Filtri ND
Volevo portarvi la mia esperienza in merito.
Grazie ad un mio amico fotografo, ho potuto provare sia filtri ND (ND4 in particolare), che (su consiglio del mio amico) un filtro polarizzato.
Infatti mi diceva che l'ND introduce variazioni sul colore (predominanza del magenta), mentre il polarizzato no.
Ebbene:
- effettivamente l'ND sposta i colori, facendoli diventare più caldi. Non una cosa esagerata, ma giocando con i filtri (ND/Polarizzato in sequenza) su immagine ferma si nota.
- il filtro ND introduce anche dei riflessi nell'immagine (si nota su immagini con pochi oggetti, tipo la schermata iniziale del mediaplayer). Si nota infatti uno sdoppiamento delle righe chiare, spostate di molto rispetto all'immagine originale, quindi abbastanza visibili (forse questo è dovuto alla qualità del filtro, non saprei).
- il filtro polarizzato invece funziona molto bene (forse anche anche per la qualità del filtro, Marumi), non introduce cambi di colore ma solo abbassamento di luminosità (paragonabile, mi diceva sempre l'amico, ad un ND2).
Detto questo, però, l'effetto ottenuto non mi è piaciuto.
Premesso che la mia situazione è la seguente:
- proiettore a 500 cm dallo schermo
- schermo a 280 cm dagli occhi
- schermo 243x137 cm, bianco gain 1.2
- stanza living con pareti senape e bianche
La visione (con lamp = LOW) la ritengo molto buona (luminosità decisa ma non eccessiva, tranne in quelle immagini totalmente bianche dove forse tende ad essere un pochino alta). I neri sono decenti, sopratutto nelle immagini scure dove sono stupito del lavoro che fa il proiettore nello schermare la luce emessa dalla lampada. Nelle immagini scure infatti, il contrasto è veramente ottimo. Nelle immagini chiare, la luce emessa tende a schiarire un pò tutto (anche per il "supporto" delle mie pareti chiare in giro).
Mettendo i filtri, tutto si abbassa, ma il contrasto (definito come rapporto tra bianco / nero) rimane sempre quello. Voglio dire che è vero che si abbassano i neri, ma si abbassano anche (e soprattutto) i bianchi, con il risultato (secondo me) che l'immagine da una sensazione di meno definita e più smunta. Questo lo si nota di più nelle immagini molto scure (tipo Gravity su immagini con predominanza di sfondo nero stellato), dove il lavoro del VPR è egregio. Mettendo i filtri si nota (sopratutto) lo sparire di molte stelle. Non ho avuto invece la sensazione di maggior profondità di neri.
Questa è solo la mia impressione, quindi ho deciso di lasciare così com'è e godermi le immagini regalate dal VPR così come sono.