• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sub e arredamento

In teoria se il sub è sulla stessa linea dei diffusori si imposta a 0 la fase se invece è sull paete opposta si imposta 180°....pi certo con l'ascolto diventa più semplice regolare la fase fino ad ottenere una buona amalgama di tutte le frequenze.
 
Se è fuori fase te ne accorgi perchè il sub sembra suonare per fatti suoi fuori dal contesto.
Un ulteriore consiglio è quello di regolare il sub con una base musicale (perchè risulta più evidente il fuori fase) e dopo ti basterà solo regolare il volume a piacimento per i films.
 
Ciao.
Ho impostato la fase a 180°....SPETTACOLO!!!
Questo Mosscade suona da DIO anche con la musica, preciso senza code...
Grande acquisto
 
Ho il mio Tv LCD posto su una "mensola" a circa 30cm di altezza dal pavimento , secondo voi è possibile mettere il sub dello YAMAHA NS-P110 coricato di lato (quello alto 20cm) sotto la "mensola" ?
...magari ci metto dei gommini per non farlo poggiare proprio per terra.

Oppure è necessario spendere circa 130,00 € per sostituirlo con uno Yamaha: YST-FSW050 ?
 
Il mio Santorin,posizionato sotto la scrivania in un angolo della stanza,mi crea,a tratti,eccessive vibazioni ad 1/4 di volume!
Come risolvere?
 
Ciao a tutti.
Premetto che l' impostazione di fase dipende anche dal sinto perchè potrebbe invertire il segnale.
Il mio sub ha all' attivo 1000 ore.
L' ho ascoltato e riascoltato cambiando continuamente fase. Sempre con lo stesso brano, ovviamente allo stesso volume d' ascolto.
Ho notato che impostando "+" la fase il suono è più ricco e incisivo.
Impostando a "-" il suono è più asciutto, sembra che manca qualcosa.
Purtroppo impostando "+" ho più code e bassi meno controllati.
Il manuale dice che in linea di massima (sub posizionato vicino all' ascoltare, di fronte e vicino alle casse frontali) di impostare la fase a "+"
Cosa consigliate? Impostando a "-" mi sembra di perdere qualcosa del brano musicale. O magari è una mia impressione ed è meglio avere un basso meno incisivo e più controllato.........
 
Forse dipende dall'estensione del basso e dalla durata ;).
Se il suono è prolungato allora hai problemi mentre con le canzoni non lo avverti perchè il colpo è secco e rapido.
 
Top