• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony VPL-HW65ES

pol27

New member
Ciao a tutti, avevo frequentato il forum un po' di anni fa per chiedere consigli sui proiettori (con grande soddisfazione ho iniziato con un Panasonic AE100 e poi upgradato a Mitsubishi HC3100)
Ora dopo 7 anni super onorevoli vorrei sostituirlo con un nuovo proiettore.
Mi sono letto molte discussioni e la scelta era caduta sul Sony Hw55es.
Ho però letto che sta uscendo in questi giorni il nuovo modello 65.
Qualcuno lo ha già visto in azione? In questo momento mi pare che la differenza di prezzo sia sui 500€.
Non so se ne può valere la pena o se le migliorie non valgono il tipico surplus economico che pagherei per un prodotto appena uscito.

Tanto per dare un'idea io vedo sia Sky che molte serie/film avendo come amplificatore un Denon X4000 e come sorgenti un mac mini e un lettore blueray Samsung (niente di speciale).
L'ambiente è più living che saletta dedicata.
Il telo è un Visivo Pro di 8 anni fa che però al momento non ha pieghe e difetti e quindi non cambierò a breve.

Mi riuscite a dare un consiglio. (Budget per il cambio direi tra i 2000 e i 3000 massimo massimo)

ciao
paolo
 
da quello che ho sentito sembra che abbia in piu' del 55 la connessione senza fili.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
L'ho visto ieri in azione alla presentazione Sony da Audioquality a San Lazzaro BO, sono rimasto veramente colpito, credo che abbia un rapporto QP spaventoso, da una distanza di circa 8-9mt riempiva tranquillamente uno schermo di 4,5mt restituendo immagini molto vivide e dettagliate, in 2K non ha certo sfigurato rispetto al 320(per me macchina senza senso...)e al 520.
Quasi perfetto out of the box, andrebbe valutato meglio ma per quello che ho potuto vedere ha ottime potenzialità per diventare un best buy, ultima cosa ne ho visto una bella pila quindi immagino che siano già disponibili...
 
Ciao a tutti ,
sto pensando di acquistare questo vpr dopo aver già avuto il 50.
Secondo voi ha senso utilizzarlo su uno schermo con base 180 cm? ( il massimo a cui posso arrivare per vari motivi, logistici, di spazio "familiari" ecc).
 
Passo anche io dal 50 al 65. Ho letto una delle prime recensioni su di un sito polacco.
Le maggiori differenze sono il reality creation (senza rumore video neanche ad altissimi settaggi), input lag ancora migliorato, nuovi settaggi per regolare il colore, cinque opzioni per il motion flow, contrasto leggermente migliorato. Completa il tutto la lampada data fino a 6000 ore in modalità eco e la porta usb per aggiornare il firmware. Si vocifera su alcuni forum francesi che siano state fatte modifiche all'ottica.

Non so se posso mettere il link alla recensione polacca....
 
Io l'ho comprato. Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. E la lente e' convessa diversamente rispetto al hw50. La differenza enorme che ho notato rispetto al 50 e' la nitidezza e la messa a fuoco decisamente migliorata. Allineamento delle matrici non eccezionale.
 
scusa Matteox ma perchè dici rispetto al hw50 che è molto vecchio
e non rispetto al hw55 che è il reale sostituto forse perchè hai fatto un
confronto tra questi due da te citati

Saluti Siryard
 
Io l'ho comprato. Sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. E la lente e' convessa diversamente rispetto al hw50. La differenza enorme che ho notato rispetto al 50 e' la nitidezza e la messa a fuoco decisamente migliorata. Allineamento delle matrici non eccezionale.

Come va in 3D?
 
In 3D non l'ho ancora provato in quanto gli occhiali non vengono forniti con il prodotto. Tra l'altro il proiettore non è compatibile con i vecchi occhiali....
 
Ciao. Sto seriamente valutando questo vpr per sostituire il mio vecchio jvc x3, in attesa che i 4k siano alla portata di noi esseri umani normali :(...
Potresti approfondire il tuo commento circa l'allineamento delle matrici? Non c'e' la correzzione a zone? E a che passi e', 1 pixel? 1/2 pixel?
Come valuteresti il livello del nero, con iris attivo/disattivato? L'iris dinamico e' fastidioso durante la visione?

Grazie
 
Ho leggermente spostato il proiettore per usare il minimo lens shift. Ora ho un allineamento pressoché perfetto in modo da non usare l'allineamento matrici. L'allineamento c'è anche a zone ma comporta un intervento digitale un po' troppo forzato che riduce la risoluzione effettiva (non più 1 a 1). Purtroppo c'è da dire che nessun proiettore che non sia dlp soffre di un allineamento matrici mai perfetto. La correzione comunque è di 0,1 pixel. Il livello del nero è ottimo, uso l'iris limitato a 50 solo nella visione dei film. L'iris dinamico su completo è fastidioso, su limitato decisamente efficace.
 
sapete se hanno aumentato il lens shift rispetto al modello 40/55?
l'ho visto in azione oggi ed era uno spettacolo per pulizia e gestione del movimento
 
Top