• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony z5500 o samsung b750

Si ricky scusa, ho letto la discussione ufficiale e ne parlano sin troppo bene cosi come parleranno bene nella discussione ufficiale del b750 no??!!Cmq oggi l'ho visto finalmente dal vivo e pensate, proprio vicino al b750 entrambe da 40"... a livello estetico devo dire che il sony rende qualcosa di più dal vivo che da semplici foto, carino davvero. Ho notato a prima vista che l'immagini erano piu profonde e piu nitide in confronto al samsung...però non vorrei che fossse stato solo per motivi di collegamento seriale in quanto ci saranno stati almeno una trentina di tv con lo stesso demo:(...qualche altro suggerimento??
 
Si in effetti ne parleranno bene (e anche male) su entrambi i thread.
"Visti dal vivo nel centro commerciale ma magari erano settati male, erano collegati male ecc. ecc. ". Purtroppo sono i soliti dubbi, ti capisco e non è facile quindi sapere qual'è meglio.
Una cosa è sicura, sicuramente tutt'e due sono degli ottimi prodotti e vista la peculiarità di entrambi riguardante i 200HZ forse sul Sony sono implementati meglio. Se poi ti piace di più esteticamente il Sony, boh buttati su quest'ultimo. Alla fine per risolvere l'indecisione conta molto anche l'estetica.
 
Infatti, il piu difficile è cercare di metter insieme tutti gli elementi a disposizione e decidersi...
un altra cosa ancora:il sony ha le funzioni internet come il sammy??intendo la visualizzazione addirttura di youtube e di altri siti??
Di buono magari è che il b750 ha la possibiità di collegarsi anche senza fili tramite il modulo wifi da comprare a parte, sicuro è un plus ultra da considerare per evitare gia i mille e piu cavi che giran per casa, però come dicevo in primis...il più e cercare di trovar il miglio compromesso, di sicuro vorrei prender un tv che mi faccia godere di una buona visione in genere e al max piu che attaccarci la psp non credo al momento di considerare altre console...però mai dire mai...ma perche scendere a compromessi??oddio sto sclerando fermatemiiiiiiiiiiiiii:cry:
 
E' uscita testa, peccato non l'ho associata a nessun un tv:)
scherzi a parte, sapresti cmq rispondermi alle domande postate sopra??
Grazie
 
Non saprei è difficile. Devi deciderti tu, non fare decidere gli altri. Se te li andassi a rivedere?
Come mai ti sei fissato con questi due?
 
Non è che mi sia fissato, è solo indecisione tra due modelli di fascia medio alta alla quale(economicamente parlando) potrei accedere e che a livello di prestazioni tecniche/visive credo possano soddisfare le mie esigenze...poi mettici che a livello estetico mi garbano...ecco fatto!!!
No volevo sapere cmq se sapevi dirmi del discorso dei servizi internet offerti dal b750 a differenza del sony che ti ho scritto sopra...grazie ancora
 
CHRIS_REDFIELD ha detto:
piccolo ot (scusate)

OT/ Il G27 non ha data ufficiale ancora, ma molti lo associano all'uscita di GT5 per PS3. Ad ogni modo si presume tra settembre e natale di sicuro ;)

Quanto alla postazione non so dirti in quanto io me la sono autocostruita da solo :) \FINE OT
 
piccola differenza lo z5500 è compatibile con la cam C+ mentre il b750 attualmente no,ma mi sembra di aver capito che sta per uscire una versione nuova per il mercato italiano che lo sarà,forse è per questo che online il b750(versione vecchia) è sceso tanto di prezzo?vi risulta?
 
ok per la funzione C+ del sony!!!In più sapete dirmi se lo z5550 ha le funzioni internet come il sammy??intendo la visualizzazione addirttura di youtube e di altri siti??
Di buono magari è che il b750 ha la possibiità di collegarsi anche senza fili tramite il modulo wifi da comprare a parte ovviamentte...mah??
 
Ieri ho visto, finalmente, a fianco il samsung e il sony tutti e due 40".
Non ero solo, e tutti e due abbiamo detto: "Nettamente superiore il sony"
Sicuramente il samsung si vede bene, ma il sony è obiettivamente e oggettivamente superiore.
Ciao
 
lupo.grasso ha detto:
ok per la funzione C+ del sony!!!In più sapete dirmi se lo z5550 ha le funzioni internet come il sammy??intendo la visualizzazione addirttura di youtube e di altri siti??
Di buono magari è che il b750 ha la possibiità di collegarsi anche senza fili tramite il modulo wifi da comprare a parte ovviamentte...mah??
Vorrei info per questa funzione, qualcuno sà aiutarmi, dai che tra una settimana procederò con l'acquisto...:cry:
 
rickiconte ha detto:
Solo con un tipo di immagine o avete provato anche DTT SAT DVD ecc? Altrimenti il dire nettamente superiore è un po fuorviante:)

Abbiamo provato con DVD (un cartone) e con imaggini SD (RAI1).
Oltre che con il dimostrativo (Blu ray).

Ciao.
 
Sicuramente sono ottimi prodotti entrambi poi ovviamente subentrano le soggettività di ognuno di noi. Ad esempio sul forum ufficiale dello z5500, in uno degli ultimi post, un utente dice che si vede meglio in SD il Samsung rispetto al Sony senza comunque che quest'ultimo sfiguri.
 
Andromeda72 ha detto:
Abbiamo provato con DVD (un cartone) e con imaggini SD (RAI1).
Oltre che con il dimostrativo (Blu ray).


Si ok ma se non sai come erano settati conta come il due di picche, tv come queste passano dall'ottimo all'inguardabile in base a pochi cambiamenti nei settaggi...
 
Il B750 sarà superiore in SD, anche se cmq la differenza è minima, però io sinceramente un televisore che come i serie B (sia LCD che LED) hanno la retroilluminazione dinamica, che quindi varia in automatico da scena a scena senza possibilità di essere regolata manualmente nè disattivata, non lo prenderei mai, la trovo una delle cose più fastidiose in assoluto. E già solo per questo per me vince il Sony che permette di settare manualmente la retroilluminazione, che su questi TV è una cosa fondamentale.
 
Io da possessore ti dico che questa cosa si nota veramente poco se il pannello è dovutamente settato e non disturba minimamente la visione, perché avviene in maniera quasi impercettibile su schermate prossime al nero assoluto.
 
dedoladoda05 ha detto:
....però io sinceramente un televisore che come i serie B (sia LCD che LED) hanno la retroilluminazione dinamica, che quindi varia in automatico da scena a scena senza possibilità di essere regolata manualmente nè disattivata...
ma quindi anche il b750 ha la retroilluminazione dinamica che non si può disattivare??avevo capito solo i LED.....
 
Top