• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

40 w3000 e BD

Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare il 40w3000 insieme al lettore samsung BD1400 e vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato questa accoppiata per sapere se mi devo aspettare delle brutte sorprese.

Saluti.

Giuseppe

P.S.: l'accoppiata viene poco più di 1300 euro, secondo voi è un prezzo congruo (escluso i cavi)?
 
Cerco di ravvivare nuovamente questo forum.
Allora, ho preso questo TV a meno di 1000 euro e fino ad ora ne sono rimasto soddisfatto.
Sto facendo dei test usando solo le impostazioni di fabbrica poi, una volta abituato l'occhio, proverò i settaggi postati in questo forum.
Ho provato con successo gli abbinamenti con:
- DVD player Pioneer DV600-AV via HDMI;
- Mac MINI G4 via VGA;
- iMac Intel via VGA;
- MacBook Pro via VGA.
L'abbinamento con i PC è andato subito benissimo e sulla VGA la mappatura è 1:1 (ovvero la risoluzione è di 1920x1080).
Anche l'abbinamento con il Pioneer è stato semplicissimo e anche qui il collegamento è sul 1080p.
Appena trovo un adattatore HDMI-DVI farò delle prove collegando il PC in digitale.
Alcune impressioni derivanti da alcuni giorni di uso (intensivo):
1) per le fonti SD (digitale terrestre e DVD) ho notato che la qualità finale dipende moltissimo dalla qualità del video datogli in pasto;
2) le trasmissioni in analogico, quando il segnale è buono, sono accettabili;
3) l'abbinamento con i PC è molto buono e la visione dei filmati in alta risoluzione è una goduria (ho visto un po' di trailer HD scaricati dal sito della Apple);
4) nelle scene molto scure e che durano più di qualche secondo (come i titoli finali) la luminosità dello schermo si abbassa di qualche punto: non è fastidioso perché mi è capitato solo con i titoli finali ma non sono riuscito a disabilitare questa funzione.
5) per i miei gusti esteticamente è veramente molto bello ed elegante (mia moglie ne è entusiasta).

Ritornando al punto 1 vorrei fare delle precisazioni:
- ho collegato il lettore DVD con le varie risoluzioni (576p, 720p, 1080p): non ci ho smanettato più di tanto ma ho notato che alle risoluzioni più basse la qualità dipende dalla compressione dei DVD stessi; ad esempio "Matrix" e "Silent Hill" non mi sono affatto piaciuti mentre Transformers sia a 576p che a 1080p era veramente godibile e bisognava veramente avvicinarsi a 50 cm dallo schermo per notare gli artefatti della compressione digitale;
- per il digitale terrestre ribadisco quanto letto più volte all'interno del forum stesso, ovvero dipende molto dall'emittente e dal programma.
Come ordine di qualità "generale" potrei mettere (dall'alto verso il basso):
- Mediaset (Can5, Ita1, Rete4, IRIS, Boing);
- RAI (Rai1, Rai2, Rai3)
- LA7, MTV.

Caso a parte Rai4: le trasmissioni in 16/9 dei film e delle serie più recenti sono veramente ben fatte e la visione è veramente un piacere.

Di scie, per ora, ne ho viste veramente poche e sempre in programmi con compressione al limite del decente.

Un'ultima cosa: i colori sono veramente fantastici!

Saluti.
 
Ciao a tutti
sono da oggi possessore di un 40" W3000 acquistato online dalla francia ;) .
Il televisore è arrivato ma l'imballo mi ha messo il dubbio che il televisore sia già stato aperto e forse usato....
E' solo un dubbio ripeto, perchè internamente era tutto come ci si potesse aspettare (più o meno).

Volevo chiedervi, una volta entrato nel service menu, sapete qual'è la voce relativa alle ore di funzionamento ?

Avevo trovato googlando che poteva essere ET1 o ET2, ma non ho trovato niente del genere...

Ciao e grazie
 
Olimpiadi in 16/9

Sebbene la mia zona non sia raggiungibile dal segnale di Rai HD le Olimpiadi trasmesse su Rai 2 in 16/9 sono proprio un bel vedere.
Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto fatto ;)

Saluti.
 
Salve a tutti. Ho un Sony 40w3000 e un decoder skyhd. Vorrei sapere se qualcuno ha delle impostazioni per settare il tv con skyhd. Grazie.
 
Salve ragazzi, non so se è già stato detto, ma ieri ho provato la SmarctCAM Samsung sul 40W3000 e sembra funzionare perfettamente!
Ciao.
 
Ciao ragazzi, da circa 4 mesi sono possessore di un 46W3000 e nell'ultimo mese, mi è capitato di trovare una fila di pixel che andavano dalla parte alta alla parte bassa dello schermo, di colore viola... sia switchando da SAT a DTT a terrestre analogico, il problema rimaneva.. è durato circa 5 minuti poi senza fare niente è scomparso.

Ho già chiamato centro assistenza sony e devono sostituire il pannello in garanzia... volevo sapere.. a qualcuno è già capitato?grazie! :)
 
gimaru ha detto:
Cerco di ravvivare nuovamente questo forum.
Allora, ho preso questo TV a meno di 1000 euro e fino ad ora ne sono rimasto soddisfatto.
.


Quanto l'hai pagato?????? Io a novembre 2007 l'ho pagato esattamente il doppio:cry: :cry: :cry:
 
DDT: problema!

Ciao a tutti,

premesso che avendo MySky mi capita di rado di vedere trasmissioni sul DDT, però da qualche tempo ho notato un evidente decadimento della qualità dell'immagine, con squadrettature ed a volte addirittura salti di immagine o difficoltà a "collegarsi" con il segnale.

La sensazione è che il problema sia dovuto ad uno scarso livello del segnale visto che la cosa sembra più o meno evidente a seconda che mi trovi sul canali Mediaset, Rai o La7 ma la cosa strana è che all'inizio la cosa non succedeva.

E' mai capitato a qualcuno? Per "chi ci capisce"...potrebbe essere un problema al ricevutore DDT integrato nel TV?!?!
 
volevo un parere:

come inpostate voi gamma dinamica rgb?

la sorgente e la ps3, e su di essa gamma rgb e su completa. devo mettere automatico o intera§?
 
già....anche io ho un W3000 e lo uso prevalentemente per giocare con la PS3.
Mi sono perso più volte nella multitudine di settaggi video del pannello quindi sarei grato se qualcuno mi desse un buon set up di base

Grazie
 
gradazioni drc

Vorrei avere delle spiegazioni sull'utilita di questa funzione.

non capisco cosa regola, e come deve essere impostata.

c'e qualcuno che puo spiegarmi qualcosa in merito?
 
nessuno sa nulla in proposito? ho letto quasi tutta la discussione ma non se ne parla.

inoltre mi piacerebbe avere dei settaggi di base x i bluray, cosi x iniziare a smanettare di mio....
 
ragazzi...ho proprio bisogno del vostro aiuto...

sto iniziando a vedere film in bluray, e quindi devo settare il tv al meglio...siccome sono molto inesperto, ho iniziato settando tutto secondo i dati di HDTV test, link trovato in uno dei primi post.

fa riferimento ad una regolazione post taratura seguendo un certo standard...

ora..i miei occhi non sono abbastanza esperti x capire se cio che vedo e regalato bene o no...sono i primi bluray e sembra tutto fantastico...

ma vorrei capire se tale settagio e buono o va sistemato..

potete aiutarmi?
 
Ciao a tutti.
Cortesemente potreste darmi un aiutino ?
Ho un Sony 40'' W3000, vorrei registrare un programma sfruttando il decoder interno integrato (vorrei regalarmi a breve un recorder dvd).

E' possibile farlo in modalità stand by ?:confused:
Oppure devo tenere per forza il tv acceso durante la registrazione?:(

La risposta è molto importante, perché non so se devo optare per un recorder dvd con ulteriore decoder integrato oppure no....da abbinare al w3000
Grazie a presto.
 
Ciao,
con il decoder interno puoi solo vedere le immagini, non puoi registrare.
Ti consiglio un DVD recorder con decoder incorporato; in alternativa, puoi comprare la PS3, con cui puoi vedere i BR e con il modulo a parte utilizzarlo come recorder per il digitale terrestre, nel futuro anche HD.

Per rispondere invece alle precedenti domande, settaggi con fillm in BR non ne sono stati proposti, appena ho tempo provo quelli di HDTV Test.
Un saluto
 
scusate l'ignoranza profonda ma "w" o "v" è la stessa cosa?

nel caso sposto qui la mia richiesta:

ho un LCD Full HD Kdl 40V3000 sony, collegato alla ps3 con il cavo hdmi (quello venduto come accessorio della ps3),ogni tanto si vedono dei puntini bianchi o neri sparsi nello schermo, tipo piccole scintille..
sul libretto del LCD c'è scritto che se presenta questo difetto nn dipende dal tv..però nn c'è scritto da che dipende quindi ho pensato al cavo
qualcuno mi può illuminare?
grazie in anticipo
 
Qualcuno ha provato a vedere il BR de "Il Cavaliere Oscuro" ?

Io ho notato sciee e numerosi sfarfallii (che aumentano se tolgo il 24p) in molte scene (specialmente quelle con molte luci).

Lo fa anche a voi oppure è un problema mio? magari bluray difettoso...

40W3000 + PS3
 
SamsungCam e 46W3000

fabiodifa ha detto:
Salve ragazzi, non so se è già stato detto, ma ieri ho provato la SmarctCAM Samsung sul 40W3000 e sembra funzionare perfettamente!
Ciao.

Ciao a tutti
solo per informarvi che la cam funziona sul mio 46W3000 acquistato fine 2007 non è una scheggia nel cambio canale ma va, ogni tanto (ma raramente) si imballa e da schermo nero per cui bisogna riavviare TV.
Non ho provato la pay x view.
Saluti
 
Top