• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony W905

Si ma non hai capito il punto luca! Avendolo così basso il W905 vuol dire che si gioca da paura anche in modalità Cinema con tutto attivato(in questo modo arriverà si e no a 40 ms)! Mentre sul sammy hai dovuto giocare in modalità Pc(tutto spento, 300 linee risolte).

ti stavo dicendo che ho giocato in modalità standard,no pc,ed arrivavo primo a tutte le partite,quindi è' la connessione l'imput lag a questo punto conta molto poco da 100 a10 ms se uno ha una connessione migliore della tua,può ' avere anche 200 ms ,che ti fa il mazzo lui a te che ne hai 10 ma con connessione ed impostazioni non performanti....poi con il sammy,non importa mettere modalità' pc,ma impostare,anzi,cambiare il nome dell'imput hdmi e rinominarlo pc,però' le impostazioni non cambiano,dimezzando l'imput lag....quindi a questo punto,ripeto,non acquisterei un tv solo per l'imput lag,e lo dice uno che per lui era la cosa più' importante per passare all'acquisto...........si gioca bene sia con il sony ma anche con il Samsung,non ci sono problemi,almeno io ho constatato con le mie mani......
 
Ultima modifica:
ma io non l'acquisto solo per l'input lag, devo acquistare un televisore di fascia alta in generale input lag o no e visto che sono anche un videogiocatore punterei su questo... ovviamente ti do ragione l'80% lo fa la connessione...
 
Io anch'io invece prima di acquistare guardavo anche l'imput lag,invece dopo la prova del Samsung,che ne parlavano male,mi son detto,proviamo,e colpo colpo primo,di volta in volta o secondo quando andava male,come online con il mio plasma panasonic,che è' perfetto per il gioco online.......sono rimasto sorpreso,non so a questo punto quanto conta ,l'imput,secondo me un 10%.....massimo
 
Premetto che durante la normale visione sia alla luce che al buio non ho mai avuto problemi di angolo di visione anzi.... Oggi mi sono accorto scendendo dalle scale e trovando mi in posizione rialzata e leggermente spostata...per cui in una particolare e poco utile posizione di visione... È con schermata nera che il pannello era molto più chiaro nella parte alta dove campeggiava la scritta hdmi 1 1080p
Questo per dire che l'angolo di visione che cambia e peggiora bisogna proprio andare a cercato dal mio punto di vista....

Altra cosa..in attesa di settaggi migliori sto utilizzando le scene prepostate che non sono affatto male... La domanda però è ma auto in teoria dovrebbe selezionare una a scelta fra cinema,sport etc in base al contenuti visualizzato....
Ma per me ha qualche problema con SKY infatti visualizzando le partitore e mettendo su auto e su sport l'immagine cambia sintomo che auto non va su sport ma su una impostazione diversa... Allora come funziona scusate?
 
Ultima modifica:
Sono intenzionato all'acquisto di questo tv. Ora sono un possessore del plasma Panasonic 42V20.

Sono un appassionato di videogiochi e passerei a questo LED per due motivi:

1. Non voglio più avere problemi di ritenzione dell'immagine, cosa che purtroppo il mio plasma dopo 3 anni di utilizzo ha.
2. Vorrei un 55 pollici che non consumasse come una centrale nucleare.

Ora vi chiedo, visto che ci sono possessori del suddetto, avete notato effetto scia nei videogiochi, tipo FIFA ad esempio dove il pallone a volte negli LCD ha un effetto blur davvero pessimo?
Visto il tempo di risposta dichiarato inferiore ai 10millisecondi non dovrebbero esserci problemi, ma visto che sul plasma sono microsecondi mi chiedo se la differenza la sentirei o meno.
Purtroppo non posso certo chiedere in qualche saturn o mediaworld di provare il televisore con il mio videogioco preferito e nonho un amico fortunato possessore del pannello... quindi mi affido ai vostri feedback.

Me la consigliate per il gaming?

Altro dubbio è legato alla grandezza, ho letto che per misure così grandi (vorrei il 55) non è consigliabile andare sui led perchè hanno problemi di illuminazione, è vero?
 
in questo video si compara il Bravia W905 con un Samsung, forse l'F8000, e i colori sono nettamente a favore del Sony, ma i commenti al video parlano di settaggio sbagliato del Samsung per farlo apparire con un immagine non reale, bisogna quindi vedere come sono stati fatti i settaggi
 
in questo video si compara il Bravia W905 con un Samsung, forse l'F8000, e i colori sono nettamente a favore del Sony, ma i commenti al video parlano di settaggio sbagliato del Samsung per farlo apparire con un immagine non reale, bisogna quindi vedere come sono stati fatti i settaggi
appunto, dai la cosa è palese. Sono un accanito sostenitore del SONY ma oggettivamente tra top di gamma non può esserci tutta questa differenza di resa, differenza che non è affatto emersa dalle recensioni e dai confronti tra queste 2 led TV.
 
I commenti al video sono gli stessi di tutti, chi ci crede e chi no. Chi non ci crede ovviamente non può che imputare i risultati differenti ad un settaggio volutamente errato del Samsung ovviamente.
L'unica cosa certa è che nessuno ci dirà mai la verità, per cui o ci si fida oppure si lascia stare. Secondo il recensore sono entrambi tarati al meglio (ma ovviamente è una sua affermazione).
Io non mi fido ma di certo per saggiare la bontà di un prodotto non mi affido ad un semplice video su Youtube ma quantomeno a recensioni serie ed ai commenti di più utenti.
 
se fosse vera sta cosa pure un bimbo di 5 anni si accorgerebbe della differenza abissale tra le 2 TV, ergo quel video per me è fasullo e ripeto parlo da fan sfegatato del marchio SONY
 
Eh infatti, hai ragione.
Anch'io se fossi fan sfegatato dei Sony, per coerenza e correttezza direi la stessa cosa. Non stiamo mica confrontando un top di gamma con un entry level.
 
il bello è che nel video in questione i colori del Sony sono nel suo standard, quindi molto naturali, i colori del Samsung che dovrebbero essere più vivaci, magari anche troppo per i miei gusti, nel video sono quasi ''scoloriti'' come se il colore fosse settato a livello basso
 
Guardate i colori e il nero

Il nero? Misurato da hdtvtest in ANSI a 0,042cd/m2 con dimming ON... mi pare mediocre (nel senso di "senza infamia e senza lode"), non capisco proprio cosa ci sia da "sbav", modelli precedenti in casa Sony hanno saputo fare molto meglio...

Al contrario vi posso dire che al CC era l'unico led che poteva rivaleggiare sul rosso con un VT60 che gli stava accanto. Su un led, mai visto un rosso così! Complimenti a Sony. :)
 
Dopo essere stato un'intera mattinata dal mio negoziante di fiducia, ho ordinato il Sony W9.

Ho provato i pannelli led e plasma top di panasonic, loewe, lg e samsung e posso dire che per il gaming il w9 vince a mani basse. 0 effetto scia, immagine pulita e nitida, colori a livello dei pannelli plasma, credo che con questa tecnologia triluminos abbiano fatto un miracolo di televisore. Davvero incredibile.

Fino al 14 luglio in regalo con il televisore c'è l'experia z ... 700 euro di smartphone non si butta via ... lo rivenderò su ebay a 500 euro che si traduce in uno sconto indiretto.
 
Il nero? Misurato da hdtvtest in ANSI a 0,042cd/m2 con dimming ON... mi pare mediocre (nel senso di "senza infamia e senza lode"), non capisco proprio cosa ci sia da "sbav", modelli precedenti in casa Sony hanno saputo fare molto meglio...

[CUT]

è la percezione che conta... e da un noto sito italiano dicono questo...

(Passando alla resa sui neri anche qui Sony ha fatto un lavoro eccellente: nuova gestione della retroilluminazione, nuovo processore e nuovo filtro permettono di raggiungere un livello del nero impensabile fino a qualche anno fa sul LED)

Riguardo hai test l'hx855 risulta migliore...ora bisogna vedere la resa... sappiamo che il pannello è diverso dall'855
 
Ultima modifica:
Percezione? Ok, capito... lasciamo perdere... a casa mia contano i rilevamenti. Continuate a leggere il "noto sito italiano", fate finta che non abbia detto niente. ;)
 
Lasciando perdere la 'percezione' e parlando di rilevamenti..lo 0,042 del W9 mi pare un risultato leggermente migliore rispetto allo 0,047 rilevato sull'hx855..almeno che io sappia!quindi un miglioramento anche se impercettibile c'è pur sempre stato..anche se bisogna ammettere,non arriviamo ai livelli del Full led hx920 purtroppo!giusto thegladiator?
 
Sì, nella fattispecie il 920 faceva molto meglio ma non è questo il punto. La questione è che quando si comincia a parlare di "nero percepito" io preferisco girare al largo. Non mi ci metto più, sorry. :)
 
Top