allora, ho parlato con Sony Italia ..........
....................... La risposta è questa:..............
Ovviamente per questo è necessario avere un contenuto 4K 3D nativo, quindi se lei fa riferimento alla risoluzione della singola immagine, destra o sinistra è di 1080.
..................
A questo si aggiunge l’upscaling per portarla sullo schermo 4K, in questo caso la risoluzione nativa del contenuto 3D è necessariamente 540px"
in sostanza sì, è in Full HD 3D, ma 540p per occhio a risoluzione FHD. per avere 1080p ad occhio serve un contenuto 4K 3D. il dato del 540p è riferito all'upscaling per il pannello in 4K................[CUT]
Mmh...dubito che stia esattamente così.
Non vorrei sbagliarmi, ma più semplicemente potrebbe essere dovuto al dimezzamento della risoluzione in uscita dal film pattern retarder quando si sia in presenza di un pannello 4K 55" in cui la matrice dei pixel risulterà troppo densa per riuscire ad evitare l'eccessivo ridursi dell'offset di visione verticale, con maggiori possibilità di ghosting e problemi di crosstalk verticale.
L'FPR rispetto alla matrice è probabilmente posizionato alla stessa distanza di quella a cui starebbe in un display Full HD, sia per il modello da 55" che per quello da 65", ma il dispiegare 1080p linee x2 nel 3D passivo con un display 4K da 55" potrebbe esporre a quel problema, mentre per il 65" sarà questione di riduzione dell'angolo di visione.
Per questi motivi Sony avrebbe deciso per l'ulteriore dimezzamento della risoluzione.
Nel modello da 65" pollici infatti questo problema non si presenta e la risoluzione verticale nel 3D passivo dovrebbe risultare 1080p per occhio.
Se così fosse, questo può in generale dare da pensare riguardo all'opportunità di prevedere display 4K da 55" con 3D passivo.