• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony STR-DN1050, qualche opinione?

Buongiorno,

vorrei porre una domanda che nei vari forum non sono riuscito a comprendere chiaramente: l'uscita HDMI3 per la seconda zona può funzionare in modo indipendente dalle altre, per cui posso avere contemporaneamente una sorgente audio video multicanale diversa dalla zona 1. Per semplificare posso vedere sky in zona secondaria mentre sto guardando un blueray attraverso il proiettore nella zona pricipale?

Grazie
 
Buongiorno,

vorrei porre una domanda che nei vari forum non sono riuscito a comprendere chiaramente: l'uscita HDMI3 per la seconda zona può funzionare in modo indipendente dalle altre, per cui posso avere contemporaneamente una sorgente audio video multicanale diversa dalla zona 1. Per semplificare posso vedere sky in zona secondaria mentre sto ..........[CUT]
Ciao, non avendo nessun "zona due" non posso risponderti....
 
Il pass-through funziona, solo che se l'apparecchio collegato all'ampli non ha il controllo dell'HDMI, ovviamente non switcha.
Quando ho impostato sul lettore bd il controlllo HDMI funziona perfettamente switchando senza problemi ad ampli spento. Solo che il Mysky non ha la funzione HDMI attivo perchè lo da per scontato forse, ha solo il controllo ..........[CUT]
Non so se la cosa funzionerà, devi controllare come l'ampli gestisce la memoria ingresso... nel senso che se quando lo accendi lui ricorda quale fosse l'input selezionato la volta precedente ti basta selezionare manualmente l'input cui hai collegato il MYSKY avendo ogni altra sorgente hdmi spenta. In questa maniera, ogni volta che lo accendi lui si posiziona su quell'input hdmi, privo di CEC per colpa del MYSKY. Gli altri input li gestisci con il controllo automatico, quindi se mentre stai guardando SKY accendi il lettore BD perché hai deciso di guardare un film lui si dovrebbe posizionare automaticamente su quell'ingresso. Una volta finito di guardare il film, ti basta spegnere il lettore e vedere se l'ampli si riposiziona sull'input hdmi di SKY in automatico, che era quello che visionavi prima. Se non lo fa, lo selezioni tu manualmente prima di spegnere l'ampli, così lui resta settato su quello e il segnale passa anche mentre è in standby...

... l'uscita HDMI3 per la seconda zona può funzionare in modo indipendente dalle altre, per cui posso avere contemporaneamente una sorgente audio video multicanale diversa dalla zona 1. Per semplificare posso vedere sky in zona secondaria mentre sto ..........[CUT]
Da quello che si legge nella review di whathifi sì...
Ettore
 
Ultima modifica:
Non so se la cosa funzionerà, devi controllare come l'ampli gestisce la memoria ingresso... nel senso che se quando lo accendi lui ricorda quale fosse l'input selezionato la volta precedente ti basta selezionare manualmente l'input cui hai collegato il MYSKY avendo ogni altra sorgente hdmi spenta. In questa maniera, ogni volta che lo accendi lui si..........[CUT]

E' proprio come faccio, ma è un casino. Sarebbe meglio avere il controllo HDMI sul Mysky HD, ma non si può avere tutto..... ;)
 
Perché un casino?
Se funziona, l'unica eventuale fatica è ricordarsi, prima di spegnere l'ampli, di riposizionarlo sull'input hdmi cui è collegato il MYSKY quando hai guardato un'altra sorgente, tipo il lettore BD. Non mi pare chissà quale casino...
Sul controllo hdmi del MYSKY meglio evitare commenti: sinceramente, io preferirei continuare a non averlo - visto come sarebbe nel caso implementato, a giudicare da come vengono implementate tutte le funzioni dei loro decoder... - in cambio di una qualità di decodifica/uscita del segnale video migliore...
Ettore
 
Nell'utilizzo del sinto noto una certa difficoltà in alcuni casi, ad ampliare il volume dei dialoghi, cosa che avevo prima nel precedente all in one Pioneer (Dialoghi amplificabili indipendentemente dal volume): non esiste nulla di simile negli ampli? dalle istruzioni sembrerebbe di no....
 
Ho acquistato da poco questo splendido ampli. Devo dire che sarei davvero molto soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per l'esistenza di un problema che trovo davvero fastidioso: un sibilo di fondo (come un rumore di tensione). Nulla di macroscopico, ma certamente fastidioso, e purtroppo distintamente udibile anche da tre-quattro metri di distanza,nelle pause tra una canzone e l'altra, o nei silenzi di un film..
Il problema si manifesta sempre,dall'accensione, in qualsiasi situazione di utilizzo ed equalizzazione (sebbene tra un preset e l'altro,si avverte un leggero cambio di frequenza nel sibilo),e con qualsiasi sorgente collegata.
Mi rivolgo ai possessori di questo ampli, per chiedere le loro esperienze a riguardo,ed eventuali soluzioni.
Grazie.
 
Voi che l'avete potete valutare il Sony Entertainment Network, io sto usando Sony Music Unlimited da un po' e ne ho provati diversi servizi di musica on-demand (Play music di Google, rdio, spotify, juke) e questo si qualità assoluta tra quelli con audio compressi. Quelli lossless non sono ancora disponibili in Italia
 
Ciao a tutti.
Io ho il STR-DN840,
ho appena aperto una discussione specifica sul forum.
Forse qualche impostazione è analoga al Sony STR-DN1050.
Come lo streaming wifi e wifi direct. Se avete domande potete intervenire sulla mia discussione.
(sono nuovo e non vorrei duplicare i post:D )
Ciao
 
Ho acquistato da poco questo splendido ampli. Devo dire che sarei davvero molto soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per l'esistenza di un problema che trovo davvero fastidioso: un sibilo di fondo (come un rumore di tensione). Nulla di macroscopico, ma certamente fastidioso, e purtroppo distintamente udibile anche da tre-quattro metri di distanza..........[CUT]
Il sibilo all'accensione l'ho notato anche io, ma poi non lo distinguo più (anche solo in stdby, quando accendo solo apparecchi collegati al tv tramite ampli senza accendere l'ampli - mysky, bdp).... Comunque ora riprovo e ti faccio sapere.

Voi che l'avete potete valutare il Sony Entertainment Network, io sto usando Sony Music Unlimited da un po' e ne ho provati diversi servizi di musica on-demand (Play music di Google, rdio, spotify, juke) e questo si qualità assoluta tra quelli con audio compressi. Quelli lossless non sono ancora disponibili in Italia

Non posso risponderti, lo uso solo per i film al momento.
 
Ho acquistato da poco questo splendido ampli. Devo dire che sarei davvero molto soddisfatto dell'acquisto,se non fosse per l'esistenza di un problema che trovo davvero fastidioso: un sibilo di fondo (come un rumore di tensione). Nulla di macroscopico, ma certamente fastidioso, e purtroppo distintamente udibile anche da tre-quattro metri di distanza..........[CUT]

Salve, anche io sono interessato a questo prodotto e mi sono un po' documentato in giro, specie su forum stranieri o opinioni su Amazon (non italiano). Il problema che ho quotato è stato riportato da un lettore che lo evidenziava come vero unico difetto. A detta sua non era un prodotto difettoso ma riguarda TUTTI i prodotti Sony (se non ricordo male lo aveva anche sostituito o forse era andato a provarli altri sul posto e in tutti sentiva il ronzio).
Mi piacerebbe sentirlo di persona per rendermi conto della cosa.

Sono ancora un po' indeciso tra questo e lo Yamaha RX-V677. :confused:
 
Ultima modifica:
Allora, ieri l'ho provato con un film da skyhd: col muting=on non si sente alcun ronzio nè da lontano ne da vicino.
Sia col Mysky (tramite HDMI) che col Bluray.

NB: alcune trasmisioni di sky me le segnala con Dolby Digital EX 3.3.1. Possibile?
 
Ultima modifica:
Molti criticano il dolby atmos, sopratutto per un uso domestico.
Una configurazione 5.1 - 7.1 in "casa" sembra già sufficiente. Per non parlare dei supporti, che al momento si e no arrivano al 7.1....
 
Si ok se avessi un impianto 5.1 non ci penserei di sicuro, almeno per qualche mese o anno per vedere come si evolve. Ma dovendo ristrutturare un appartamento, dovendo acquistare tutto l'impianto e dovendo fare di sana pianta un controsoffitto... la tentazione mi è venuta: perchè non fare un impianto Dolby-Atmos ready? :D
 
Si ok se avessi un impianto 5.1 non ci penserei di sicuro, almeno per qualche mese o anno per vedere come si evolve. Ma dovendo ristrutturare un appartamento, dovendo acquistare tutto l'impianto e dovendo fare di sana pianta un controsoffitto... la tentazione mi è venuta: perchè non fare un impianto Dolby-Atmos ready? :D

Ma dissemineresti 128 canali in casa e poi non sentiresti nulla fino a quando non vengano pubblicati dischi con tale decodifica? :D:D
 
No metterei semplicemente un 5.1.2 ovvero un classico 5.1 + 2 a soffitto. La stanza è piccola, non ha senso metterne altri. E poi ho l'abitudine di guardare i film in lingua originale, quindi sarei avvantaggiato per il supporto.
 
No metterei semplicemente un 5.1.2 ovvero un classico 5.1 + 2 a soffitto. La stanza è piccola, non ha senso metterne altri. E poi ho l'abitudine di guardare i film in lingua originale, quindi sarei avvantaggiato per il supporto.
Allora basta questo amplificatore che prevede 7.2 di cui due frontali alti........
Ovviamente decidi tu!!!!;)
 
Top