Limo ho visto anche io giusto l'altro giorno gran torino in bd con, ovviamente, le mie impostazioni...ed ho presente anche la scena...se metti pausa in quel fotogramma e provi a salire di luminosità ti accorgerai che sale il livello di nero dello sfondo diventando grigio ma la faccia rimane visibile sempre per metà...sono scelte di fotografia...limo ha detto:Ieri sera ho visto Gran Torino in BR.. devo dire che con le nostre impostazioni cinema l'immagine è decisamente buona nel complesso, ma ancora un tantino scura..(ambiente cmq totalmente buio).. in alcune scene ad esempio la faccia di clint eastwood si vedeva solo x metà perchè l'altra era totalmente coperta dall'ombra.. siamo sicuri sul contrasto? non è che bisogna modificare qualche altro parametro?
In rari casi (vedi ad esempio sunshine) si guadagna qualche piccolissimo dettaglio salendo a 53...ma nel 99% dei casi 50 è perfetto...almeno dai test sulla 50na di bd che ho io...
Per la correzione del nero chiedevo giusto l'altro giorno in pm a mauro80 se valesse la pena usarlo ma pare che comprime sui neri dando un'apparenza di maggior dinamica ma, in realtà, sballando la linearità nella riproduzione di tutta la scala di grigi...
Per la luminosità mi confermava che 50 è la taratura migliore e più equilibrata poi da film a film si può scendere un pochino o meno...
Lorenzo.
Ultima modifica: