatto che un'auto a trazione integrale PERMANENTE (non ho parlato di inseribile) a parità di rapporto peso/prestazioni molto probabilmente percorrerà quella curva a velocità maggiori.chiaro_scuro ha detto:Sei di quelli che pensano che una curva fatta con una punto a 80 km/h con una bmw, più o meno SUV, si possa fare a 90 km/h?
Grazie babbo.chiaro_scuro ha detto:Io ritorno al concetto già precedentemente espresso: comprate l'auto per le vostre esigenze e i vostri piaceri ma non giustificate questo acquisto per le presunte prestazioni in più.
Il problema è che l'aderenza fatta 1 la puoi ripartire tra le varie componenti (frenata,accelerazione,accelerazione laterale), ma non puoi superare 1.più ruote che scaricano potenza a terra significa di conseguenza maggior aderenza
E come fa ad aumentare? Non è la trazione a contrastare l'accelerazione laterale. Come detto prima, il vantaggio ce l'hai solo in uscita di curva e solo su auto potenti e partendo da bassa velocità sui fondi buoni o sui fondi scivolosi. In piccola parte le 4wd aiutano sempre perchè in uscita di curva l'auto resta più neutra.Poi inseriamo (stessa auto, stessa massa) le 4wd con ripartizione 50-50% e vediamo se la velocita' di percorrenza della curva non aumenta..
Ha senso perchè la stessa auto a trazione integrale peserà di più di quella con solo 2 ruote motrici. Sulla stessa auto l'inserimento delle 4 ruote motrici porta ad un aggravio di peso e, spesso, ad una riduzione di pontenza alle ruote.paragonare due auto con peso (MASSA!) diversa, quella piu' pesante 4wd e quella piu' leggera 2wd, e valutarne il comportamento in curva non ha molto senso
Esci fuori strada lo stesso perchè il ghiaccio diminuisce l'aderenza delle ruote che quindi non riusciranno a contrastare l'accelerazione laterale. Non c'è niente da fare. Se riesci a non uscire fuori strada con la 4wd, ci riesci anche con la 2wd (probabilmente con la 2wd hai un minimo margine in più), l'unica cosa che cambia è che con la 4wd riesci a riaccelerare meglio in fase di uscita (magari con la 2wd resti fermo perchè non hai sufficientemente trazione per accelerare) ma la curva l'hai già fatta e già ti sei salvato. Gli aiuti elettronici e i differenziali autobloccanti esistono anche sulle 2wd.Adesso faccio la stessa curva in 4wd
Sulla 2wd l'auto ha sempre 4 ruote e quindi la curva la finisci lo stessoCi sono 2 o 3 ruote che mi aiutano a finire la curva
Più trazione uguale più trazione non più aderenza (era chiaro che intendevo l'aderenza laterale, quella che ti fa fare la curva).Fino a prova contraria più trazione uguale più aderenza...
Il fatto è che per mettere le 4wd devi aumentare il peso e, se sono 4wd permanenti, diminuire anche la potenza alle ruote.a parità di rapporto peso/prestazioni
Tu, ma la maggior parte delle persone che conosco e che comprano auto sportiveggianti o SUV gli occhi li ha chiusi a doppia mandataMa ormai ho superato da un pezzo l'età per restare ad occhi aperti davanti ad un messaggio pubblicitario
La ruota motrice serve solo per far avanzare l'auto e non per tenerla in curva. Per questo ti ho detto che al limite può succedere che una 2wd non riesce a ripartire da quella curva ma se la 4wd non sbanda non sbanderà nemmeno la 2wd.Nella realtà si tratta di un caso estremamente raro ed improbabile: molto più probabile che la lastra attraversi in maniera poco uniforme la strada, creando zone libere dove si può sperare di piazzare anche solo una ruota (motrice) che mantenga aderenza
Questo l'ho già detto diverse volte ma nelle auto che possono montare sia le 2wd che le 4wd c'è sempre un aumento di peso a sfavore delle 4wd e c'è sempre una perdita di efficienza della trasmissione e conseguente riduzione della potenza utile alla ruota.entrano in gioco mille fattori che vanno ben oltre la semplice tipologia di trazione (massa, potenza, lunghezza, pneumatici, bilanciamento, altezza da terra, taratura delle sospensioni etc.)