• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sul sito della Panasonic sono apparsi i plasma th 42pv60

Matt3o ha detto:
Problema HDMI 2: ALLARME RIENTRATO!

Ho avuto modo di testare con varie sorgenti la famigerata HDMI2 del panny pv60 e posso affermare con grande sollievo che NON è colpa dello schermo.
Con tutto il casino che hai armato ................. ora te ne esci cosi ........:D :D
E pensare che alla panasonic stanno già cambiando le linee di produzione per inserire la modifica ...........:D :) :cool:
Ne hai fatte di prove con quel plasma eehh !!!! pensavo di essere l'unico invasato ........:p
 
Matt3o ha detto:
Problema HDMI 2: ALLARME RIENTRATO!.

Sono contento :) . Anche perchè qualche possessore del 37pv60 non lamentava nessun problema...

Matt3o ha detto:
Ho avuto modo di testare con varie sorgenti la famigerata HDMI2 del panny pv60 e posso affermare con grande sollievo che NON è colpa dello schermo. Cut...mentre alcuni lettori Samsung vedono l'hdmi2 come una DVI.

Chissà a cosa è dovuto? :confused: (...lo sò, lo sò...chiedo troppo ;) )

Ciao!
 
Matt3o ha detto:
skyhd su pv60! Finalmente! Le trasmissioni HD sono stupende (anche se a volte si vede un po' di compressione... almeno da vicino).



Ho fatto solo una prova veloce, ma a occhio mi sembra che anche tutti i canali SD si vedano meglio.

Straordinario. A dopo :P
In giro ho sentito pareri contrari sui canali SD ...qualcuno dice che si vedono peggio; fa piacere quindi sentire il tuo giudizio positivo.

Sul decoder HD come modalità di immagine hai settato su "originale" ?
 
derekz ha detto:
In giro ho sentito pareri contrari sui canali SD ...qualcuno dice che si vedono peggio; fa piacere quindi sentire il tuo giudizio positivo.

Ho fatto altre prove collegando il decoder sia in scart che in HDMI e switchando da uno all'altro. A parte il fatto che la qualità della scart mi sembra superiore allo skybox normale, in ogni modo per il mio modesto parere non c'è alcun dubbio: sul pv60 i canali SD si vedono molto meglio in HDMI.

E' chiaro che vengono accentuati anche i piccoli difetti, ma la stabilità e pulizia dell'immagine non è lontanamente paragonabile al segnale analogico. Poi ognuno avrà i suoi gusti, io non torno più indietro :)

I canali HD invece sono qualcosa di stupendo. Non avete visto la reale qualità del panny fino a che non lo utilizzate in HD... e queste sono trasmissioni satellitari, non oso immagine cosa un hd dvd o un blu-ray possano tirare fuori da questo schermo. Nel canale di test di SkyHD c'è anche il demo di una partita di calcio e in HD scompare anche l'effetto scia-verde dell'erba, confermando che il problema è dovuto al software di riduzione del rumore del panny.

derekz ha detto:
Sul decoder HD come modalità di immagine hai settato su "originale" ?

Si

P.L. ha detto:
Chissà a cosa è dovuto? (...lo sò, lo sò...chiedo troppo )

Non lo so e non lo voglio sapere :) Se i tecnici panasonic avranno voglia di scoprirlo, spero vorranno rivelarcelo.

benegi ha detto:
Con tutto il casino che hai armato ................. ora te ne esci cosi ........
E pensare che alla panasonic stanno già cambiando le linee di produzione per inserire la modifica ...........
Ne hai fatte di prove con quel plasma eehh !!!! pensavo di essere l'unico invasato ........

Guarda se non era per voi (maledetti) non mi sarei neanche accorto del problema :D . Comunque mi fa piacere aver risolto e soprattutto aver spremuto fino all'osso il panny.

Ora basta però, non mi resta che attendere i lettori HD, ma dai test fatti con SkyHD so già che dovrò ricomprarmi tutta la collezione di DVD :p

Alla fine confermo il mio voto iniziale 8/10 per le trasmissioni SD (digitali, l'analogico non l'ho neanche collegato), 9/10 per le HD e 10/10 per il prezzo/valore.
 
Matt3o ha detto:
Non avete visto la reale qualità del panny fino a che non lo utilizzate in HD... e queste sono trasmissioni satellitari, non oso immagine cosa un hd dvd o un blu-ray possano tirare fuori da questo schermo.
Speriamo che qualcuno ti prenda in parola .............................. a me non è successo ...:rolleyes:
Per me con segnali HD è the best !!!!!!!!!!!!!!!!! :cool:
ciao
 
Ciao a tutti,
io non ho ancora avuto il piacere di provare il 42pv60 in HDMI, perchè ho un DVD recorder della Panasoni (DMR EH60) che ha solo l'usita component. A questo punto volevo aspettare un pò per l'uscita di un lettore DVD abbastanza valido con uscita HDMI.
Il quesito è il seguente:
1) Ci sono davvero notevoli differenze tra la visione in component contro quella in HDMI?
2) Che lettrore consigliate (ad un prezzo non stratosferico, una via di mezzo) con uscita in HDMI?

Ciao a tutti e graziein anticipo per i preziosi consigli.

Fabio
 
Buondì a tutti...non partecipo spesso ma vi seguo con molto interesse e questa volta contribuisco.
Dopo lunga riflessione ho acquistato il plasma ed ho deciso per il Panasonic PV60, pagato poco meno di 2200 euro.
Montato ieri con home teatre, decoder Sky annessi e connessi.

Estetica: 9
Linee non aggressive, massima razionalità.

Impressione video dopo 4-5 ore di funzionamento: grande apparecchio!
Colori naturalissimi anche se ho tenuto i settaggi bassi, da rodaggio, neri eccezionali, grande nitidezza nei primi piani...
Ottimo con Sky, buono (e ne sono stato piacevolmente sorpreso) con l'antenna normale tanto da farmi accantonare l'idea del dtt.
Devo dire che sono non soddisfatto...sono entusiasta! Vale ogni centesimo di spesa...ed anche l'audio, su cui alcuni hanno perplessità, non è poi nè peggio nè meglio di altri apparecchi.

Veniamo ad un paio di domande per gli esperti.
Per il rodaggio ho impostato contrasto, luminosità e colore su 50...che dite va bene? Duecento ore di rodaggio vanno bene?
Nella modalità automatica e n-zoon, come era prevedibile, ho notato una lieve distorsione dell'immagine ai lati: non dà fastidio, ma in alcuni passaggi si nota; ora è chiaro che sto usando questi settaggi per riempire lo schermo nella fase di rodaggio, ma in seguito per avere l'immagine naturale cosa mi consigliate?
Ultimo dubbio: mi consigliate Sky Hd...?

Comunque un grande apparecchio ad un prezzo abbordabile...e chi è ancora indeciso si butti!
Se avete domande sono qui...grazie a tutti per l'aiuto nel scegliere...
 
Problema!

Decoder sky collegato con scart in AV1:

attivo 3d-comb e le immagini ferme sono ben nitide, senza rumore; quelle in movimento c'hanno un pò di scia e di sfarfallio fin quando non si fermano;

disattivo 3d-comb, non c'è scia ma c'è rumore sempre!

Che fare? A voi com'è la situazione?
Come impostate il panny per vedere sky?:help:
 
fbersani ha detto:
1) Ci sono davvero notevoli differenze tra la visione in component contro quella in HDMI?
2) Che lettrore consigliate (ad un prezzo non stratosferico, una via di mezzo) con uscita in HDMI?

1) Se il lettore è buono la differenza è notevole.
2) Per ora io ho un samsung hd950 che non è orrendo, ho sentito parlare bene anche di un modello entry level della toshiba

beppecozza ha detto:
ora è chiaro che sto usando questi settaggi per riempire lo schermo nella fase di rodaggio, ma in seguito per avere l'immagine naturale cosa mi consigliate?
Ultimo dubbio: mi consigliate Sky Hd...?

Finito il rodaggio fregatene di tutto e usa il plasma normalmente come più preferisci, non diventiamo schiavi di queste baracche giapponesi :p

Riguardo sky hd, io l'ho preso e la qualità anche delle trasmissioni SD è migliorata notevolmente. Ho notato che chi ha schermi LCD lamenta una qualità peggiore rispetto alla scart, sul pv60 il risultato è nettamente migliore.

Maurizio.n ha detto:
Nessuno ha feedbacks del pv60 collegato con Sky HD in Hdmi ?

Vale quanto detto a beppecozza, per le impressioni ho postato un messaggio a riguardo qualche giorno fa.
 
Nessuno ha feedbacks del pv60 collegato con Sky HD in Hdmi ?

Io!

Naturalmente per ora si solamente vede il promo di SKY e quello di HD Forum... c'è da dire che le immagini del calcio e del basket sono quelle che mi hanno colpito di più, mi hanno davvero impressionato, soprattutto nei campi lunghi.
Non vedo l'ora che arrivi il 17/5 per vedermi la prima partita in HD (che però mi gusterò sullo Z4:D ).
 
Da pochissimo tempo sul sito panasonic sono apparsi anche il 42pv600e ed il 50pv600e, chissà se la qualità dell'immagine sarà la stessa o se l'elettronica interna è diversa.....ora sono ancora + indeciso perchè immagino anche che il pv60 a questo punto calerà ulteriormente di prezzo!
 
Confermo tutto sul pana.. preso ieri ed è sbalorditivo.. per ora solo tv via sat e dvd con scart..

E già ne sono soddisfattissimo...


P.S. quesito..

quando accendete il pana, Vi fa delle strane righe verticali per un secondo?
 
Ultima modifica:
andreac75 ha detto:
Da pochissimo tempo sul sito panasonic sono apparsi anche il 42pv600e ed il 50pv600e!

Ma alla fine sul sito si parla solo di differenze minime, una HDMI, lettore schede di memoria e audio. Tutta qua la differenza?
Nessuno sa niente dell'elettronica?

Ciao
 
In effetti sono differenze minime, che secondo me non giustificano differenza di prezzo ed attesa...insomma io ho optato per il pv60 subito, e come ha già detto lucaweb è un apparecchio sbalorditivo se si pensa al prezzo molto conveniente. E poi diciamocela tutta: 1)Se uno continua ad aspettare nuovi modelli non se la cava più: ci sono momenti in cui uno deve decidere, ed il fatto che ci siano modelli hd come questo giustifica l'acquisto perchè in linea con quanto arriverà in futuro per almeno cinque anni. 2)In fin dei conti ci dobbiamo vedere la televisione, ed il pv60 fa vedere la televisione in modo più che ottimo.
Insomma vale la spesa sino all'ultimo centesimo...io sono più che soddisfatto, e non ho neppure i problemi di burn-up che molti lamentano, forse perchè lo uso bene...
 
lucaweb ha detto:
Confermo tutto sul pana.. preso ieri ed è sbalorditivo.. per ora solo tv via sat e dvd con scart..

E già ne sono soddisfattissimo...


P.S. quesito..

quando accendete il pana, Vi fa delle strane righe verticali per un secondo?
Si, io ho il 37pv60 e mi fa per una frazione di secondo quelle righe!
Almeno penso siano righe perchè è talmente rapida che non faccio in temp a capire cosa siano... :-)
 
DYGON ha detto:
Si, io ho il 37pv60 e mi fa per una frazione di secondo quelle righe!
Almeno penso siano righe perchè è talmente rapida che non faccio in temp a capire cosa siano... :-)

righe di che tipo? bianche? verdi? lampi? quanto grandi? con quale connessione (hdmi, scart, vga)?

serve qualche dettaglio in più. così a occhio direi che si tratta di interferenze (scarsa qualità dei cavi?).
 
Le righe sono sul bianco. lampi e grandi per il verticale quasi quanto tutto lo schermo.. Hai presente uno spettrometro? tipo quello..

Premetto che ho collegato mysky con un'ottima scart, skyhd con hdmi e scart in dotazione, DTT con scart normale. Poi ho un imbroglio di cascate su questi altri apparecchi per attaccare videoreg, play, ripetitore di segnale e dvd...

La ciabatta è schermata ed è praticamente a 5 centimetri dalla base del plasma...
 
Top