• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Però come lo hai messo il controllo dinamico led? Su standard si nota un calo di illuminazione generale, i bianchi su sfondo nero sono molto più spenti e soprattutto nelle zone scure (soprattutto nei giochi ho notato, come caverne ecc) i dettagli vengono affogato dal nero, quindi ho messo il contr dinamico led su basso. Poi ti consiglio di abbassar..........[CUT]

Ciao,scusami non vorrei contraddirti ma e' solo per evitare disinformazione visto che e' la seconda volta che leggo questo intervento ..il controllo dinamico led su standard,non provoca assolutamente il benche' minimo calo di luminisita' dei bianchi su sfondo nero,né tantomeno affoga i dettagli sulle basse luci..semplicemete porta quei dettagli ad un livello di luminosita' piu' basso che nel caso non si stia al buio si potrebbe faticare a notarli ma questo non vuol dire che vengano affogati,giochi o film che siano!
Almeno sul mio tv non succede,se possibile vorrei la conferma anche da altri..

P.S.
La butto lì:A quanto hai la luminosità? Perché con PC non so,ma se giochi con ps3/4/xbox la luminosità DEVE stare a 50,prova anche con un pattern e vedrai..se la tieni al di sotto è normale che affoga i dettagli,non a causa del dimming ma per l'errata luminosità..
 
Ultima modifica:
Ciao,scusami non vorrei contraddirti ma e' solo per evitare disinformazione visto che e' la seconda volta che leggo questo intervento ..il controllo dinamico led su standard,non provoca assolutamente il benche' minimo calo di luminisita' dei bianchi su sfondo nero,né tantomeno affoga i dettagli sulle basse luci..semplicemete porta quei dettagli ad ..........[CUT]

Ciao Arydani :)

Non è disinformazione la mia, anzi.. Ti sbagli, mettendo il controllo dinamico su standard la luminosità si abbassa leggermente, prova a cambiare basso e standard, noterai tu stesso una leggera differenza. I bianchi su sfondo nero stesso cosa, prova un fps, dove magari c'è il puntatore bianco, mettiti in un posto completamente nero, vedrai che su standard il bianco è meno acceso. La

La luminosità la tengo esattamente su 50 ;)

PS. Questa cosa inoltre non la dico solo io, ho letto anche su qualche recensione che il led su standard abbassa un pochino l'illuminazione e che nelle parti più scure, il tutto risulta un pò troppo scuro, niente di fastidioso ma ho fatto varie prove e ho notato anch'io che è proprio cosi. Per compensare ho messo la correzione del nero su basso, in questo modo i neri sono più neri ma la luminosità rimane la stessa :)
 
Ultima modifica:
Ciao,ho provato velocemente a passare da standard a basso,ma continuo a non notare variazioni di luminosità se non,come normale che sia,nelle scene scure!
Il dimming lavora solo nelle parti scure e non dovrebbe influire sulle parti con maggiore luminosità..comunque per toglierci tutti i dubbi appena ho tempo proverò a mettere un pattern con scacchiera ANSI ed effettuare delle misure con sonda per vedere se passando da standard a basso ci sono variazioni di cd/m2 non riscontrabili ad occhio nudo nei quadrati bianchi e visto che ci sono ricontrollo anche il rapporto di contrasto che se non ricordo male su standard restituiva un valore maggiore!
 
Ciao , io controllo dinamico led ce l'ho su standard e non noto variazioni di luminosità quando lo metto su no o basso .....

Giusto x report, ieri ho noleggiato il film disney UP da SEN in HD, che spettacolo ragazzi, mai visto un immagine così definita, sonomrimasto senza parole, non notavo neanche i famosi pillars, fortunatamente nel mio, come si vede a pag 181, sono praticamente assenti .....:O
Un immagine che ti "spaccava" gli occhi, talmente era nitida, colori fantastici, che bello ......

Io riconfermo i miei settings, ma con retroilluminazione a 5 e colore a 30, modifico il messaggio sopra x aggiornarli ..... Ciao.

Ps io con questi settings vedo benissimo, secondo me dipende dai segnali o dal polliciaggio ......
 
Ultima modifica:
Vorrei avere qualche consiglio riguardo l'uso di iPad .....
Con sideview scaricato da Applestore, sono riuscito a usare sideview .....
Sono anche riuscito a vedere youtube usando l'iPad, collegandomi alla pagina specifica di youtube .....

Esiste la possibilità di fare lo stesso con il web ? Cioè posso vedere dei video su alcuni siti internet che richiedono adobe flash player, usando l'iPad ? (se si usa il browser del tv non è possibile).

È possibile vedere le foto/video che ho memorizzati nell' iPad, x esmpio in rullino foto ?

Qualcuno mi può dare un consiglio ?
 
Ciao,ho provato velocemente a passare da standard a basso,ma continuo a non notare variazioni di luminosità se non,come normale che sia,nelle scene scure!
Il dimming lavora solo nelle parti scure e non dovrebbe influire sulle parti con maggiore luminosità..comunque per toglierci tutti i dubbi appena ho tempo proverò a mettere un pattern con scacchi..........[CUT]

Ma poi ripeto ragazzi, l'ho letto anche in qualche recensione. In ogni caso non è che la luminosità si abbassa molto eh, anzi la differenza è leggerissima ;)

Ma poi anche se fosse basterebbe aumentare la retroill. e si risolve.

3 DOMANDE, ma mod. film conviene o no metterlo nei videogiochi, cosa cambia?

riduz. rumore MPEG serve nei videgiochi?

Non riesco a connettere il tv ad internet, ma gli aggiornamenti comprendono anche qualche miglioramento dell'immagine oppure no?
 
secondo voi fin quando saranno disponibili la serie w9 ?

Ciao, dirti fino a quando saranno disponibili questi tv non saprei..
Però sullo store online della sony è in preordine il nuovo tv full hd da 55'' della serie W95 a 1799 euro che in teoria dovrebbe sostituire l'attuale W9. Le consegne sono previste a partire dall'inizio di marzo.
 
Ciao, dirti fino a quando saranno disponibili questi tv non saprei..
Però sullo store online della sony è in preordine il nuovo tv full hd da 55'' della serie W95 a 1799 euro che in teoria dovrebbe sostituire l'attuale W9. Le consegne sono previste a partire dall'inizio di marzo.

:) meno di un mese!!!
Caspita 1.799€ rispetto a 2.100€ del modello 2013, molto allettante!
 
Io prenderei w905 46" i modelli 2014 con queste caratteristiche partiranno da 50".
Io sto aspettando che il 40w905 scenda a 900€ per comprarlo ;)
 
Io prenderei w905 46" i modelli 2014 con queste caratteristiche partiranno da 50".
Io sto aspettando che il 40w905 scenda a 900€ per comprarlo ;)

[cut], come mi hanno detto su questo forum, io sono piu' per una resa tipo Samsung ... poi magari posso provare il nuovo 55"

@loppirob
Prima di piazzare fantomatiche proposte di vendita, in una sezione dove è vietato farlo, ritengo necessario rileggere con attenzione il regolamento che avevi sottoscritto al momento della iscrizione. Per ottemperare a quanto prescritto, con tutta calma ed i dovuti modi, avrai cinque giorni di tempo, da oggi. Questa è la durata della sospensione per la violazione commessa.
ellebiser
 
Ultima modifica da un moderatore:
[cut]
:eek::eek: Come hai fatto a pagarlo così poco?
@andrewx77
Quote inopportuno di una proposta di vendita in violazione del regolamento, 1 giorno di sospensione.
ellebiser
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ho una domanda:
per motivi di spazio la tv la vedo a una distanza di 2.5 mt secondo voi un 55 pollici è troppo grosso?.
Io vedo principalmente programmi sul digitale terrestre quindi niente di full hd, credete che con un segnale di 576 vedrò molti difetti con questo pannello?

Grazie
 
ciao, mi accodo alla richiesta di spiderman69, qualche possessore può dirci qualcosa in merito alla visione del digitale terreste a distanza di 2.5 mt - 2.7 mt.
 
io ho una distanza di 2,8 metri, prima avevo il 40 pollici e andava bene.
Ora ho il 46 e secondo me, tabelle a parte, è perfetto, ma è soggettivo.
Il 55 secondo me è grosso, attenti a non fare come al cinema alle prime file, l' occhio deve comunque avere una visione di insieme dell' immagine, diffidate delle tabelle, quelle hanno il solo scopo di far apprezzare i dettagli in base alla definizione del tv e l polliciaggio …………
il 46 direi che è grande, alla mia distanza lo vedo grande, comunque mi trovo bene, figuriamoci un 55, ma è soggettivo.
Naturalmente più è grande e peggiore sarà l' immagine sd, a parità di modello tv …...
 
Top