• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony z5500 o samsung b750

avdarjo ha detto:
opinione condivisibile...ma sono anni che compro sony e non solo e non ho mai avuto scottature..l'accanimento è nato per difesa e cattiva informazione che si faceva su alcuni tv per esaltarne altri...buoni ma tecnicamente per me inferiori...ma alla fine dopo tutto rimane solo il concetto sbagliato....
la politica del risparmio e dell'esaltazione a volte non obbiettiva mi ha portato ad essere in parte aggressivo...perchè persone poco esperte non possono essere forviate da opinioni ed argomentazioni scarse ma pompate e complicate per renderle credibili(es:lo z4500 ha un pannello a 10 bit conto l'8 bit del b750....solo questo costa 250 euro in più e da immagini più belle...mi sembra obbiettività!...ma alcuni dicono che un pannello a 10 bit è inutile!???...come si fa!).
cmq chiudo qui e me ne vado in pausa contemplativa...
o meglio me ne vado proprio dal forum...mi sono annoiato di dover giustificarmi quando non ne ho bisogno...ciao

Difesa da chi o cosa? Cattiva informazione ?!... forse la dai tu quanto il tuo alter ego samsung... andando a priori contro un marchio ed a favore "sempre" dell'altro. Basterebbe che "gli esperti" (molti si definiscono tali ma da quello che scrivono non si direbbe...) dessero informazioni obiettive e non legate soprattutto solo ad un marchio o all'altro. L'obiettività nasce nel momento in cui uno ha fatto paragoni "reali" tra due o più marchi, porta dati (opinabili anche quelli) e non perchè ha sempre e solo comprato SONY trovandosi sempre bene perchè è palese la soggettività in questo caso. Basterebbe parlare di caratteristiche obiettive e pregi e difetti di ogni marca o modello. Poi ognuno di noi ha esigenze diverse e di conseguenza obiettivi diversi. Ho iniziato lurkando e credo che proseguirò in tal senso perchè molti post (nonostante i numerosi richiami dei mod) sono solo flame X vs Y e più che aiutarmi creano solo maggiore confusione.

P.S. Non denigro affatto la SONY che ritengo il top nell'elettronica, ma Samsung, Sharp, Philips ecc. non sono da meno e non sono da ritenere cattivi acquisti.
Mi scuso con i mod... (nel caso cancellate il mio intervento OT)
 
avdarjo ha detto:
es:lo z4500 ha un pannello a 10 bit conto l'8 bit del b750....solo questo costa 250 euro in più e da immagini più belle...mi sembra obbiettività!...ma alcuni dicono che un pannello a 10 bit è inutile!???...come si fa!).
Partecipo a questo tread proprio perchè sono indeciso e mi chiedevo in cosa il Sony si differenzia dal Samsung visto che praticamente le caratteristiche sono identiche.Secondo voi il prezzo più alto del Sony è giustificato?Fanno molta differenza questi due bit in più?Mi sembra anche di aver visto che il Sony a livello audio è messo meglio,sbaglio?
 
avdarjo ha detto:
ragazzi scusate la perentorietà ma lo Z5500 è nettamente superiore al b750 senza nessun ombra di dubbio!!!...

La tua affermazione assolutistica nasce dal fatto che lo hai visionato personalmente e dalla lettura di recensioni o solo dai dati dichiarati dalla casa?? (che all'atto pratico possono dire tutto e niente)

Se gentilmente puoi fornire una spiegazione.

Inoltre, se posso permettermi, non serve a nulla abbandonare il forum alla prima diatriba.
 
Ultima modifica:
Nejiro ha detto:
Partecipo a questo tread proprio perchè sono indeciso e mi chiedevo in cosa il Sony si differenzia dal Samsung visto che praticamente le caratteristiche sono identiche.Secondo voi il prezzo più alto del Sony è giustificato?Fanno molta differenza questi due bit in più?Mi sembra anche di aver visto che il Sony a livello audio è messo meglio,sbaglio?

Per quel poco di conoscenza che ho l'audio del Samsung è piuttosto scarso come altri LCD in genere. Ti consiglio di leggere le recensioni dei due LCD sul forum qui
- http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=136889 e qui
- http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137013
Segui i post degli utenti che hanno acquistato il Samsung (Il Sony mi pare sarà disponibile nei negozi a breve quindi difficilmente trovi "prove su strada") e da li... prova a farti un'idea dei due LCD.
 
Comunque è ancora presto per potere fare un confronto reale sui due prodotti visto che il Sony ancora non è uscito e di recensioni estere se non erro ce ne è forse una o due.
Per cui azzardarsi ora sul dire qual'è meglio tra i due è un po come fare affermazioni non veritiere o comunque fuorvianti.
Semmai si potrebbe discutere sulle potenzialità del Sony ma un conto è proporre dati teorici un conto dati effettivi.
 
io ho più o meno lo stesso dubbio: Sammy b750 contro Sony w5500 entrambi da 46" e con una differenza di prezzo di circa 300€ a favore del Sony.

come caratteristiche sono simili, come qualità delle immagini visti nei soliti centri commerciali con i soliti demo e con il solito dubbio delle impostazioni il Samsung sembra decisamente meglio a mio gusto.

ora, per un discorso di prezzo e, non di meno, di compatibilità con il CI+ io sarei orientato verso il w5500 ma i problemi di clouding/backlight bleed che sembrano avere i Sony (ho spulciato diversi forum e seppure non si tratti di dati statistici sembra che il rischio con i Sony sia molto più serio di quanto non lo sia con i Samsung) mi spaventano parecchio.

conoscendomi se il mio TV avesse un problema del genere non farei che notarlo al minimo accenno e continuerei a rimuginarci sopra... avere a che fare con punto vendita/assistenza per un eventuale sostituzione (con il rischio di beccarne un secondo difettoso) sarebbe onestamente qualcosa che eviterei come la peste se possibile (per un discorso di tempo/impegni/voglia).

a stò punto mi stò, volente o nolente, orientando sul Samsung anche a costo di spendere 300€ in più (che non sono pochi affatto :().

:)
 
@Manp: in rete la differenza di prezzo non è così evidente. Su red... ci sono circa 100 € di scarto tra i due LCD mentre in un altro store online la differenza è addirittura di 14 €.
 
l'acquisto online l'ho escluso a priori proprio nel caso in cui dovessero verificarsi i problemi di cui sopra e dovessi procedere ad una sostituzione.

oltretutto la differenza di prezzo dipende anche dal fatto che il prezzo del w5500 nella catena a cui faccio riferimento sembra essere già circa 150€ meno rispetto a quello che è il listino Sony mentre per il Samsung il prezzo è uguale a quello ufficiale. a questo poi si somma uno sconto del 15% su entrambi i modelli per via di una promozione.

il mio dubbio amletico rimane. a dire il vero sarei andato dritto sul Sammy se il Sony non fosse stato così scontato. pagare di meno il Sony per poi magari affrontare i problemi di cui sopra non è poi così conveniente in fondo.

:)
 
Ok raga...qualche idea me la son quasi fatta, credo.
solo che vorrei capire se possibile solo dai dati tecnici se val la pena prendere un z5550..
In pratica le differenze sostanziali con un b750 è il maggior contrasto:100.000 contro i 70.000, le prestazioni in game mode, il pannello a 10 bit contro gli 8 del samsung e poi capire se il brava eengine 3 potrebbe andar meglio del Wide Color Enhancer 3...
Non vorrei che ora si scatenasse il solito putiferio, vorrei solo un consiglio sulla carta, niente più.
Grazie:D
 
lupo.grasso ha detto:
...vorrei capire se possibile solo dai dati tecnici se val la pena prendere un z5550...
No.
Dai dati tecnici non si può capire praticamente niente (e si rischiano di prendere delle grosse cantonate), alla fine sono i test sul campo e le prove di visione le uniche cose che contano. Meglio aspettare che lo Z5500 esca anche in Italia (in modo da poterlo guardare dal vivo, per quel poco che si capisce dalle visioni nei centri commerciali) e circolino un po' di recensioni e pareri di possessori.
Se sei indeciso tra Z5500 e B750, ti suggerisco vivamente di aspettare.
 
Si ok ma mi riferisco sempre alla comparativa dei 40".
In questo casa samsung su quelle dimensioni rimane sugli 8 bit.
A proposito si sa qualcosa sull'uscita del sony tanto da vedere se entro agosto, quando procederò con l'acquisto di uno o dell'altro, ci sarà qualche test??
Thanks;)
 
.. anch'io sono indeciso tra i questi modelli da 40 pollici..

samsung 8000 led
samsung b750
sony z5500

questo tv per me sarebbe ad "uso giorno".. ovvero materiale SD giornaliero + qualche film SD o HD... :) (poi in mandarda reparto notte.. kuro+PS3, ecc. :D )
ragazzi cosa consigliereste per questo utilizzo?

è mai stata fatta una bella comparazione tra i samsung b750 e i vari LED 6000/7000 per vedere chi ne esce effettivamente vincitore?
 
Ragazzi sul sito sonystyle è aumentato il prezzo del 40z5500 a 1999 euris!!!:eek: Pazzesco!! è inspiegabile l'aumento di prezzo in così pochi gorni..(venerdì era a 1799)...
 
Il Samsung a led 8000 lo prenderesti on line vero??!!perche di uscita in Italia ancora non se ne parla...peccato, sarebbe proprio un bel tv, peccato sia sopra la soglia dei 2000€!!!!!!!:cry:
Cmq confermo la notizia dell'aumento da parte di Sony dello z5500...ma siamo fuori???
INSPIEGABILE...con questa pessima news credo sicuramente di puntare al b750...vedremo ad agosto come andranno le cose...
 
Top