• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sub e arredamento

La 4 è sicuramente vera anche se può non essere quello il motivo per cui la vetrinetta va in vibrazione.

Per quanto riguarda l'utente di afdigitale penso che se ha problemi con la stanza un sub o l'altro non possono fare niente ma questo non vuol dire che un sub migliore non suoni anche meglio.

Anch'io passando dal sub jamo al sub velodyne ho ottenuto enormi miglioramenti ma i problemi con la stanza restano sempre lì.

Voglio dire, molto molto alla casereccia, che se, ad es., il tempo di decadimento a 100Hz con sub jamo era di 1 secondo con un sub velodyne cht sarò arrivato a 0,9 secondi e con un sunfire arriverei a 0,8 secondi ma il resto ce lo mette la stanza e se non la modifichi non ci puoi fare niente. Considera che le differenze sono ancora minori!

Ciao.
 
chiaro_scuro ha detto:
Anch'io passando dal sub jamo al sub velodyne ho ottenuto enormi miglioramenti ma i problemi con la stanza restano sempre lì.
Fai un ulteriore passaggio prendendo il Sunfire e risolvi anche tu :D !

Cmq tornando seri, sarà il tempo del decadimento, sarà la miglior qualità, il maggior controllo....non lo sò....ma stà di fatto che ormai siamo davvero in tanti ad avvertire un netto miglioramento sui rimbombi nelle nostre stanze con l'inserimento di questo sub e il bello è che oltre a migliorare questi difetti di acustica rimane anche granitico e al tempo stesso dettagliato quando serve.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti approfitto di questo post per chiedervi se si può inserire un subwoofer in una libreria in legno con moduli di h35 x L37x 40 chiusa posteriormente, il sub eventualmente sarà poggiato dentro il modulo piu basso è sarà sopraelevato 5cm dal pavimento.
Vorrei anche un consiglio sul modello che si potrebbe adattare lavorando con casse da libreria Rega r1 e apli da firma
grazie
 
Diciamo che il sub non ringrazia ma non ti manda a quel paese come un diffusore normale.

Fai un ulteriore passaggio prendendo il Sunfire e risolvi anche tu
Sono sposato: ho detto tutto :)
Scherzi a parte, mia moglie un po' mugugnerebbe ma alla me lo farebbe cambiare ma per ora sono sufficientemente soddisfatto di come suona l'impianto. Considera anche che c'è un pargoletto di 18 mesi in giro per casa e quindi ora penso più alla cuffia che al sub :(

Ciao.
 
Se la cosa ti può consolare il Sunfire è a prova WAF perchè più piccolo ed elegante del Velo CHT quindi più integrabile in ambiente domestico....se poi è un discorso economico allora lì non entro nel merito anche se una base di partenza già ce l'avresti grazie alla vendita del CHT ;).
 
Per le donne ogni soldo speso per il sub è un soldo buttato, come per gli uomini ogni soldo speso dalle donne per una borsetta è un soldo buttato: è per questo che mugugnerebbe ma alla fine me lo farebbe prendere ;)

Per il pargoletto la soluzione non esiste anche perchè noi ne vorremmo un altro e quindi....la cuffia che ho evitato con il primo non è detto che possa evitarla con un eventuale secondo genito.....

Ciao.
 
Dimenticavo di dire che come cavo uso un adattatore a Y e due cavi rca .
Non è che sbaglio cavo?:D
Se devo ricomprare il sub che cavo dovrei metterci?
 
Un ultima cosa (forse :D ) conviene spendere una cifra per un cavo o tipo già un 40ina di euro basta per avere un buon segnale?
ovviamente parlo del cavo per sub :)
 
ho appena preso il sub gallo tr2 abbastanza compatto ben rifinito,tutto in metallo e protetto da una griglia metallica infilato dentro la libreria a 7 cm staccato dal pavimento.
 
io ho provato questa configurazione e mi e sembrata la migliore nel mio ambiente, anche perche sul lato posteriore ha piu spazio rispetto il lato frontale che e tra la parete e il mobile, mentre al lato opposto e tra la parete e divano avendo molto piu spazio attorno, enfatizza molto meno sui muri, ho la possibilita di aumentare un po il volume perche in quella posizione non si sentono le vibrazioni nelle scale del condominio :D
 
Si può tranquillamente posizionare il sub alle spalle del punto di ascolto ma poi bisogna variare la fase per reintegrarlo con il resto delle frequenze emesse dai diffusori.
 
Top