• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony STR-DN1050, qualche opinione?

Ma non mi risulta compatibile con Dolby-Atmos. A meno che non esca un aggiornamento di firmware...

Infatti, non mi riferivo alla compatibilità Atmos, ma alla possibilità di montare due altoparlanti anteriori alti per un 7.2. Al momento, personalmente, non andrei sull'Atmos: si diffonderà nel HT? Chissà. Ad oggi i film in Atmos per l'Home entertainment non mi risultano diffusi, se non addirittura inesistenti.

Comunque..... Sei tu il capo!!!!!:D
 
Se ci sono gli investimenti delle grandi case, e ci sono, non vedo perchè non debba uscire. Comunque, ti ripeto. Se non fossi nella situazione che ti ho detto prima, ora non ci penserei. Aspetterei almeno a fine anno per capire meglio. Ma dovendo fare tutto da zero, e dovendolo fare ora, almeno la predisposizione ce la vorrei fare. Nel mio caso il 7.1 invece non ha senso. La stanza è veramente piccola per estendere il surround "orizzontale", mentre mi incuriosiva sentire la cosidetta "voce di Dio" :D
 
Be', ma la predisposizione ambientale, con le tracce per i cavi dei vari diffusori e tutto il resto è una cosa, l'ampli un'altra...
E la spesa iniziale maggiore ovviamente riguarda la prima.
Quindi fa' i lavori pensando a un futuro con l'Atmos, ma se l'ampli ti convince almeno all'inizio, finché i supporti con quella codifica non saranno abbastanza diffusi puoi partire con il Sony in questione, risparmiando sull'elettronica almeno finché tutti quei soldi per un ampli Atmos non saranno più che giustificati. E quando (e se) lo saranno, l'eventuale ampli Atmos che potresti acquistare oggi sarà quasi sicuramente sorpassato sotto altri aspetti, quindi eviti di spendere tanto per un qualcosa che per un po' ancora non useresti (quasi...).
Ettore
 
Be', ma la predisposizione ambientale, con le tracce per i cavi dei vari diffusori e tutto il resto è una cosa, l'ampli un'altra...
E la spesa iniziale maggiore ovviamente riguarda la prima.
Quindi fa' i lavori pensando a un futuro con l'Atmos, ma se l'ampli ti convince almeno all'inizio, finché i supporti con quella codifica non saranno abbastan..........[CUT]

Condivido appieno, questo era il mio pensiero che ero riuscito molto malamente a rappresentare......
 
Nell'utilizzo del sinto noto una certa difficoltà in alcuni casi, ad ampliare il volume dei dialoghi, cosa che avevo prima nel precedente all in one Pioneer (Dialoghi amplificabili indipendentemente dal volume): non esiste nulla di simile negli ampli? dalle istruzioni sembrerebbe di no....

Problema risolto con il "Regolazione automatica volume" disponibile sul "setting" "audio"...

Allora, ieri l'ho provato con un film da skyhd: col muting=on non si sente alcun ronzio nè da lontano ne da vicino.
Sia col Mysky (tramite HDMI) che col Bluray.

NB: alcune trasmisioni di sky me le segnala con Dolby Digital EX 3.3.1. Possibile?

Molte trasmissioni di sky ora sono segnalate col DD EX 3.3.1, tra cui i "super HD".....
 
Ultima modifica:
Allora, altra cosa che mi disturba un pochino: nel mentre di un film, qualsiasi sia la fonte (BDP o Sky) l'audio sembra abbia un singhiozzo, come se andasse per un attimo in standby. L'ho notato con Shining bd e pensavo fosse un problema del disco, ma sugli altoparlanti TV niente.
Proverò a vedere se c'è un "risparmio energia" attivo, che la cosa rompe proprio. Stesso effetto del passaggio di strato di un DVD.
 
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa sia la funzione "Vol Auto" selezionabile dal menu dell'ampli. Ho notato un incremento piuttosto marcato del volume dei diffusori.
 
Ciao a tutti, qualcuno sa cosa sia la funzione "Vol Auto" selezionabile dal menu dell'ampli. Ho notato un incremento piuttosto marcato del volume dei diffusori.

Ciao, io lo uso per enfatizzare i dialoghi. Ho notato che con il volume auto i dialoghi sono più presenti, mentre prima dovevo aumentare a dismisura i decibel per sentire qualcosa.....
 
Vi segnalo anche io un problema, sino a ieri tutto perfetto ma poi all'improvviso la tv non vede più l'ampli.
Cerco di spiegarmi meglio , il tutto è collegato nel seguente modo:
- cavo hdmi sal televisore all'hdmi out dell'ampli;
- cavo hdmi dal decoder mysky hd all'ampli;
- cavo hdmi dal lettore multimediale all'ampli.

Fino a ieri gestivo tutte le uscite tramite ampli, ora niente più. Funziona solo se collego decoder-televisore tramite hdmi e l'audio tramite toslink. Oppure sento l'audio ma niente video.
cosa può essere successo? Cerco di resettare tutto?
Aiuto!!!
 
Vi segnalo anche io un problema, sino a ieri tutto perfetto ma poi all'improvviso la tv non vede più l'ampli.
Cerco di spiegarmi meglio , il tutto è collegato nel seguente modo:
- cavo hdmi sal televisore all'hdmi out dell'ampli;
- cavo hdmi dal decoder mysky hd all'ampli;
- cavo hdmi dal lettore multimediale all'ampli.

Fino a ieri gestivo tutte l..........[CUT]

Non saprei dirti. Prova a scollegare tutto e a ricollegare. Sicuro che non si è rovinato qualche cavo HDMI? Prova a resettare tutto con le impostazioni di fabbrica. Ma non saprei.....
 
Sai se è possibile resettare senza accedere al menù tramite tv? cioè operando tramite telecomando nel menù dell'ampli? ieri ho smanettato ma non mi sembra di aver trovato tracce del reset di fabbrica
 
Buongiorno,
continuo ad essere abbastanza soddisfatto del mio ampli ma ho notato un problema: non riconosce i video dalla USB frontale.
Specifico: collegando il mio HDD, mi dice che i contenuti non sono compatibili. Se utilizzo la USB del TV o del BDP, tutto ok.
I video sono in vari formati, non ne riconosce nessuno. Ho provato anche a girare tra le impostazioni, senza esito.
Qualcuno avesse idea del perchè?
Grazie anticipatamente.

NB: STR DN 1060 è realmente diverso dal 1050? perchè è stato subito messo fuori produzione sul sito Sony?
 
Top