• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Sono ankio in procinto di acquistare un 32w4000.

Ma riguardo ai cavi...a me ne serve uno corto, anke da 1 metro.

Quali marche e modelli mi consigliate?

Quelli dorati fanno davvero la differenza?
 
gamma dinamica rgb con ps3

confermate che il giusto settaggio per la gamma dinamica rgb è di impostare su ps3 "completa" e sulla tv "auto"??
ho provato varie configurazioni ma alla fine sono giunto a questa conclusione.
 
eccomi qui, da tre giorni felice possessore di un 52W3000;
niente male davvero, provenendo da un vpr faccio fatica ad abituarmi,
ma mi sembra davvero un buon pannello.
Ora mi leggo le 50 pagine precedenti, poi si vedrà !
Per ora posso dire che collegato al bdS300 è decisamente spettacolare, con skyhd è notevole con canali hd e assai mediocre con gli altri, con i suoi canali digitale terrestre è in alcuni casi veramente buono.
Ora studio....
 
Ma anche da voi i segnali analogici si vedono disturbati?
Nelle TV normali di casa il segnale è perfetto, mentre nel mio w3000 è veramente molto disturbato e non so da cosa possa dipendere..
Tuner analogico della tv poco performante? Succede anche a voi?

Per il digitale invece ho problemi solo nelle scene con molto movimento dove compaiono pixel
 
prima di tutto complimenti per il topic molto completo.. sono partito da pagina uno e ho letto per un'ora.. ovviamente non ho letto tutto ma c'è scritto tutto quello che può servire quindi ho poche domande da farvi.fino ad oggi ero orientato su samsung 46m86bd o tv della stessa fascia di prezzo perchè il vincolo che mi aveva messo mio padre, colui che pagherà il TV che ovviamente sarà per tutta la famiglia, era quello di comprare il TV in un negozio della zona, quindi in una delle catene presenti sul territorio. Dopo un paio di giri per questi negozi i sony mi hanno attirato parecchio ma i prezzi sono proibitivi, si parla di 1899 per un 46v3000. Insomma sono arrivato a casa e ho convinto mio padre a fare il "passo" e comprarlo online, facendo attenzione a scegliere un negozio che dia la garanzia italia. Con enorme sorpresa ad un prezzo sensibilmente inferiore ci becchiamo il 46w3000:D :eek: :D sotto i 1600€ spedito!
La decisione mi ha reso felice e la lettura di questo topic ha aumentato il mio entusiasmo:
buoni risultati con sky sd e digitale terrestre.
più che buoni con sky hd(lo prendiamo tra poco) e con dvd da lettore-recorder con hdmi( ce l'ho ;) )
fantastici risultati con ps3 e BR(arriva pure quella:D )

audio di serie accettabile(vivo in appartamento e basterà)

e soprattutto quasi nessuno si è lamentato di difetti, rotture, sostituzioni e problemi firmware. Cioè oggi mi sentivo male a leggere il topic del samsung m86.. un calvario:cry: .

che dire nei prossimi giorni credo che farò l'acquisto, nelle catene della zona al massimo vado a prendere il mobiletto:D

per finire vi faccio un paio di domande.

Posso fidarmi a farmi spedire il tv a casa con corriere o meglio che vada a prenderlo di persona (è possibile ma è a 100km)

il mio lettore-recorde dvd LG rh188hs con HDMI sarà all'altezza di questa tv e mi permetterà di gustarmi i DVD come si deve?le registrazioni da sky su hard disk invece probabilmente faranno ******?:rolleyes:
 
e aggiungo: allo stato attuale troverei il nuovo w4000, sempre da 46 pollici a 200€ in più circa? Ne varrebbe davvero la pena? mi pare che già il w3000 sia spettacolare, chiedo dunque proprio a voi questo consiglio.
 
Per i nuovi membri del club del W3000, i miei settaggi per DTT e altri dovrebbero essere a pagina 30 di questo thread.

Un saluto e buon divertimento !
 
@Gibry
Dopo aver letto questa recensione sul Sony W4000 direi che, a parte i gusti estetici (il W4000 non mi fa impazzire), il W4000 ha un livello di contrasto/nero maggiore e probabilmente uno scaler migliore, però gli hanno tolto il bilanciamento del bianco, quindi non è possibile avere un controllo assoluto sui colori, utile ad esempio per abbassare l'intensità di un colore predominante, e il deinterlacer è più scarso.
Direi che queste sono le differenze principali, in generale sono entrambi ottimi TV, direi che la scelta dipende più dal peso che si dà ai vari fattori distintivi.

Comunque ti consiglio di leggerti anche la recensione (anteriore) del Sony W3000, fatta sempre dallo stesso sito, per farti una idea più precisa.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
qualcuno sa cosa possiamo farci (oltre che darcelo sui ...) con il decoder sigitale terrestre hd del w3000?
Non è che in qualche modo potremmo vedere gli europei in hd ?
 
astigmatico ha detto:
mi aiutate?
(queta sera c'è l'italietta...)

...non so cosa intendessero con ...Roma e antenne da puntare... ma io sono di Milano ed ho il W3000.
Senza puntare niente ho notato che con il DDT (a differenza delle trasmissioni via satellite) vedi le partite in 16:9 e con una qualità decisamente superiore (ma non direi certo in HD).

Magari ci sono possibilità differenti ma io...mi accontento. :)
 
Premesso che nel forum ci sono molti thread al riguardo (ed anche in evidenza), ribadisco che il Sony W3000 è uno dei pochissimi tv con decoder DTT HD integrato; ciò vi permette se siete nelle zone fortunate, (cioè Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta) e voi lo siete, di vedere gli Europei in HD.
Le partite sono trasmesse sul Mux B (tranne Torino dove usano un Mux speciale), cioè la frequenza su cui vengono trasmessi (in DTT) RaiSportpiù, Rai Edu, Sat2000.
Se già ricevete (sul DTT) tali canali NON ci dovrebbero essere problemi nel ricevere il segnale HD (eventualmente risintonizzare i canali).
Se invece non li ricevete i motivi possono essere molteplici, il più banale è che non abbiate l'antenna indirizzata correttamente (verso C.so Sempione a Milano e verso Monte Mario a Roma, almeno mi pare).
Oltre al segnale HD la RAI trasmette per tutta Italia le partite in formato 16:9 sul Mux A del DTT cioè dove trasmette RAI, RAI2, RAI3.
 
AlexZone ha detto:
Premesso che nel forum ci sono molti thread al riguardo (ed anche in evidenza), ribadisco che il Sony W3000 è uno dei pochissimi tv con decoder DTT HD integrato; ciò vi permette se siete nelle zone fortunate, (cioè Roma, Milano, Torino, Sardegna e Valle d'Aosta) e voi lo siete, di vedere gli Europei in HD.

Confermo e si vede da paura! :D
 
qualcuno ha provato la smarcam in questa seria di tv?

sarei interessato ad un futuro acquisto (della smarcam) ma non so se funziona
 
Top