• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Tv collegato al pc

Ciao mi potete dire i passaggi da fare per poter vedere dal pc al w9?ho collegato un cavo hdmi da pc a w9 ma non riesco ad andare avanti,grazie
 
Sì, il mio metro di misura era riferito ad una mia percezione, vedendoli tutte e due vicini al cc
E' fatto risaputo che out of the box il Sony ha una resa già di x se molto buona mentre il Samsung va regolato un pochino di più.
Posso assicurarti (senza essere dei colorimetri) che con qualche regolazione i top gamma Samsung sono davvero ottimi.
Alla fine la scelta è soggettiva...ma entrambi sono davvero di alto livello con i vari pro e contro che li distinguono ;)
 
E al quale va aggiunto che dipende anche dalla sensibilità della fotocamera, non mi stancherò mai di ripeterlo, in foto il problema si accentua....
 
Ultima modifica:
E al quale va aggiunto che dipende anche dalla sensibilità della fotocamera, non mi stancherò mai di ripeterlo, in foto il problema si accentua....

Oggi sono stato da Unieuro e c'erano tutti ...... ah ah ah
Allora, posso confermare come dice Nebul che sul 46 pollici non ho notato niente di strano, invece sul 40 pollici c'era una calo di luminosità, ma sempre poco rispetto a quello che ho rispedito indietro ......
Riassumendo, quindi, mi sembra di aver capito che sia un problema che potrebbe affliggere principalmente il 40 pollici ......
Appena ricevo il rimborso del diritto di recesso mi prendo il 46 pollici ....... evvai Nebul !! ;)
 
E ti auguro di cuore (davvero :)) di imbatterti in un esemplare privo di difetti almeno potrai goderti in modo totale questo TV.
Buona fortuna ;)
 
Si possono utilizzare i servizi MEDIASET PLAY su questo TV ?
Forse l'ho giá detto ,ma la scritta che compare sui canali MEDIASET " é arrivato Infinity..." (tanto non funziona...) si puó togliere ?
 
............. io invece nelle tue foto di ieri lo vedevo di meno, comunque le foto amplificano il problema, oggi sono stato 10 minuti davanti ad un 46W905 da Unieuro e non vedevo quasi nessun difetto, era talmente impercettibile che non si notava, invece il 40 pollici ne soffriva .......
 
............. io invece nelle tue foto di ieri lo vedevo di meno, comunque le foto amplificano il problema, oggi sono stato 10 minuti davanti ad un 46W905 da Unieuro e non vedevo quasi nessun difetto, era talmente impercettibile che non si notava, invece il 40 pollici ne soffriva .......
Pensa che l'avevo postata per te perché proprio mentre guardavo il programma volevo condividere l'impercettibilità dell'alone, probabilmente anche la valutazione di una foto è soggettiva :)
Comunque sia, visto che hai potuto constatare dal vivo, avrai capito che le foto lasciano il tempo che trovano e che ad occhio nudo bisognerebbe persino rivalutare se definirlo o meno un "problema".
 
Ragazzi a me dovrebbe arrivare domanil il 40 pollici, posso stare tranquillo? Lo userò per tutta la next gen tra console e PC.

Qualcuno può consigliarmi dei settaggi per il gaming? E quali sono i filtri che attivare o disattivare assolutamente?
 
Ragazzi a me dovrebbe arrivare domanil il 40 pollici, posso stare tranquillo? Lo userò per tutta la next gen tra console e PC.

Qualcuno può consigliarmi dei settaggi per il gaming? E quali sono i filtri che attivare o disattivare assolutamente?

Ciao Kuraudo, il mio consiglio è sempre uno: fidati dei tuoi occhi. Se stai a leggere troppi commenti negativi va a finire che al posto di accendere il TV per gustarti un film, una partita o per passare qualche ora leggera a giocare ad un bel videogioco ti ritrovi a fare una caccia al difetto del tutto insensata.
Io credo che siamo tutti molto influenzabili sotto questo punto di vista e creare dei timori è controproducente per tutti....Perciò installa il Sony, accendilo, vai nella discussione ufficiale dove puoi trovare tanti settings in prima pagina, trova quello che ti piace di più o regolati secondo il tuo gusto personale e valuta la qualità della visione.

Se non noti grossi difetti vuol dire che il tuo TV va bene, se invece vuoi andare a fondo di tutti i potenziali problemi che può avere leggiti pagine e pagine di clouding, verticale banding, angolo di visione, ecc, ecc.
 
Tanto è inutile sperare di non trovare quegli aloni laterali..ce l'hanno tutti i w9!
Detto ciò io lo noto SOLO ed esclusivamente su sfondi bianchi omogenei che nel 99% dei casi sono schermate test o pubblicità!
Mai viste neanche durante le partite dove l'omogeneità del campo da calcio potrebbe far presupporre il contrario..quindi ho detto tutto,poi capisco che da un top gamma ci si aspetti il massimo ma la realtà è un'altra e bisogna scendere a compromessi..non esiste sul mercato un tv perfetto,l'abbiamo detto più volte,anche il tanto decantato vt60 può incappare in vari problemi(dfc su tutti)!
 
Tanto è inutile sperare di non trovare quegli aloni laterali..ce l'hanno tutti i w9!
Detto ciò io lo noto SOLO ed esclusivamente su sfondi bianchi omogenei che nel 99% dei casi sono schermate test o pubblicità!
Mai viste neanche durante le partite dove l'omogeneità del campo da calcio potrebbe far presupporre il contrario..quindi ho detto tutto,poi..........[CUT]
Ciao Arydani, quanto tempo :) Sono contento di leggerti perché tu insieme a me rappresenti un'altra testimonianza di soddisfazione del Sony! Sottoscrivo tutto quello che dici, anche se questa storia degli aloni è più una fissa che un problema reale.
Proprio ieri ho guardato un pò di partita su Rai HD (sono estraneo al calcio) solo per vedere la bontà dell'immagine e...oh, sfiderei chiunque a trovare difetti. Immagini bellissime.
 
Ciao nebula,scrivo perché credo che questo problema stia diventando più grande di quello che è!
I veri problemi che non si possono accettare sono altri e li conosciamo tutti(VB,DSE,clouding)..a meno che non ci si compra un tv del genere solo per stare a guardare schermate test o navigare,se è così allora il w9 è la scelta sbagliata perché in quanto ad uniformità purtroppo non è il massimo e per quel tipo di uso si può spendere anche molto meno!
Però ripeto io con giochi,partite e film mi trovo alla grande e restituisce immagini brillanti e di qualità!
Ciao..
 
Esatto! Il il TV lo uso come tale e non come monitor. In questo il W9 è "purista", nel senso che è un TV che fa il TV, quindi l'elaborazione dell'immagine è molto buona.
Mi piacerebbe (per curiosità) vedere una foto con un'immagine chiara di un HX855, tipo quelle che ho postato a pag. 171
 
Non credo proprio che l'855 soffra di questi aloni laterali,credo che questo sia un "problema" emerso con l'arrivo della nuova retroilluminazione(Triluminos)!
 
Top