• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony X900...parliamone!

Cominciano i primi copioni :D
Fare una differenza è alquanto prematuro! Sappiamo come funziona quello di Sony e questo no. Bisogna capire innanzitutto il tipo di pannello proposto dalla concorrenza.
 
Scusate l'OT... http://www.avmagazine.it/news/televisori/ifa-haier-9-tv-android-ultra-hd_8364.html ma tra triluminos WCG e HCG... Che differenza passa? Ho meglio cosa hanno in comune?

La tecnologia adottata da Haier potrebbe essere quella proposta da Nanosys & 3M che è composta da uno strato di film con punti quantici che viene applicato sul display restituendo una gamma più ricca di colori simile alle tecnologie più costose (Triluminos), in comune non hanno niente.

quantum.dotsx616.jpg



Questa tecnologia, a basso costo, tra non molto sarà applicata anche sui monitor dei notebook.
 
si vabbè ma che faccio lo compro questo sony 4k da 65 pollici ?? le scie si vedono ? ha difetti con il calcio di sky ??
;)


pensavo se lo collegassi al pc con hdmi avendo una nvidia gtx 680 mapperà la matrice del pannello ? oppure hdmi non supporta i 4k ??!!!!
 
Ultima modifica:
Rivisto oggi al mediaworld con i suoi filmati in 4k... Leggendo qui sul forum mi sono incuriosito e ho fatto un leggero aventi indietro da questo a il sony w9 ... Be non ce paragone , da molto vicino sembrava di guardare un dvd al posto del br in confronto al x900:eek:

Impressionante, certo da istanze di visione normali la cosa si ridimensiona abbastanza ma la differenza ce tutta, il 4k cmq lo vedo piu importante per i prossimi vpr...
 
mi viene in mente che un'altra pecca di questo tv 4k sarebbe l'audio (non proprio all'altezza, dicono..)
allora si potrebbe coadiuvare l'audio del tv che so collegandoci una soundbar (ne ho una della B&W la panorama che mi è costata quasi 2000 euro !)
oppure collegando "roba" esterna scollega le casse del tv ?

ma c'è una recensione seria di questo tv !!! ???
 
Tutto bello tutto spettacolare, abbiamo capito, ma é un po' di tempo che non leggo di quello che per me é fondamentale....bello si il 4k ma che ne é dei difetti atavici degli edge led? Clouding? Vertical banding? Coni di luce e chi più ne ha più ne metta...??

Come sono questi pannelli Sony? Anche nel 3ad del W905 non sono riuscito a capire se l'uniformitá del pannello é eccezionale o se incensando triluminos e/o uhd ci si sofferma meno su questi aspetti.

Io sono qui con il mio 55d8000 che pur essendo ottimo se confrontato alla media della serie d comunque non mi ha mai soddisfatto. Deluso dall'edge led e convinto che la strada maestra sia l'oled ma viste le difficoltà produttive di quest'ultimi, noto un grande fervore dei produttori su questi uhd, che siano spettacolosi é evidente ma chiedo a chi li ha in casa o ha intrallazzi con i venditori per cui se li può gustare settati correttamente cosa si può dire dei difetti?

Grazie
 
allora ai possessori del sony 4k w9005, ho visto che dietro c'è l'uscita ottico digitale spdif, usandola si disattivano le casse ???! (spero di no)
le mia intenzione è quella di uscire in ottico dal TV fino alla Soundbar poi da lei uscire verso il sub ...
ma vorrei mantenere anche le casse del sony (l'ideale sarebbe usarle come solo speaker laterali, ma penso sia un sogno..)
saluti
 
Ultima modifica:
pagato e ordinato oggi il Sony KD-65X9005A

quando arriva (otto giorni) farò una bella rece con difetti (spero pochi) e pregi..
 
Ciao a tutti

anch'io stavo valutando l'X9 anzi aspettavo l'X8 senza casse (avendo già H.T) ma la prima delusione è stata che non sarà commercializzato in europa (considerando di togliere 500 euro per le casse non era male)
L'altra delusione è che molti dicono che per apprezzare un 4k da 55 o 65 occorre stare a 1-2 metri, a questo proposito vorrei avere un'opinione di chi l'ha già preso) ora sarei orientato su w905a o vt60 ma ho paura che tra 2 anni il 4k sia uno standard (tra l'altro sky parla di 4k e non considera neanch f.h.)
 
Salve,il televisore secondo i miei gusti ha un design splendido.Lo trovo molto elegante ,in merito alla qualita' dell'immagine,mi riferisco al filmato demo Sony , bellissimi colori con grande profondita' ,pero' da una certa distanza ,1,5 metri circa, la differenza con il Sony W905 e' impercettibile.Mi riferisco al modello da 55 pollici.
 
È impossibile che sia impercettibile... Io ho un 42 e lo vedo da poco piu di 3 metri e tra sd e hd è la notte e il giorno... Soprattutto sulle partite di calcio.. Per essere impercettibile.... Bisogna allontanarsi di 7-8 metri da una tv di 50 pollici... Altrimenti io ho una vista super... Ma credo comunque di essere nella media... Ben venga il 4k... Un 55 4k... Sarà il mio prossimo acquisto... Già ho in mente la mia nova catena video... Aspetterò intanto che tv, Ps4 e amplificatore abbiamo hdmi 2.0 hardware... Adesso siamo ancora nella fase iniziale... Ed i prezzi sono ancora esorbitanti... Tempo 2 anni... È la questione sarà matura... Fra 3-4 anni ci saranno solo pannelli 4k... Sd scomparirà,l'hd sarà lo standard certo i programmi non saranno tutti nativi... Ma i canali saranno tutti in HD, mentre penso che nei pacchetti delle pay tv, come SKY avrà almeno un canale per ogni genere, in 4k...uno di sport uno di cinema e uno di documentari... È anche la Rai Mediaset si adegueranno almeno x un canale... Io l'sd già da adesso non lo guardo più, perché è uno scandalo per i miei occhi, e sono veramente contento che stanno lavorando per il 4k... Poi ho sentito anche lamentele di utenti che devono cambiare la propria catena video, nessuno vi obbliga ragazzi... Anzi chi vuole io in soffitta ho vari tv a tubo catodico, decoder sat, lettori DVD, e anche digitale terrestre, tutto rigorosamente in sd, funziona benissimo tutto ed è stato solo una mia decisione rinnovare la mia catena video, come sarà mia la decisione di passare ad una catena predisposta x il 4k... Il sony x9005 l'ho visto dal vivo con video dimostrativo 4k ed è uno spettacolo.ero tentato dal w905... Ma ora credo di aspettare ancora un paio di anni che rinnovo la mia catena video al 4k.. Volevo prendere da subito la ps4... Ma credo che uscirà con hdmi 1.4a con tutte le sue limitazioni... Quindi aspetterò anche il restyling di ps4... È sostituirò il mio denon anche quando arriverà un modello con processore 4k e hdmi 2.0...
 
Perdonami...molto probabilmente lo acquistero' anche io ,(avrei volentieri preso il 65 ma non ho lo spazio necessario), era uno affianco all'altro,ti dico che con il filmato Sony la differenza a quella distanza non c'era.Almeno per i miei occhi e i presenti...
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe guardare lo stesso video... Su due pannelli di uguale dimensione uno in 4k nativo e uno in 1080P nativo.. Video diversi... Potrebbero non rendere o non far percepire dettagli e sfumature...
 
Vidionato il Sony 4k...
Attualmente ho l'805,perciò sono abituato bene...ma questo 4k mi letteralmente fatto impazzire!
Definizione,colori,nero fuori dal comune...anche da 10 cm di distanza l'immagine rimane super definita,contorni perfetti,meglio che guardare dalla finestra di casa!
Ovviamente era il video demo Sony,avrei tanto voluto testarlo con blu ray 4k...
 
a quanto pare il taglio di prezzi sui 2 modelli sony 4k comincia a farsi sentire. non so se avete già visto ma i prezzi in rete del 55" sono sui 3.000€, poco più del prezzo del panasonic vt60 da 65" che mi ha favorevolmente impressionato. vedremo come evolve la situazione visto che tra un po' esce anche l'update del firmware per abilitarli alle specifiche hdmi 2.0
a novembre esce la play 4/xbox 1 che saranno proiettati per la fornitura di contenuti a 4k
@gionaz : ricevuto il tv? come va, avuto tempo di fare qualche prova
 
Ultima modifica:
Top