Purtroppo non ce l'ho.
Ho solo provato un giorno (domenica), posizionandolo su scatole di fortuna, proiettando su muro , da 2,5m (la base della proiezione era 184cm) per vedere che fosse tutto ok.
Sto infatti aspettando il telo (che ahimè è dato in consegna il 10 marzo

). Poi dovrò montarlo a parete.
Sto ancora decidendo nel frattempo a che altezza posizionare il telo. Da quello che ho capito un 70 cm da terra è buono.
Dopo di questo mi mancherebbe solamente la mensola su cui posizionare il VPR (ma questo non mi frena per installarlo e provarlo).
Ho visto un pezzo di Jurassic World in 1080p ed era fantastico (tenete conto che non ho molta esperienza di VPR, ho solo visto 3 volte a casa di un amico un EPSON TW6600H che non ritengo male, considerando che costa quasi la metà del Sony).
Come ho detto ho notato le ghiere di lens shift un pò ostiche nel movimento (gommose e si impuntano a volte, dando l'impressione di un movimento non liscio e lineare ma a gradoni. Avevo quasi paura di forzare e romperle).
Ho provato anche un DVD (Inside Out) facendo fare upscaling al Sony (e quì non mi sembra un gran chè, ma ci sono abituato con il TV Panasonic, devo quindi far fare l'upscaling dal mediaplayer in firma che è migliore... e ho detto tutto).
Una cosa che notavo guardando il DVD era una sorta di sfarfallio nell'ultima riga in basso proiettata (come se l'ultima fila di pixel della proiezione si accendessero e spegnessero, in concomitanza con lo stesso effetto in centro immagine su scene con righe orizzontali). Credo sia un problema dell'upscaler e deinterlacer (visto che il segnale DVD è 576i). Oppure è un problema del player di fortuna che usavo (il mio PC portatile con uscita HDMI).
Sempre guardando il DVD notavo anche una specie di effetto strano al bordo verticale dx : l'immagine non era uniforme ma (diciamo sulle ultime 20 colonne di pixel) comparivano delle linee di colore più scuro (più o meno evidenti a seconda del colore dell'immagine) in verticale su tutta l'immagine. Non dava particolarmente fastidio, ma siccome ero con la "lente di ingrandimento" per scovare qualsiasi difetto ho notato queste due cose.
Provando con l'overscan entrambe sparivano. Per questo credo non sia un problema di ottica o VPR ma del segnale in ingresso con qualche problema.
A parte questo, sono molto contento dell'acquisto:
- silenzioso (molto). In eco-mode stando di fianco al proiettore (a 40 cm... un caldo della malora), si sentiva solo nelle scene più mute.
- luminosità identica al mio plasma (solo che su muro grezzo e con 184 cm di base !!)
- immagine 1080p perfetta e coinvolgente.
- pixellatura sul telo/muro (appiccicandosi al muro) pressochè inesistente.
Vi chiederò un consiglio sugli occhiali 3D che non ho ancora acquistato (leggendo anche indietro), mi sto ancora riprendendo dalla botta del VPR + telo.