• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

si ok ma di solito poi si va su internet per risparmiare qualcosa......quindi la pratica del cc nn e del tutto veritiera............ma si nota di piu sui pannelli molto grossi o dai 40 in giu?
 
Beh ma io non comprerei mai a scatola chiusa, come acquistare un'auto senza provarla e poi lamentarsi delle prestazioni.
Tanto quello che arriva a casa (salvo pannelli veramente difettosi) è quello che vedete esposto, se non volete sorprese valutate osservando.

Anche perché come ci si può fidare solo di quello che si legge?
 
forse non mi sono spiegato il pannello lho visto piu volte da mw...............ma naturalmente non lo acquisterei la..........ecco perche ti dicevo
 
Scusa ma non capisco dove nasce il dubbio allora....se lo hai visto e ti piace perché non lo acquisti?
Forse hai dei timori legati ai negozi online? O al trasporto?
 
BHE I PROBLEMI DELLE OMBRE SUL PANNELLO................

L'ho già scritto e lo ripeto per la milionesima volta.
TUTTI i W9 presentano delle leggere zone d'ombra lungo i margini dx e sn del pannello. Cosa che comunque NON PRODUCE ALCUN EFFETTO DURANTE IL NORMALE UTILIZZO POICHE' VISIBILI SOLTANTO IN CORRISPONDENZA DI PANNING TOTALMENTE BIANCHI.

Per il resto, tra tutte le foto che sono state postate l'unica che potrebbe far pensare ad un qualche difetto del pannello è quella di kuraudo, il quale, guarda caso, afferma che la sua TV è perfetta.

Considerato quanto sopra, nella TV di bric non c'è alcun difetto. Punto.
 
Ultima modifica:
guardando la mia foto a piena risoluzione non noti quella cornicetta più "scura" che percorre tutto il perimetro ai bordi dell'area del pannello?

agli angoli (dove si incrociano le strisce scure) si somma l'oscuramento

tra l'altro, ci sono altri aloni ad es orizzontali

magari provo con fotocamera migliore se posso

per fotogr..........[CUT]


Riguardo alle zone d'ombra ai margini ti ho già risposto.
Per il resto il tuo pannello non ha niente.
Puoi rilassarti.
 
Come quali problemi ?
Metti un immagine di uno sfondo bianco in una chiavetta usb e fatti un giro in un cc, vedrai, con delusione, che gli altri tv, anche un semplice W653 avrà il pannello con una uniformità di luminosità in background disarmante, cioè perfetta ...... ecco qual'è il problema, e si vede anche dalle foto di queste pagine ...... :)

E..........[CUT]

Dalle foto di queste pagine non si vede un bel niente.
Tra un W9 ed un W653 ci passa la stessa differenza che tra Lionel Messi e Antonio Nocerino. Non scherziamo, su.
Dire che tutti i pannelli di una determinata serie presentano problemi è una falsità bella e buona e faresti meglio a non diffondere allarmismi ingiustificati in modo così irresponsabile.
Per il resto, i moderatori sono intervenuti ripetutamente invitando a non considerare le foto che vengono postate come testimonianze attendibili circa la presenza o meno dei lamentati difetti. Mi associo all'invito.
Che poi "il tutto" (il tutto cosa?) si ripercuota nell'uso quotidiano è un'altra inesattezza. Spesso, infatti, anche i pannelli che presentano una leggera disomogeneità risultano essere assolutamente perfetti durante la visione dei normali contenuti video.
Il difetto grave, quello che davvero si ripercuote nell'uso quotidiano è raro.
La mia personale esperienza mi porta ad affermare che l'unico effetto collaterale del W9 è rappresentato dalle ormai note zone d'ombra lungo i margini dx/sn visibili con schermate totalmente chiare, cosa di cui, peraltro, non me ne può fregar di meno dato che risultano invisibili durante la normale visione e non valgono certo a compromettere la straordinaria qualità dell'immagine, comunque superiore a quella di qualsiasi altro LCD oggi in commercio.
Quello che leggi nei vari topic sarebbe bene prenderlo con le pinze. Spesso, infatti, chi partecipa ad un forum specialistico è proprio quell'utente che, purtroppo per lui, è incappato in un pezzo pesantemente difettoso, mentre i tanti che di problemi non ne riscontrano pensano a godersi la TV e basta. Questo solo per dire che la testimonianza del singolo utente (peraltro sempre da verificare) non ha alcuna incidenza statistica riguardo la effettiva presenza di vizi o difetti sul totale dei pezzi venduti.
L'acquisto di un qualsiasi bene di largo consumo è sempre, per definizione, "a rischio" ed il prodotto perfetto non esiste. Ma questo vale per i televisori di qualsiasi marca e tecnologia, i rasoi, gli aspirapolveri, i computer, gli smartphone, le fotocamere digitali, le lavastoviglie, le stampanti e via discorrendo.
Non vendo televisori e non detengo quote azionarie del titolo Sony, scrivo solo ad onor del vero.
Saluti.
 
Ultima modifica:
L'ho già scritto e lo ripeto per la milionesima volta.

Per il resto, tra tutte le foto che sono state postate l'unica che potrebbe far pensare ad un qualche difetto del pannello è quella di kuraudo, il quale, guarda caso, afferma che la sua TV è perfetta.

L'unica con qualche difetto sarebbe la mia? Non ho capito. Io comunque sto problema degli aloni non li vedo, ripeto, ho giocato ad un titolo dove l'immagine è perennemente bianca, va benissimo, il colore è omogeneo. Se ci fosse stata qualche ombra l'avrei notata, dato che col 46 ci sono già passato.

Comunque vorrei sapere una cosa gentilmente, tra nitido e standard qual'è il migliore per giocare? Se un gioco va a 60 fps, nitido diventa inutile oppure dona sempre una fluidità maggiore?
 
Ultima modifica:
Certo che la tua TV è a posto!! Ci mancherebbe!!
Solo che, a mio avviso, dalla foto che hai postato sembra addirittura messa peggio di quella di bric.
Questo per dire quanto poco siano attendibili le foto che vengono postate. ;)
 
Comunque godetevi questo tv, stare dietro alla strisciolina d'ombra invisibile (che si presenta nelle immagini completamente bianche, quindi non sempre) che non noterete mai (perchè poi alla fine diventa solo una fissa) è inutile, ovviamente ora ne discutiamo perché siamo in un forum ed è anche giusto parlarne, ma generalmente state tranquilli. Però se quest'ombra è proprio fastidiosa (come è successo a me col 46) allora sostituitelo perché il pannello è difettoso.

Oltretutto ho fatto caso anche a una cosa, spesso nei giochi i bordi degli angoli dell'immagine sono leggermente ombrati, forse per concentrare l'attenzione al centro dell'immagine. Ecco qui un esempio..

http://www.youtube.com/watch?v=tTrFMof-bDo


Cambiando discorso, il motion flow standard va bene per i giochi? Dona più fluidità? O la fluidità si nota solo in mod. nitido o fluido?

Preferisco standard perchè c'è un illuminazione maggiore. Inoltre vorrei sapere se c'è qualcuno di Roma che ha una sonda buona per calibrare TV.
 
Ultima modifica:
Già che ci siamo la posto anch'io una foto....

xp71.jpg



E scusate se godo. ;)
 
Buonasera a tutti.
A giudicare dalle foto di Kalach pare che il nero del w905 sia assolutamente buono.... anche se poi come si comporta realmente una tv lo si vede sempre attaccata alle proprie sorgenti e dal proprio divano :-)

Sono anche io in attesa del 46 pollici e lo metterò a diretto confronto con un 46hx920 (che è il miglior led che ho provato finora).
Nonostante abbia letto dei vari presunti difetti (luminosità ai lati, VB, etc) ho deciso di provarlo di persona nella speranza che l'esemplare che mi sta arrivando ne sia esente. Un breve confronto in negozio affiancato all'805 mi ha fatto scegliere il 905 per profondità e dettaglio.

Speriamo bene... io personalmente adoro le resa dei plasma ma avendo in salotto un limite di spazio, dettato dal vano all'interno del mobile, sono costretto a stare al max su 46/47 pollici e devo dire che Sony è il led che più mi ha soddisfatto fino ad ora (angolo di visione a parte)

Ciao
Ale
 
Comunque impostando il motion flow il gioco è più fluido, disattivandolo noto la differenza.


potrebbe aumentare l'input lag... la percezione della rapidità di risposta dipende dal genere di giochi che usi solitamente (solitamente si nota di più in fps, racing e picchiaduro)

io me ne accorgo anche dalla risposta del cursore del mouse sul desktop di windows
 
Sto guardando La Furia dei Titani su quello che chiamano Italia 1HD: che schifezza! Mi confermate che sto film ha una gana strana?!
 
Top