Grazie per la dritta ci penserò molti in questi giorni visto che mercoledì devo scegliere che tv comprare..
Anzi se vuoi darmi una mano guarda nel treadh consigli per gli acquisti ��
Ti capisco! Pure io sono ormai in paranoia, visto che dovrò cambiare tv!
Solo che io ho scelto il samsung 55F7000, visto che lo seguo da tanto tempo sto aspettando l'uscita della (nuova) gamma 2014 per vedere scendere i prezzi (cosa che sta accadendo)
Cmq pure io ero in dubbio sul scegliere il w905, ma la cosa che mi ha frenato è stata proprio la resa dei canali in SD come ti ho detto.
Ho potuto verificare questo in un centro commerciale grazie ad un addetto, sono stato a lungo a vedere un po' tutti i canali del digitale e la differenza purtroppo si vedeva.
Poi ho visto una partita di calcio HD e la resa era identica , perfetta in tutte due!
Mio cugino aveva preso il W805.....pessimo in sd, fece il recesso chiedendo il w905, ma glielo sconsigliarono visto che lui puntava praticamente sulla visione in SD. Allora prese il 55F7000 e qui ho potuto fisicamente constatare per la seconda volta che lo scaler del samsung è fantastico!
Quindi tirando le somme è inutile dirti che vale il discorso del tipo di pannello che ti può capitare +/- performante o con +/- clouding...... purtroppo è un pò una lotteria!
Ovviamente dipende molto da come vengono configurati, visto che hanno tantissime impostazioni come dei pc. Quindi la resa si può modificare e migliorare diciamo!
Resa in HD= Fantastica in entrambi (montano lo stesso tipo di pannello il PSA by samsung)
Resa in SD= Samsung anche da mezzo metro padroneggia.
Colori = Su entrambi sono favolosi! Il samsung ha colori più forti diciamo più in evidenza.
Il sony ha una colorazione più naturale diciamo più reale. (questione di gusti)
Contrasto = Nel sony ho notato un contrasto migliore più preciso.
Luminosità = Il samsung sembra essere più luminoso. Nel w905 nelle scene scure
a volte si perdono molti dettagli dicono.
Movimento = Hanno tutti e due 800Hz (ovvero 200Hz nativi) Sony ha il Motionflow il sam Motionplus.
Entrambi lavorano molto bene anche se ho sentito qualche lamentela riguardo piccoli artefatti, ma secondo me si tratta di trovare la giusta
impostazione.
Nero = Bel dilemma!!! per la gestione del nero il Sony ha il “dimming hardware”
mentre il sam ha il “dimming software”. In teoria il w905 dovrebbe avere un nero più evidente ma
ad occhio non ho notato questa grande differenza (bisognerebbe vederli al buio)! Bada però che se il tuo pannello
soffre di clouding il nero ne risente e va a farsi benedire!
Visuale = Quasi tutti si sono lamentati dell'angolo di visualizzazione dando pessimi voti ad
ad entrambi, ma sinceramente vedendoli dal vivo mi sembrano buoni (la prova del
nove sarebbe vederli al buio)
Smart Tv = Samsung in generale, anche se i comandi vocali e gestuali secondo me non servono
a un …..
Input Lag = Il Sony è velocissimo 20/30ms non ha rivali, sul samsung 70/80ms ma rinominando
l'uscita Hdmi in pc ottieni circa 30ms, però purtroppo si disabilitano diverse
impostazioni tipo colore e saturazione. Mio cugino ci gioca con la ps4 (offline) senza
rinominare nulla e si trova bene tranne quando usa giochi da pc col mouse (anche qui
questione di gusti)
3D = Sembra essere ottimo su entrambi.
In base alle varie recensioni professionali ,opinioni di possessori e valutazioni personali secondo me dipende dalle proprie esigenze e sopratutto bisogna trovare un compromesso.