lorenzo82 ha detto:
Quandro entri con segnali progressivi non interviene a prescindere dalla regolazione...
Ciao Lorenzo, scusa se riprendo l'argomento sul parametro
"Modalità Film" ma stasera ho avuto l'occasione di fare qualche prova e posso affermare che:
Interviene su tutte le fonti (HDMI e DTT) ed è associato al
Motion Flow.
In particolar modo, impostato su
Auto 1, con Motion Flow
Alto dona alle immagini il famoso effetto
"presa diretta" o
"telenovelas".
Ho fatto delle prove sia con Blu-Ray che con DTT.
L'effetto si attenua se il Motion Flow viene impostato su
Standard.
Sparisce se il parametro
"Modalità Film" si imposta su
Auto 2 o su
No, oppure si disattiva il Motion Flow.
Quindi giungo alla conclusione che questo parametro regoli la creazione dei fotogrammi intermedi a 200Hz, calcolando in maniera più precisa ed efficace le differenze di interpolazione fra i fotogrammi base, donando alle immagini quell'effetto di fluidità massima.
D'altra parte con questa impostazione si possono notare degli artefatti intorno alle figure in movimento veloci (difficoltà di ricostruire i contorni degli oggetti in movimento mostrando dei "quadrettoni"), dovute al carico di elaborazione che il BE3 deve sostenere.
Nonostante questo particolare, preferisco questa modalità proprio per l'aspetto di estrema realtà che viene conferita ai filmati di ogni genere (TV, Blu-Ray e PS3 games)
A disposizione per qualsiasi vostra considerazione ...
Saluti
Gabry