• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Streamer per DAC Burl B2 e Coherence One

MicheleMilano

New member
Ciao a tutti, sto costruendo un mio impianto “vintage” composto attualmente da:
- dac burl b2 (in arrivo, se non erro lo dovrei connetterei con cavo xlr-rca al coherence one)
- pre amp Jeff Rowland coherence one
- due finali jeff Rowland 201
- b&w 802 d2

Mi manca uno streamer che possa essere collegato al dac che accetta in ingresso AES o spdif).

Avete qualche consiglio? Se avete esperienza o ci capite potete dare un occhio al burl b2 per capire se ho fatto i conti giusti con il collegamento con il preamp? Per lo streamer mi piacerebbe trovare uno streamer puro che possa gestire tramite app una libreria locale di flac, e un hdmi arc di ingresso per la tv.

Grazie a tutti
 
purtroppo gli streamer puri, senza dac interno, sono pochissimi e vieppiù sempre più rari-
uno di questi è il fiio sr11, costa sui 100/130 euro, ma (al momento?) non è importato in Italia (e nemmeno in altri paesi UE)
chi vuole uno streamer puro in genere usa o un minipc, o un rasperry pi (o prodotti simili, come gli allo), e poi ci installa un sistema operativo pensato esclusivamente per la musica. in ambito pc sono daphile, volumio, euphony (ad abbonamento), o magari distro linux ad hoc. Mentre per il Pi sono un po' di più.
Il problema è: nessuno di questi ha ingressi HDMI arc (che, in genere, si trovano su alcuni DAC o streamer con DAC).
Tra i pochi che mi vengono in mente, con HDMI Arc in ingresso ci sono il WiiM Ultra, ma deve ancora uscire; oppure il Bluesound Node.
 
sia il fiio sr11 che in node x hanno coaxial out. Potrei collegarli all ingresso spdif del burl? Nel node mi ero lasciato ingannare dalla descrizione, sembrava che il dac potesse essere collegato solo dall usb. In questo caso andrei di node/node x.
 
Ultima modifica:
non ho mai ascoltato il DAC che hai preso che dalle descrizioni trovate in rete sembra interessante, lato collegamenti forse ti sei complicato un po lo scenario.

Guarda il Volumio Rivo ha tutto quello che ti serve escluso l’ingresso ARC , ovviamente a prezzo Volumio che se ho compreso bene e comunque più basso dell'investimento del DAC ed mi sembra allineato all’impianto che hai descritto.. Per TV io sfrutterei l’uscita spdif che il tuo TV avrà quasi sicuramente in ingresso al DAC , su un impianto stereo basta e avanza.

Ciao
Luca
 
Ultima modifica:
Dalle foto che ho visto in rete il dac ha un ingresso ethernet potresti verificare se quello funziona anche per la ricezione di segnali audio o se e solo per gli eventuali upgrade software....

Molti lettori utilizzano anche questo tipo di uscita
 
più che un volumio rivo (che è una piattaforma asus con su Volumio) io suggerirei volumio primo, che risparmia un po'
 
Top