Ciao a tutti,
un amico che non usa il BD mi venderebbe il suo UBP-X800 (non M2) a 170€... tuttavia mi domandavo se fosse un errore prenderlo visto che la nuova versione M2 supporta, a differenza della precedente versione:
- HEVC (.mkv, .mp4, .m4v, .m2ts, .mts)
- VP9 (.webm, .mkv), VP8 (.webm, .mkv) e VP6 (.flv)
- Dolby Vision
- 24p True Cinema
- HLG
- Bravia Mode... essendo possessore di A80J XR77 e Sony HT-A9 + SA-SW5: motivo per cui preferirei un Sony e non un Panasonic.
TUTTAVIA IL LETTORE NON SUPPORTA HDR10+.
Cosa ne pensate? Possibile che Sony non abbia in mente di rilasciare un nuovo lettore BD top di gamma nel 2023?
Grazie in anticipo,
Paolo
un amico che non usa il BD mi venderebbe il suo UBP-X800 (non M2) a 170€... tuttavia mi domandavo se fosse un errore prenderlo visto che la nuova versione M2 supporta, a differenza della precedente versione:
- HEVC (.mkv, .mp4, .m4v, .m2ts, .mts)
- VP9 (.webm, .mkv), VP8 (.webm, .mkv) e VP6 (.flv)
- Dolby Vision
- 24p True Cinema
- HLG
- Bravia Mode... essendo possessore di A80J XR77 e Sony HT-A9 + SA-SW5: motivo per cui preferirei un Sony e non un Panasonic.
TUTTAVIA IL LETTORE NON SUPPORTA HDR10+.
Cosa ne pensate? Possibile che Sony non abbia in mente di rilasciare un nuovo lettore BD top di gamma nel 2023?
Grazie in anticipo,
Paolo