• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony X900...parliamone!

Salve ragazzi, non so se qualcuno si ricorda di me comunque ben ritrovati!!!
Mi si e' chiusa la vena e ieri ho portato a casa il SONY 65X9005 e devo dire che e' veramente PAZZESCO.

Vedo che non esiste un thread ufficiale di questo prodotto quindi mi permetto di farvele qui le domande sperando che qualcuno mi illumini.
Ciao, se il modello che hai preso è il 65X9005A allora sì, questo è il posto giusto per fare le domande, è la discussione ufficiale per i TV Sony 4K del 2013. (magari un moderatore potrebbe aggiungere la lettera A a fianco di "x900" nel titolo per rendere più chiara la cosa).

1- Ci sono 18000 settaggi in questo tv, esiste qualche setting online e/o una descrizione dettagliata su come farlo funzionare al meglio?
se guardi qualche pagina indietro in questo thread trovi qualche link utile al tuo scopo. Più in generale, se dai una letta a tutta la discussione con calma puoi trovare davvero tante informazioni utili.

2- Questo tv ha gia' l' HDMI 2.0 e il supporto HDCP 2.2?
Questa è un'altra cosa che puoi scoprire leggendo le pagine indietro. per semplificarti la vita, comunque, tieni conto che se sul retro del tuo TV la porta HDMI 4 si trova vicino alla numero 1 e 3 allora al 90% è abilitata all'HDCP 2.2 (manca comunque una conferma ufficiale vera e propria di Sony, ma puoi stare tranquillo), solo la porta numero 4 però. Nel caso l'HDMI 4 sia invece lontana da tutte le altre, da sola vicino al bordo del TV allora no, non supporta ancora l'HDCP 2.2. nel caso questo standard si rivelasse prima o poi necessario, Sony ha fatto capire che interverrà per sostituire la scheda della porta HDMI n° 4 dei TV non aggiornati per aggiungere il supporto all'HDCP 2.2.
In ogni caso, ripeto, SOLO la porta HDMI 4 è o sarà abilitata al supporto di tale standard.

Tutte le porte HDMI sono invece state aggiornate all'HDMI 2.0 tramite un aggiornamento firmware di novembre 2013.

3- Materiale 4k esiste? E si dove? Ho visto che esistono BD MASTERED 4k....sono nativi 4k o upscalati?
L'unico materiale 4K che puoi trovare va scaricato da internet. YouTube ne ha diversi (devi trovare un'applicazione per scaricarli al massimo della risoluzione), ma se fai qualche ricerca su Google ne trovi già di pronti diversi. Puoi riprodurli sulla TV solo ed esclusivamente tramite connettività HDMI, collegando un PC capace di gestire contenuti Ultra HD o qualsiasi altra sorgente con tale capacità.

i dischi blu ray Mastered in 4K sono dischi Full HD il cui contenuto è stato "registrato" in 4K e downscalato a 1080p, ma che proprio grazie a questo tipo di masterizzazione permettono una qualità finale superiore, specialmente sfruttando il chip di upscaling (eccellente) del TV. Ma non si tratta di 4K nativo, è sempre solo upscalato.

4- Il 3D e' passivo, ma ho letto che con l' ULTRA HD e' cosi per forza perche crea due schermi di 1080p per la visione stereoscopica o qualcosa del genere....???????
no, non è "per forza". è una scelta di Sony. sui modelli 2014 4K è infatti "attivo". il 3D passivo di questi TV è comunque eccezionale e garantisce 1080p per occhio sul 65".

5- Cavi HDMI? Van bene quelli vecchi giusto? Tanto una volta agganciato il segnale finito il problema...
Se vuoi essere sicuro di ottenere il massimo della qualità, o per riprodurre blu ray 3D, i cavi devono essere appunto compatibili (alta velocità, con 3D e magari ARC, versione 1.4, in attesa escano quelli che supportano l'HDMI 2.0).

PS: avevo comprato un LG 65 4K...l ho portato indietro dopo 3 giorni...era inguardabile....SONY ALTRO PIANETA.
ottima scelta..
 
Già che siamo in vena di info...
visto che più o meno a breve vorrei acquistare anch'io il 65''...da capire solo se modello 2013 o 2014(dipenderà dalla differenza di prezzo...)


mi confermate vero che il mio apmpli "Sony STR-DH520" sarà completamente compatibile con le opzioni audio/video anche con la serie uhd di sony, così come lo è il mio attuale sony lcd?

grazie mille!
 
Grazie MITICO :p
Il mio modello e' sicuramente il 9005A...quindi e' il modello 2013.
Ma e' normale? O mi han rifilato una riserva?

Per quanto riguarda i link per i settaggi vedro' di guardare indietro nelle pagine e comunque vedro' di settare il televisore col mio vecchio dvd di Merighi!

A ricordo mi sembra di avere l' HDMI4 vicino alla 1 e alla 3 quindi dovrebbe essermi andata di ****!

Per quanto riguarda ci contenuti 4K vedo che siamo molto indietro....ma non riesce a riprodurli tramite chiavetta USB??? No eh..

Riguardo ai cavi HDMI...mah...ma e' un segnale DIGITALE...se viene agganciato la qualita' di immagine e' sempre la stessa con un cavo da 10 euro o con un cavo da 3000 euro.....chiaramente se si hanno lunghe distanze e' meglio orientarsi su cavi buoni per non incappare in problemi di aggancio.....ho detto una cavolata?
 
Ultima modifica:
Già che siamo in vena di info...
visto che più o meno a breve vorrei acquistare anch'io il 65''...da capire solo se modello 2013 o 2014(dipenderà dalla differenza di prezzo...)


mi confermate vero che il mio apmpli "Sony STR-DH520" sarà completamente compatibile con le opzioni audio/video anche con la serie uhd di sony, così come lo è il..........[CUT]
beh, non saprei, ma non credo che dovrebbero esserci problemi..

Grazie MITICO :p
Il mio modello e' sicuramente il 9005A...quindi e' il modello 2013.
Ma e' normale? O mi han rifilato una riserva?
è normale, tranquillo. il modello B è un altro TV, è la nuova serie del 2014.

Per quanto riguarda i link per i settaggi vedro' di guardare indietro nelle pagine e comunque vedro' di settare il televisore col mio vecchio dvd di Merighi!
perfetto, non c'è cosa migliore che settarlo dando retta ai propri occhi.. alla fine sei tu che devi guardarlo.

A ricordo mi sembra di avere l' HDMI4 vicino alla 1 e alla 3 quindi dovrebbe essermi andata di ****!
meglio così!

Per quanto riguarda ci contenuti 4K vedo che siamo molto indietro....ma non riesce a riprodurli tramite chiavetta USB??? No eh..
purtroppo no, su quella serie non è possibile. Si può fare solo sui nuovi modelli (il B di cui ti parlavo prima), e potrebbe essere possibile farlo tramite il media player FMP-X5 di Sony che uscirà prossimamente..

Riguardo ai cavi HDMI...mah...ma e' un segnale DIGITALE...se viene agganciato la qualita' di immagine e' sempre la stessa con un cavo da 10 euro o con un cavo da 3000 euro.....chiaramente se si hanno lunghe distanze e' meglio orientarsi su cavi buoni per non incappare in problemi di aggancio.....ho detto una cavolata?
no, i cavi HDMI differiscono da versione a versione nella capacità di "supportare" un certo tipo di contenuto digitale, per dirla in parole povere. ad esempio, un cavo HDMI non adatto non ti consente di trasmettere un segnale 3D o, nel nostro caso, un segnale 4K, anche se si tratta sempre e comunque di contenuti digitali, o comunque non con i frame rate adeguati, eccetera, eccetera. Come ti dicevo, il minimo per godere appieno delle potenzialità di una TV come la tua è un cavo HDMI 1.4, in attesa dei 2.0..
 
grazie cmq!
come sempre in questi casi si incrociano le dita e via...
ma essendo due prodotti sony, entrambi mediamente recenti, mi aguro proprio che funzioni tutto.... :)
 
Per l'X9000A arriverà in autunno il supporto HDCP 2.2 tramite firmware, per la versione con porta HDMI 4 lontana da tutte le altre ci sarà l'aggiornamento hardware gratuito sempre per il supporto HDCP 2.2 ;)
 
Ciao:chiedo un giudizio tecnico ed estetico:vorrei comprare x9000b da 65" ed ho gia fatto preporre canalina per i fili dal mobile al muro,ma secondo voi questo tv cosi massiccio si presta ad essere appeso? ed i peso?e le connessioni sono ben raggiungibili dalla canalina centrale se e' appeso oppure ci potrebbero essere problemi?
Grazie.
 
Ciao:chiedo un giudizio tecnico ed estetico:vorrei comprare x9000b da 65" ed ho gia fatto preporre canalina per i fili dal mobile al muro,ma secondo voi questo tv cosi massiccio si presta ad essere appeso? ed i peso?e le connessioni sono ben raggiungibili dalla canalina centrale se e' appeso oppure ci potrebbero essere problemi?
Grazie.

Certo, si può appendere senza problemi, ma serve un supporto adeguato e capace di reggerne il peso.
Questa comunque è la discussione della serie A, la serie B ha una discussione sua.
 
Ciao, si sa se questi pannelli saranno in grado di visualizzare contenuti 4K in 3D?
Ho cercato nel topic e sul sito della Sony ma il manuale non c'è ancora...

Grazie
M_C
 
salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta...
sto acquistando un SONY KD-55X9005 (credo non sia il modello bbi) e volevo chiedervi che differenzi vi fosse col modello successivo, cioè più che altro la mia preoccupazione è di comprare un modello ormai "vecchio" e vista la spesa che devo affrontare, mi preoccupa un poco...
ultima cosa, c'è differenza tra 3D attivo e passivo ? cioè per sommi capi, è possibile stabilirne il migliore :D vi ringrazio per le risposte
 
salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta...
sto acquistando un SONY KD-55X9005 (credo non sia il modello bbi) e volevo chiedervi che differenzi vi fosse col modello successivo, cioè più che altro la mia preoccupazione è di comprare un modello ormai "vecchio" e vista la spesa che devo affrontare, mi preoccupa un poco...
u..........[CUT]

Il modello della nuova serie B ha una differente disposizione degli altoparlanti con "performance" leggermente migliori, integra il supporto ai codec HEVC/H.265 per lo streaming di contenuti 4K via web, ha un nuovo sistema di local-dimming, una webcam full hd integrata, possibilità di riproduzione di contenuti 4K via USB, un sistema che dovrebbe permettere di ottenere maggiore luminosità nelle immagini, 3D attivo e poco altro.

tecnicamente non sono molto esperto di 3D, in quanto non amo molto questa tecnologia.. mi è sempre stato detto che l'attivo è superiore, ma per quello che ho potuto vedere coi miei occhi il passivo del X9005A è sbalorditivo..
L'unico neo è che il 55" non è in realtà un 3D Full HD vero e proprio come sul 65", in quanto vengono inviate immagini a 540p per occhio a differenza dei 1080p per occhio del 65". In pratica, per un pannello passivo 55 pollici sono troppo pochi per far sì che le linee orizzontali che si occupano del 3D abbiano sufficiente spazio, pertanto occorre abbassare la risoluzione. Cosa che invece non occorre fare nel 65", dal momento che lo schermo è più grande.
In ogni caso, anche sul 55" il 3D è davvero da lasciare a bocca aperta. Ci ho guardato Gravity in 3D e sono rimasto molto soddisfatto.
 
grazie mille per la spiegazione, mi sono più chiare molte cose ora :D
detto ciò, un vostro parere sull'acquisto? secondo voi è o non è un errore acquistare questo modello?

ps. penso di acquistare anche un lettore BD 4k come il Sony BDPS620B.EC1 (mi è stato consigliato questo) ma di film in 4k se ne trovano nei vari Centri Commerciali? perdonate la mia ignoranza ma non cambiavo Tv dal lontano 2000 col mio primo Bravia :D
 
grazie mille per la spiegazione, mi sono più chiare molte cose ora :D
detto ciò, un vostro parere sull'acquisto? secondo voi è o non è un errore acquistare questo modello?

ps. penso di acquistare anche un lettore BD 4k come il Sony BDPS620B.EC1 (mi è stato consigliato questo) ma di film in 4k se ne trovano nei vari Centri Commerciali? perdo..........[CUT]

se trovi una buona offerta vale sicuramente l'acquisto, è un eccellente TV, prestazioni sbalorditive.
Considera però che il modello B tra poche settimane si troverà anche a meno di 2500€...

I Blu-Ray 4K ad oggi non esistono, così come non esistono lettori Blu-Ray 4K.
Quello che ti hanno consigliato è un normalissimo lettore Blu-Ray che integra una funzionalità per l'upscaling delle immagini da Full HD a 4K, cosa che la TV fa già egregiamente (probabilmente il migliore sistema di upscaling in circolazione). In pratica è un sistema che elabora digitalmente le immagini per portarle ad una qualità più simile al 4K, ma non è un 4K nativo.
Per i primi veri Blu-Ray 4K e relativi lettori sarà necessario attendere, con tutta probabilità, il prossimo anno.
 
potrei quindi utilizzare come lettore Blu-Ray tranquillamente la Ps3 di mio figlio, ottendendo lo stesso risultato?
comunque grazie per le risposte che mi hai dato, sto contattando il negozio per chiedere, a questo punto, il prezzo relativo anche al modello B.
 
beh, ogni lettore ha prestazioni differenti.
In ogni caso una PS3 sarebbe più che sufficiente, a fare l'upscaling ci pensa la TV.
io uso una Xbox One come lettore Blu-Ray.. più che sufficiente in attesa del lancio dei lettori 4k..
 
ok fortunatamente il modello che avevo visto è proprio quello appartenente alla serie B quindi, un "problema" in meno per fortuna... :D
detto ciò, volevo ringraziarti per tutte le pronte risposte!!!
 
Top