• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Non lo so qual'è il led che funziona bene in SD, so solo che questo sony non si comporta bene con il DVB-T e che nel mio panasonic da 500 euro del 2012 che tenevo prima si vedeva meglio il digitale... apparte i colori che sono migliori sul w905 grazie al triluminos, ma i volti non erano sfocati sul panasonic ips...
Poi ovviamente per le fonti HD la visione è ottima... ma per chi non ha sky o premium HD deve tenere conto di ciò
 
Ultima modifica:
Confermo quanto dice CoolProject, in sd le immagini sono impastate ed io ho un 40w905 figuriamoci chi ha un 55". Ho provato a smanettare in tutti i modi ma non sono riuscito a migliorare la situazione.
Se qualcuno sa su cosa intervenire per ottimizzare le immagini in sd ci facci sapere. Grazie
Ovviamente con le immagini in FullHD è una meraviglia.
 
Io ho un 55' e quelle rare volte che guardo il DTT in SD non mi posso lamentare..
Provate a mettere la modalità standard,alzare la definizione a 65-70,RC a 60,ottimizzatori dettaglio medio/alto e mettete la gradazione uniforme su basso perché già medio impasta un po'..
 
Scusa visto che questo tv è considerato da tutte le recensioni il top anche in visione sd...
Secondo te quale sarebbe il led che funziona bene in sd?

Guarda l'ho visto vicino ai samsung 55" (F7000/F8000) in SD rai1 canale5...... non c'era paragone lo scaler del samsung è superiore, sbalorditivo!
Sul sony 46w905 (ancor peggio sul w805) si vedevano i quadrettoni e le sfocature varie!
 
Oddio non ne vado più fuori quindi l'F8000 è superiore o no a Sony perchè mai avrebbe preso il top dei voti su tutti i siti specializzati??
 
No per carità!
Il sony W905 è ottimo! Ma il suo unico neo sono proprio i segnali in SD (credimi)
Considerando che ancora ci sono pochi canali (generici) in HD...... io preferisco il sammy (dalle mie parti vedo solo un canale raiHD)

Poi nelle varie recensioni dicono che sia buono (sui segnali SD) ma se leggi quelle dei samsung leggerai che la resa è superiore!
 
Grazie per la dritta ci penserò molti in questi giorni visto che mercoledì devo scegliere che tv comprare..
Anzi se vuoi darmi una mano guarda nel treadh consigli per gli acquisti
 
Anche io ho avuto il sony 55w905 e anche in sd andava bene, distanza visione 3m. Ovvio i miracoli non esistono ma era molto dignitosa come visione.

Bisogna capire quello che si cerca. La naturalezza di un buon sony x me é impagabile, idem la gestione del movimento, la resa del nero (qui parliamo di w9 quindi non un lcd qualsiasi e seppur plasmista convinto lo apprezzo molto) quindi se uno ci guarda i bluray... Sony a manetta infatti sto valutando se riprenderlo.
 
Comunque ragazzi, il mio 46 pollici soffre di un lieve clouding in modalitá gioco e quindi con il local dimming disattivato... attivandolo invece è perfetto.
Me lo sono anche fatto sostituire ma mi è arrivato un altro modello con lo stesso problema, inizio a pensare che siano tutti cosi e che è normale che togliendo il dimming non sia perfetto... il difetto è lieve infatti nelle visioni non si intravvede nulla... si nota qualcosa solamente mettendo ad esempio una fonte HDMI in modalità gioco e lasciarlo con lo sfondo nero quindi senza fonte[CUT]

Ragazzi anche voi avete lo stesso problema?
 
Se il sony x9005 rende meglio del w905 coi segnali SD é un supermostro! Con tutti quei pixel da gestire...
Piú che altro mi ispira meno il fatto che sia 50hz nativo contro i 200 del w9, anche se all'atto pratico non so in cosa si traduca... O forse l'elettronica sopperisce a questa caratteristica del pannello..
 
ma chi ha detto che é 50 hz nativo??? neanche i televisori più scraus sono 50hz, e poi con tutti i filtri e filtrini gli hz non contano più nulla...
 
Grazie per la dritta ci penserò molti in questi giorni visto che mercoledì devo scegliere che tv comprare..
Anzi se vuoi darmi una mano guarda nel treadh consigli per gli acquisti ��

Ti capisco! Pure io sono ormai in paranoia, visto che dovrò cambiare tv!

Solo che io ho scelto il samsung 55F7000, visto che lo seguo da tanto tempo sto aspettando l'uscita della (nuova) gamma 2014 per vedere scendere i prezzi (cosa che sta accadendo)

Cmq pure io ero in dubbio sul scegliere il w905, ma la cosa che mi ha frenato è stata proprio la resa dei canali in SD come ti ho detto.

Ho potuto verificare questo in un centro commerciale grazie ad un addetto, sono stato a lungo a vedere un po' tutti i canali del digitale e la differenza purtroppo si vedeva.
Poi ho visto una partita di calcio HD e la resa era identica , perfetta in tutte due!

Mio cugino aveva preso il W805.....pessimo in sd, fece il recesso chiedendo il w905, ma glielo sconsigliarono visto che lui puntava praticamente sulla visione in SD. Allora prese il 55F7000 e qui ho potuto fisicamente constatare per la seconda volta che lo scaler del samsung è fantastico!

Quindi tirando le somme è inutile dirti che vale il discorso del tipo di pannello che ti può capitare +/- performante o con +/- clouding...... purtroppo è un pò una lotteria!
Ovviamente dipende molto da come vengono configurati, visto che hanno tantissime impostazioni come dei pc. Quindi la resa si può modificare e migliorare diciamo!

Resa in HD= Fantastica in entrambi (montano lo stesso tipo di pannello il PSA by samsung)

Resa in SD= Samsung anche da mezzo metro padroneggia.

Colori = Su entrambi sono favolosi! Il samsung ha colori più forti diciamo più in evidenza.
Il sony ha una colorazione più naturale diciamo più reale. (questione di gusti)

Contrasto = Nel sony ho notato un contrasto migliore più preciso.

Luminosità = Il samsung sembra essere più luminoso. Nel w905 nelle scene scure
a volte si perdono molti dettagli dicono.

Movimento = Hanno tutti e due 800Hz (ovvero 200Hz nativi) Sony ha il Motionflow il sam Motionplus.
Entrambi lavorano molto bene anche se ho sentito qualche lamentela riguardo piccoli artefatti, ma secondo me si tratta di trovare la giusta
impostazione.

Nero = Bel dilemma!!! per la gestione del nero il Sony ha il “dimming hardware”
mentre il sam ha il “dimming software”. In teoria il w905 dovrebbe avere un nero più evidente ma
ad occhio non ho notato questa grande differenza (bisognerebbe vederli al buio)! Bada però che se il tuo pannello
soffre di clouding il nero ne risente e va a farsi benedire!

Visuale = Quasi tutti si sono lamentati dell'angolo di visualizzazione dando pessimi voti ad
ad entrambi, ma sinceramente vedendoli dal vivo mi sembrano buoni (la prova del
nove sarebbe vederli al buio)

Smart Tv = Samsung in generale, anche se i comandi vocali e gestuali secondo me non servono
a un …..

Input Lag = Il Sony è velocissimo 20/30ms non ha rivali, sul samsung 70/80ms ma rinominando
l'uscita Hdmi in pc ottieni circa 30ms, però purtroppo si disabilitano diverse
impostazioni tipo colore e saturazione. Mio cugino ci gioca con la ps4 (offline) senza
rinominare nulla e si trova bene tranne quando usa giochi da pc col mouse (anche qui
questione di gusti)

3D = Sembra essere ottimo su entrambi.

In base alle varie recensioni professionali ,opinioni di possessori e valutazioni personali secondo me dipende dalle proprie esigenze e sopratutto bisogna trovare un compromesso.
 
Ultima modifica:
Setup video sony w905 55"

Salve a tutti :)
Finalmente con tanta soddisfazione sono riuscito a portami a casa questo splendido televisore.
Ieri ho provato a smanettarci nelle varie impostazioni e c'è da perdersi :eek: almeno come ero abituato in passato (vecchio televisore lg) sono rimasto un po spaesato dai vari settaggi...:D
Sono a chiedervi qualche consiglio su come impostare in modo ottimale le impostazioni video per la visione
di film in Bluray e filmati in HD?:confused:
Principalmente l'utilizzo di questa TV sarà appunto film in alta definizione e qualcosa di digitale terrestre, niente console o Sky per il momento...;)
Grazie mille:)
 
Ti capisco! Pure io sono ormai in paranoia, visto che dovrò cambiare tv!

Solo che io ho scelto il samsung 55F7000, visto che lo seguo da tanto tempo sto aspettando l'uscita della (nuova) gamma 2014 per vedere scendere i prezzi (cosa che sta accadendo)

Cmq pure io ero in dubbio sul scegliere il w905, ma la cosa che mi ha frenato è stata proprio la..........[CUT]

Io ho il W805 e in SD mi sembra avere una resa fantastica, altro che quadrettoni. Immagino che il W905 sia anche meglio. Ovviamente dipende dal canale e dalla trasmissione (se vedi gli highlight delle partite di novantesimo minuto fanno schifo... ma dipende dalla RAI), però in generale è eccezionale.
 
Guarda l'ho visto vicino ai samsung 55" (F7000/F8000) in SD rai1 canale5...... non c'era paragone lo scaler del samsung è superiore, sbalorditivo!
Sul sony 46w905 (ancor peggio sul w805) si vedevano i quadrettoni e le sfocature varie!
Quadrettoni e sfocature varie???
Ho un 46W905, e prima di questo ho avuto per due settimane un 46F8500 (top gamma 2013 Samsung).....tutta questa differenza sul segnale SD del digitale terrestre proprio non l'ho notata.....i quadrettoni l'ultima volta che li ho visti era su un giochino dell'Atari nel 1988 circa...:p
 
Mi è venuta l'idea di pulire lo schermo del mio 46" W905 con panno apposito inumidito con spry per pulizia LCD, non perchè presentasse della polvere ma vedevo strani riflessi a tv spento. Sorpresa: la visione è nettamente migliorata, anche l'angolo di visione è migliorato, spostandosi di lato il nero schiarisce sempre ma il colore e zone illuminate non sbiadicono piu' come prima (sembrava ci fosse nebbia) ed anche i colori sono al loro posto, prima nei dettagli piccoli sembrava che sbordassero. Mi sono sempre lamentato del mio TV e adesso mi devo ricredere, non pensavo arrivassero con i pannelli sporchi i TV nuovi o con qualche sorta di sostanza protettiva, boh non me lo so spiegare ... Forse il mio era cosi' perchè mi è arrivato in sostituzione da uno difettoso direttamente dalla SONY ma era nuovo e imballato.
 
Posso chiederti che spray è?
Va bene qualunque spray generico per pulizia LCD oppure ne hai preso uno in particolare? Volevo anche io dare una pulitina ogni tanto allo schermo.....se non puoi scriverlo qui sul thread magari scrivimelo anche in MP, grazie. ;)
 
Top