• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony UBP-X800 il primo lettore UHD 4K sbarca finalmente sul mercato

Non ho i lettori 4k Sony, ma purtroppo mi risulta che anche il nuovo modello UBP-X700k la visione DV è una funziona da attivare manualmente.

[Uscita Dolby Vision]
[On]: Emette segnali 4K/Dolby Vision tramite
dispositivi compatibili con 4K/Dolby Vision.
[Off]: Emette automaticamente segnali HDR
quando si collegano apparecchi compatibili con
4K/HDR o 4K/Dolby Vision
 
Ma manuale in che senso ? Che va riattivato dalle impostazioni ad ogni visione ?

Potresti spiegami con precisione la procedura ? Ti ringrazio
 
Cmq se non l'hai ancora comprato ti consiglio di virare sul Panasonic DP-UB450 che ha lo stesso prezzo ed è compatibile sia col Dolby Vision che con l'HDR10+ in maniera del tutto automatica, ovvero non devi selezionare tu a mano la decodifica ogni volta.
 
Ultima modifica:
Io ho il Panasonic 420, quindi niente DV ma solo HDR10+ (ma avendo un oled LG C3 non serve a nulla visto che non é compatibile); dunque credo sia arrivata l’ora di passare ad uno tra il 450 e 820

Dici che andrebbe bene anche il 450 ? Se non erro ha il medesimo processore, niente parte smart (e non me ne frega nulla), niente Wi-Fi (ma in casa ho in ogni stanza ho un uscita Ethernet ), niente hdr optimazer, ma da unieuro costa “solo” 230 euro

https://www.unieuro.it/online/Letto....ds&gbraid=0AAAAADMtsiw_93IhNTJd21NjPpHkO4Tno
 
Ultima modifica:
No il processore è diverso tra il 450 e l'820 che monta lo stesso processore video del 9000. A livello di parte smart quella dell'820, che è la stessa del 9000, è da dimenticare, in pratica è quella che c'è sui TV Panasonic di 10 anni fa, pochissime app e nemmeno aggiornate. Il vantaggio dell'820 rispetto al 450 è nella parte video visto il processore superiore che è dotato anche di tone mapping dinamico oltre alle uscite audio analogiche. Diciamo che se puoi spendere l'820 è consigliabile.
 
Ultima modifica:
Top