• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione Vpr, nuovo o usato?

dimax

New member
Ciao ragazzi, vorrei qualche consiglio sulla sostituzione del mio attuale vpr, attualmente ho un vecchio Sharp Z21000 che considero un ottimo vpr ma che ormai e troppo vecchio per i nuovi standard, proietto su di una base di 120" a 4mt. di distanza, l'ambiente è parzialmente trattato, in pratica il muro dove poggia il telo e circa 1mt del soffitto sono tinteggiati di nero, tutto il resto della tavernetta che conta 70mq è bianco, le tende sono scure ma comunque lasciano passare poca luce, il mio utilizzo è di circa 90% sky, netflix, prime e 10% BD, poco sport e game.
Come budget vorrei stare sotto i € 3.000 e essendo abbastanza limitato sarei indirizzato verso un Epson tw9400 nuovo o un jvc x7900 usato, sono stanco delle bande grigie e dei colori dei dlp ma mi mancherà tanto il dettaglio graffiante tipico di questa tecnologia, mi rendo conto che tutti ormai cercano 4k nativo con illuminazione laser ma preferisco stare con i piedi per terra e cercare di investire al meglio i miei soldi accontentandomi, d'altro canto non esiste il vpr perfetto, specie con il mio budget. Accetto consigli su alternative nuove o usate, dell'usato prediligo l'affidabilità oltre che alla qualità prestazionale, sento parlare spesso di matrici disallineate o degradate (tipo sony) e non credo che valga la pena rischiare con l'usato non garantito.
Grazie anticipatamente per i consigli.
 
Ultima modifica:
Indubbiamente il JVC x7900 è superiore all'Epson TW9400. I vantaggi che avresti acquistando un TW9400 consisterebbero solo nella garanzia sia sul proiettore che sulla lampada fornite dal produttore e dal basso costo della lampada di ricambio originale. Per quel che riguarda l'usato ovviamente ci sono troppe variabili per dare un consiglio visto che dipende dallo stato del proiettore, dalle ore lampada dal fatto se lo compri da un privato o da un rivenditore che ti offre un minimo di garanzia. Sintetizzando: un proiettore nuovo dovunque lo acquisti non c'è differenza visto che la macchina è quella, mentre per un usato entrano in gioco molte variabili che non conosciamo per dare un consiglio. Con questo non voglio dire che tutto l'usato non sia valido, ma tutto dipende da come il proiettore ha funzionato e per quanto tempo, ad esempio una differenza tra due proiettori che hanno le stesse ore potrebbe essere che uno era in un ambiente climatizzato e non fumatori e l'altro in un ambiente non climatizzato e di fumatori. In questo caso avresti due risultati diversi.
 
Ultima modifica:
Tutto chiaro, ma volendo scendere nei dettagli quali sono i problemi che può avere un x7900, ad esempio ho letto chel l'N5 ha problemi di disallineamento della matrici tanto che molti vpr nuovi sono stati sostituiti, ma del 7900 non ho mai letto nulla del genere, ma immagino che anche lui avrà le sue criticità, l'altro problema è trovare un usato da rivenditore, molto più facile trovarlo da privato che spesso però si trovano a distanze importanti da me (abito in Sicilia).
 
Ultima modifica:
Di criticità native su quel modello non ne ricordo, il punto resta sempre quello del singolo esemplare che vai ad acquistare e come è stato trattato.
 
Tutto chiaro, ma volendo scendere nei dettagli quali sono i problemi che può avere un x7900, ad esempio ho letto chel l'N5 ha problemi di disallineamento della matrici tanto che molti vpr nuovi sono stati sostituiti, ma del 7900 non ho mai letto nulla del genere, ma immagino che anche lui avrà le sue criticità, l'altro problema è trovare un usato ..........[CUT]
L’unico problema del JVC è trovarlo…per il resto avrai una macchina in grado di migliorare contrasto e profondità, quanto a dettaglio puoi fare tu stesso i paragoni ma non deluderà.
 
UVC senza ombra di dubbio.
Di 7900 ne vedo ogni tanto, anche sul mercatino.
Non è un problema trovare un JVC, sia il 7900 che altri non identici. anche presso negozi con garanzia (o in conto vendita ma di clienti “ben conosciuti”).
In caso contrario, aspetterei l’occasione giusta.
 
Grazie a tutti per i buoni consigli. Non ho nessuna fretta, attenderò l'occasione giusta e quando sarà il momento prenderò il 7900.
 
Ciao, se vuoi provare con usato,valuterei attentamente il Jvc 9900 sul mercatino.Io sono passato dal 7000 al 9500 altra visione.La lente sulle serie 9 fanno la differenza.
 
Ciao, grazie per la segnalazione ma avevo già visto l'annuncio, purtroppo è troppo distante da me, in pratica sarebbe un acquisto al buio, ma metti che volessi correre il rischio, quali sono le domande che dovrei fare per avere un minimo di sicurezza, che so tipo foto di un immagine con griglia per vedere se le matrici sono allineate, quante lampade ha sostituito ecc.ecc.
 
Ciao, grazie per la segnalazione ma avevo già visto l'annuncio, purtroppo è troppo distante da me, in pratica sarebbe un acquisto al buio, ma metti che volessi correre il rischio, quali sono le domande che dovrei fare per avere un minimo di sicurezza, che so tipo foto di un immagine con griglia per vedere se le matrici sono allineate, quante lampa..........[CUT]
Pvt anche da me…
 
Riapro la discussione per porre un quesito, anche se la mia scelta era caduta sul jvc 7900, adesso mi è capitata l'occasione di un epson 9400 seminuovo, ora come già detto da molti il 7900 è sicuramente superiore, ma considerando la mia istallazione (ambiente parzialmente trattato) e avendo trovato un telo ad alto contrasto Black Diamond 4K gen4 21/9 base 275cm d'occasione, secondo voi l'accoppiata epson + black diamond potrebbe essere superiore al 7900 con il mio attuale adeo white gain 1.0? Consideriamo che l'esborso economico sarebbe +/- uguale
 
Ultima modifica:
Io ho il black diamond 3 con JVC.
Con un’installazione a regola d’arte come ho adesso (lente più o meno collocata a centro schermo, calibrazione “morbida”) il risultato è molto buono.
Se invece cambi qualcosa (es installazione a soffitto fortemente decentrata come nella mia casa precedente oppure immagini più luminose e “razor”), lo sparkling dà fastidio parecchio. Dipende come vuoi/riesci a muoverti.
 
Ultima modifica:
Non dovrei avere problemi a mettere il vpr in posizione centrale, calcola che la mia istallazione vede il vpr a 5mt e mi pare di capire che l'epson sia abbastanza luminoso, la mia perplessità è quella di capire "nel mio caso specifico" sarebbe meglio l'epson + bd o il jvc sarebbe sempre sopra, come già scritto l'utilizzo è 90% streaming da netflix, sky ecc., il 10% film da br, sport, game.
 
Ultima modifica:
Preferirei epson con ALR che jvc senza, in ambiente con pareti bianche, però il telo si può prendere dopo, o trattare l’ambiente, e la scelta del proiettore se costoso rimane, inoltre personalmente non vorrei un telo 21/9 a meno che sia molto più grande (bisogna far riferimento all’altezza delle dimensioni che si desiderano non alla larghezza) perché altrimenti alcuni film alternano scene 16:9 e 21:9 oltre a ridurre le dimensioni di tutti gli altri contenuti 16:9 televisivi o altro.
 
Ultima modifica:
Preferirei epson con ALR che jvc senza, in ambiente con pareti bianche, però il telo si può prendere dopo, o trattare l’ambiente, e la scelta del proiettore se costoso rimane, inoltre personalmente non vorrei un telo 21/9 a meno che sia molto più grande (bisogna far riferimento all’altezza delle dimensioni che si desiderano non alla lar..........[CUT]

l'Ambiente è una cantina di 80mq adibita allo svago, ho dipinto di nero la parete dove proietto e parte del tetto ma mia moglie non mi concederebbe altro, d'altro canto neanche a me piacerebbe festeggiare il natale in una bat-taverna. Il 21/9 effettivamente rende perplesso anche me ma considera che attualmente sto su 2,5mt 16/9, mettere 21/9 da 2,75mt spero mi faccia perdere poco considerando le bande laterali del 16/9. Il JVC continua ad attirarmi di più, ma a parte il contrasto, l'Epson in termini di luminosità, dettaglio, HDR, colori e gestione dei segnali quanto può perdere rispetto il JVC in un ambiente parzialmente trattato con schermo BD.
Avrei qualche domanda sul Black Diamond, questi schermi dicono che facciano dei miracoli (io non è ho mai visto uno) , ma siccome io non credo ai miracoli qualcuno potrebbe dirmi dove sta la fregatura?
 
La fregatura è quella che ti ho descritto, sparkling con installazioni non ideali o in presenza di forte luminosità (non è il mio caso con JVC rs49). Per il resto il contrasto è da primato, sono d’accordo.

Quanto a 16/9 vs 21/9, prendo il 21/9 tutta la vita. Dopo essermi abituato alle memorizzazioni lente dell’ rs49 e all’effetto “avvolgente” di un film in 21/9, non riesco più a tornare indietro.
C’è da dire però che, nel caso di teli a basso gain e con alto contrasto come il BD, l’eventuale spazio vuoto sopra/sotto che si presenterebbe con telo 16/9 non disturberebbe più di tanto. Infatti, grazie all’oscurità della tela, anche proiettando staccati dai bordi in velluto, le immagini non perdono di mordente e compattezza, almeno non in modo significativo.

Delle due, meglio staccarsi un po’, perché avvicinarsi troppo rischia piuttosto di generare riflessi sul bordo.
Alla fine, coi film panoramici, ho optato per staccarmi di qualche millimetro, e la cosa mi soddisfa completamente.
 
Ultima modifica:
I Black Diamond sono tra i primi usciti oggi sono superati da altri modelli che hanno risolto le problematiche di hot spot e sparkling, a costi più contenuti.
 
Top