mitico303
New member
Ciao, se il modello che hai preso è il 65X9005A allora sì, questo è il posto giusto per fare le domande, è la discussione ufficiale per i TV Sony 4K del 2013. (magari un moderatore potrebbe aggiungere la lettera A a fianco di "x900" nel titolo per rendere più chiara la cosa).Salve ragazzi, non so se qualcuno si ricorda di me comunque ben ritrovati!!!
Mi si e' chiusa la vena e ieri ho portato a casa il SONY 65X9005 e devo dire che e' veramente PAZZESCO.
Vedo che non esiste un thread ufficiale di questo prodotto quindi mi permetto di farvele qui le domande sperando che qualcuno mi illumini.
se guardi qualche pagina indietro in questo thread trovi qualche link utile al tuo scopo. Più in generale, se dai una letta a tutta la discussione con calma puoi trovare davvero tante informazioni utili.1- Ci sono 18000 settaggi in questo tv, esiste qualche setting online e/o una descrizione dettagliata su come farlo funzionare al meglio?
Questa è un'altra cosa che puoi scoprire leggendo le pagine indietro. per semplificarti la vita, comunque, tieni conto che se sul retro del tuo TV la porta HDMI 4 si trova vicino alla numero 1 e 3 allora al 90% è abilitata all'HDCP 2.2 (manca comunque una conferma ufficiale vera e propria di Sony, ma puoi stare tranquillo), solo la porta numero 4 però. Nel caso l'HDMI 4 sia invece lontana da tutte le altre, da sola vicino al bordo del TV allora no, non supporta ancora l'HDCP 2.2. nel caso questo standard si rivelasse prima o poi necessario, Sony ha fatto capire che interverrà per sostituire la scheda della porta HDMI n° 4 dei TV non aggiornati per aggiungere il supporto all'HDCP 2.2.2- Questo tv ha gia' l' HDMI 2.0 e il supporto HDCP 2.2?
In ogni caso, ripeto, SOLO la porta HDMI 4 è o sarà abilitata al supporto di tale standard.
Tutte le porte HDMI sono invece state aggiornate all'HDMI 2.0 tramite un aggiornamento firmware di novembre 2013.
L'unico materiale 4K che puoi trovare va scaricato da internet. YouTube ne ha diversi (devi trovare un'applicazione per scaricarli al massimo della risoluzione), ma se fai qualche ricerca su Google ne trovi già di pronti diversi. Puoi riprodurli sulla TV solo ed esclusivamente tramite connettività HDMI, collegando un PC capace di gestire contenuti Ultra HD o qualsiasi altra sorgente con tale capacità.3- Materiale 4k esiste? E si dove? Ho visto che esistono BD MASTERED 4k....sono nativi 4k o upscalati?
i dischi blu ray Mastered in 4K sono dischi Full HD il cui contenuto è stato "registrato" in 4K e downscalato a 1080p, ma che proprio grazie a questo tipo di masterizzazione permettono una qualità finale superiore, specialmente sfruttando il chip di upscaling (eccellente) del TV. Ma non si tratta di 4K nativo, è sempre solo upscalato.
no, non è "per forza". è una scelta di Sony. sui modelli 2014 4K è infatti "attivo". il 3D passivo di questi TV è comunque eccezionale e garantisce 1080p per occhio sul 65".4- Il 3D e' passivo, ma ho letto che con l' ULTRA HD e' cosi per forza perche crea due schermi di 1080p per la visione stereoscopica o qualcosa del genere....???????
Se vuoi essere sicuro di ottenere il massimo della qualità, o per riprodurre blu ray 3D, i cavi devono essere appunto compatibili (alta velocità, con 3D e magari ARC, versione 1.4, in attesa escano quelli che supportano l'HDMI 2.0).5- Cavi HDMI? Van bene quelli vecchi giusto? Tanto una volta agganciato il segnale finito il problema...
ottima scelta..PS: avevo comprato un LG 65 4K...l ho portato indietro dopo 3 giorni...era inguardabile....SONY ALTRO PIANETA.