• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony X900...parliamone!

sì, certo.
L'incognita ora è: sui modelli più datati come il mio, Sony garantirà l'upgrade fisico dell'HDMI 4 solo dopo l'acquisto del loro media player?
probabile. vedremo comunque, io penso attenderò fine anno per scegliere il mio media player, in modo da poter avere una scelta più ampia..
 
io farò tutto quello che farai te perché sono sicuro che farai la scelta migliore :) rimango in contatto seguendo tutto ciò che pubblicherai. Grazie e buona serata ;)
 
Ciao a tutti, ho una domanda da fare, ho appena acquistato un 55X9005A, le mie porte HDMI sono disposte come rappresentato nella foto qui sotto, potete confermarmi che quindi la mia TV supporta già l'HDCP 2.2? Altra cosa, sono disponibili i setting ottimali per questa TV?
Grazie!

20140430_003409.jpg
 
Ciao a tutti, ho una domanda da fare, ho appena acquistato un 55X9005A, le mie porte HDMI sono disposte come rappresentato nella foto qui sotto, potete confermarmi che quindi la mia TV supporta già l'HDCP 2.2?

Visualizza allegato 21854

non esiste una conferma o una comunicazione ufficiale di Sony Italia in tal senso, ma tutti gli indizi fanno pensare che sì, quella disposizione delle porte HDMI prevede già il supporto all'HDCP 2.2 per la porta n° 4.

Altra cosa, sono disponibili i setting ottimali per questa TV?
Grazie!

Io sono partito, come base, dai settaggi di questo utente su un forum americano.
QUI i settaggi aggiornati al 7 aprile 2014.
Poi ovviamente le impostazioni migliori sono quelle che soddisfano maggiormente i propri occhi, quindi consiglio sempre di regolare i vari parametri secondo i gusti personali. Io ho fatto così.
 
Mitico, ho cercato di applicare i settings, mi sono accorto che sono per il 65" e alcune cose non mi tornano, esiste qualcosa appositamente per il 55"?
Grazie
 
scusate la visione di sky hd com'è con questo ultra hd?
lo chiedo perchè ho visto al volo al mw un 65'' collegato a sky cinema hd e onestamente mi ha abbastanza deluso la qualità dell'immagine del film
era un problema di settaggi secondo voi o effettivamente sul 65'' perde molta qualità?
lo chiedo perchè sto pensando all'anquisto

grazie
 
scusate la visione di sky hd com'è con questo ultra hd?
lo chiedo perchè ho visto al volo al mw un 65'' collegato a sky cinema hd e onestamente mi ha abbastanza deluso la qualità dell'immagine del film
era un problema di settaggi secondo voi o effettivamente sul 65'' perde molta qualità?
lo chiedo perchè sto pensando all'anquisto

grazie
io sono molto soddisfatto.
considerando che sky trasmette in 1080i, quindi solo interlacciato, il risultato è più che buono.
Bisogna poi vedere com'era stato settato quello che hai visto, ma tutto considerato secondo me è tutto ottimo: il processore fa un lavoro di upscaling egregio.
Chiaro, finché sky non inizierà a trasmettere in 1080p il risultato non sarà mai paragonabile, ad esempio, ad un blu ray, ma c'è di peggio...



tra l'altro ragazzi ne approfitto per comunicarvi che non ho più questo TV.
Il mio negoziante di fiducia mi ha permesso di avere il nuovo modello ad una differenza di prezzo inferiore ai 400€ richiesti per il media player sony, pertanto mi sembrava che il gioco valesse la candela.
In ogni caso continuerò a seguire anche questi thread, se qualcuno dovesse aver bisogno.
 
Apprendo con tristezza che il compagno @Mitico303, il miglior informatore del forum, ha lasciato il modello x9005a per passare al nuovo x9005b. I possessori del vecchio modello perdono così un punto di riferimento importante, il quale ha sempre illustrato a tutti noi novitá, informazioni e quant'altro di interessante in queste discussioni. Ti ringrazio per tutte le info date e spero tu non ci abbandoni :) Saluti Francesco (Komandante75).
 
Apprendo con tristezza che il compagno @Mitico303, il miglior informatore del forum, ha lasciato il modello x9005a per passare al nuovo x9005b. I possessori del vecchio modello perdono così un punto di riferimento importante, il quale ha sempre illustrato a tutti noi novitá, informazioni e quant'altro di interessante in queste discussioni. Ti ringr..........[CUT]

grazie mille, ricevere tanta stima fa davvero piacere e mi fa arrossire!
comunque non preoccupatevi, come promesso continuerò a seguire questa discussione, così come faccio sul forum americano, e quindi continuerò, nei limiti del possibile, a condividere con voi ogni notizia relativa a questo fantastico TV.. allo stesso tempo sarò anche a vostra disposizione per eventuali dubbi, chiarimenti o per qualsiasi richiesta d'aiuto, per quel poco che so e che posso fare.

per me è un piacere aiutare e vivere il forum come fatto fin ora, perché so di poter essere utile e so di poter aver bisogno anche io, e poter dare una mano ad ogni utente per ottenere il meglio dal proprio TV, anche solo riportando gli ultimi rumors, mi da grandi soddisfazioni..

non scappo!
 
alcune voci provenienti direttamente da fonti vicine a Sony sembrano lasciar pensare che il media player FMP-X5 previsto per i prossimi mesi non sarà l'unica soluzione del colosso giapponese per portare l'HEVC sui modelli 4K del 2013. Quest'estate infatti potrebbe arrivare un aggiornamento firmware capace di portare il supporto nativo di questo standard anche sulla versione "A" della serie X9. Il media player sarebbe quindi utile solo per ampliare le fonti 4K a disposizione degli utenti: il Sony Entertainment Network con film e contenuti esclusivi in 4K e Netflix.

l'HEVC potrebbe quindi arrivare anche via firmware update comunque, senza la necessità del media player, che potrebbe comunque restare una soluzione valida per la riproduzione dai servizi sopracitati e, non è da escludere, di contenuti dalla porta USB di cui dispone.

Prendete con le pinze tutto questo, comunque..
 
questa è un'ottima cosa!!
soprattutto consideranzo che la versione "vecchia" dell'x900 inizia a trovarsi a dei buoni prezzi...
 
Salve ragazzi, non so se qualcuno si ricorda di me comunque ben ritrovati!!!
Mi si e' chiusa la vena e ieri ho portato a casa il SONY 65X9005 e devo dire che e' veramente PAZZESCO.

Vedo che non esiste un thread ufficiale di questo prodotto quindi mi permetto di farvele qui le domande sperando che qualcuno mi illumini.

1- Ci sono 18000 settaggi in questo tv, esiste qualche setting online e/o una descrizione dettagliata su come farlo funzionare al meglio?

2- Questo tv ha gia' l' HDMI 2.0 e il supporto HDCP 2.2?

3- Materiale 4k esiste? E si dove? Ho visto che esistono BD MASTERED 4k....sono nativi 4k o upscalati?

4- Il 3D e' passivo, ma ho letto che con l' ULTRA HD e' cosi per forza perche crea due schermi di 1080p per la visione stereoscopica o qualcosa del genere....???????

5- Cavi HDMI? Van bene quelli vecchi giusto? Tanto una volta agganciato il segnale finito il problema...

Grazie in anticipo.

PS: avevo comprato un LG 65 4K...l ho portato indietro dopo 3 giorni...era inguardabile....SONY ALTRO PIANETA.
 
Top