• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony X900...parliamone!

Sony X9 (4K) review FlatpanelsHD http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1376977553

"...People who argue that 4K have no effect on 55” TVs are wrong. This is not a matter of opinion but of fact. There is a very clear difference in detailing even on a 55” TV (from a viewing distance of 2-3 meters). As we moved further away from the TV the difference became less evident but we still saw a difference from 4-5 meters away. We also think that the wider color gamuts will please people and be an eye-opener for many. The human eye is complex and improved colors definitely increase our perception of details..."

"...Sony X9 is the first 4K TV that we have reviewed but certainly not the first 4K TV we have seen. Let us first debunk something. 4K resolution does make sense even on a “small” 55-inch TV. End of story..."
 
Ultima modifica:
Ecco, l'estratto di questo a articolo calza a pennello perchè ho visto finalmente l'x900, l'ho guardato con attenzione per mezz'ora affiancato a vari w905, l'ho fissato da vicino e da lontano confrontandolo sempre, alle stesse distanze, con i w905 della stessa dimensione e anche più piccoli... a chi non vede differenze: fatevi una visita oculistica, cambiate occhiali, oppure, più realisticamente, spogliatevi dei pregiudizi e di tutte le fesserie pseudoscientifiche che avete letto nei forum: la risoluzione maggiore è EVIDENTE, sui 65" quanto sul 55" e se facessero tagli più piccoli sono sicuro che sarebbe ugualmente evidente. Guardando l'x900 per 5 minuti spostandosi poi immediatamente alla stessa distanza davanti al w905, il 905 subito appare pixellato, fastidiosamente pixellato. Una scena è emblematica, quella della demo in cui appaiono delle montagne rocciose illuminate parzialmente dal sole, sull'x900 la parte illuminata è nitida e mostra dei rilievi, sul 905 la stessa zona appare come una mescolanza confusa di pixel chiari che quasi sembra che sfarfallino, con pixel evidentissimi.
Dice bene l'articolo, la differenza è grande e evidente senza se e senza ma, end of story...

e vi dirò di più, i pixel sono visibili anche sull'x900 a più di 1 metro di distanza, quindi c'è spazio anche per l'8K, solo a quel punto andare oltre sarebbe inutile... e magari no
 
Ultima modifica:
aggiungo... che il 4K non porta solo una maggiore risoluzione, quando arriveranno le sorgenti video UHD e i display che saranno in grado di supportare le caratteristiche tecniche raccomandate da BT 2020 (MAGGIORE SPAZIO COLORE) non forniranno solo un sostanziale miglioramento della risoluzione dell'immagine ma porteranno anche altri benefici sulla qualità delle immagini.
 
Ciau a tutti. Ormai ci sono poco più di tre settimane che sono in possesso del taglio da 55" di suddetta tv. Che dire mi ritengo ogni giorno che passa più che soddisfatto del acquisto fatto. Nei primi giorni ammetto che non vedevo differenza rispetto al mio ex Samsung UE40C8000 ma una volta che o trovato i settaggi giusti non c'è stata più storia. Che dire come resa cromatica siamo a livelli di eccellenza. Io lo uso principalmente nella visione di Sky e vi assicuro che è veramente una goduria per lì occhi e lo stesso discorso vale anche per la visione degli dischi blu ray. Unico neo che o trovato e dal punto di vista audio. Cioè niente di tragico ma onestamente visto li altoparlanti che ha mi aspettavo qualcosa di meglio ma come ho detto prima come resa acustica sicuramente e al di sopra della media. In conclusione che dire se vi potete permettere a mio avviso l'acquisto ,,VALE LA CANDELA,,.
 
Ultima modifica:
sullo store sony italiano sono stati tagliati i prezzi dei due modelli, 55 ( il 55 a 4000 euro ora) e 65 pollici (il 65 da 7000 euro a 5500 euro), come avevano fatto in america. ora vediamo all'ifa i modelli che presenteranno senza le casse magnetic fluid.
 
Ultima modifica:
Visto al mediaworld , dalle foto lo avevo bocciato come linea invece dal vivo e' veramente bello, la versione a 65 e' veramente imponente e da l'aria di essere un apparecchio di "lusso" lontano dai soliti cornicini tanto di moda adesso...

Per le immagini niente da dire, sicuramente il meglio in circolazione... Anche se in effetti non c'e' la differenza che puo passare da un dvd ad un br come c'e stato con il passaggio al full hd...

Una curiosita' ma il filmato demo 4k della sony che gira sulle tv come e' riprodotto???!? L'ho chiesto ad un commesso e mi ha vagamente risposto che sono collegati ad una loro centralina che permette di riprodurre il filmato...:mc::O:D
 
Sony X9 (4K) review FlatpanelsHD http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1376977553

"...People who argue that 4K have no effect on 55” TVs are wrong. This is not a matter of opinion but of fact. There is a very ..........[CUT]

il maggiore spazio colore è frutto del triluminos e non del 4K.
per quanto riguarda la risoluzione, il 55 W9 a 2,80 mt. è già fantastico di suo e a quella distanza differenze sostanziali con l'X900 non se ne avvertono. magari a 2 mt. si, ma io a 2 mt. un 55" non lo guarderei comunque.
in ogni caso, per il momento sorgenti a 4K non ce ne sono, mentre invece di sorgenti con un color gamut sfruttabile dal Triluminos si, dunque per i prossimi 4-5 anni il W9 è perfetto.
 
Ciau a tutti. Ormai ci sono poco più di tre settimane che sono in possesso del taglio da 55" di suddetta tv. Che dire mi ritengo ogni giorno che passa più che soddisfatto del acquisto fatto. Nei primi giorni ammetto che non vedevo differenza rispetto al mio ex Samsung UE40C8000 ma una volta che o trovato i settaggi giusti non c'è stata più sto..........[CUT]

che si veda bene non ne dubito.
che sia ad oggi giustificato l'acquisto per la visione di canali sky o di BD ho più di qualche dubbio.
 
il maggiore spazio colore è frutto del triluminos e non del 4K....[CUT]

Non capisco il riferimento, cmq il maggiore spazio colore del 4K è frutto del nuovo standard video per UHD (Rec 2020) e non del Triluminos!

UHD-color-space.bmp
 
Non capisco il riferimento, cmq il maggiore spazio colore del 4K è frutto del nuovo standard video per UHD (Rec 2020) e non del Triluminos!

http://www.projectorreviews.com/pro...p-content/uploads/2013/03/UHD-color-space.bmp

Rik, scusami, non so dove hai preso quel grafico, ma di sicuro è privo di significato.
Non esiste infatti un solo color gamut per l'HD ed un solo color gamut per l'UHD.
Gli standard video sono solo delle convenzioni.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/triluminos-sony-le-prime-misure_7824.html
 
La tv è veramente spettacolare...visto In centro commerciale a 4500 euro.. Su vari siti online già si trova a meno di 3400 euro... Iniziamo a ragionare... Se veramente i mondiali verranno trasmessi in UHD, l'arrivo della ps4 a fine novembre, più la notizia dell'aggiornamento all'hdmi 2.0.. Qui si inizia a parlare di presente... Non più di futuro...
 
Ultima modifica:
Rik, scusami, non so dove hai preso quel grafico, ma di sicuro è privo di significato.
Non esiste infatti un solo color gamut per l'HD ed un solo color gamut per l'UHD.
Gli standard video sono solo delle convenzioni.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/triluminos-sony-le-prime-misure_7824.html

Spero che questo artciolo ti chiarisca le idee (come le ha chiarite a me) http://www.projectorreviews.com/projector-technical-blog/ultra-hd-video-standards-move-forward.html
 

Guarda che quell'articolo dice esattamente quello che ho cercato di spiegarti io.
Il fatto che esista una "raccomandazione" non significa che tutti i televisori debbano necessariamente esprimere i valori di quella raccomandazione.
Ti ripeto. Il W9 - che è un televisore HD - esprime uno spazio colore di molto superiore a quello "raccomandato" per i pannelli HD (rec.709), e alcuni commentatori lo hanno perfino criticato (ingiustamente) per questo. ;)
Spero di averti chiarito le idee.
 
qualche anima pia potrebbe spiegarmi se convenga veramente prendere questo tv adesso o sia meglio aspettare qualche altra uscita nel prossimo futuro?
come si comporta questa tv con i game? si possono vedere blu ray in risoluzione 1080 normale volendo? qualcuno sa il dato del livello del nero? per chi lo possiede vorrei sapere se si è pentito e di cosa è più soddisfatto...
scusate le troppe domande sparse ma sono una bella cifra 3300 euro...chissà se scenderà ancora nelle prox settimane...un saluto a tutti
 
x Lelouche Guardi io ho in casa il modello da 55' e che dire mi trovo molto bene. Per quanto riguarda i videogiochi non so dirti ma per il resto ovvero Sky e BD settato come dio comanda ti assicuro che e un vero spettacolo visivo in tutti sensi. Difetti? Finora non ne ho trovati, piu che altro dal punto di vista audio forse si poteva fare di piu oppure no visto che sono un ,,super-pignolo".
 
Ultima modifica:
Top