• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Dunque, le cam ORIGINALI Sony sono disponibili, e, stando a quello che mi hanno detto dall'assistenza di Mediaset premium è sufficiente che il decoder interno del televisore sia in Hd e vedi Mediaset premium in hd.... Cosa dite, mi devo fidare? Qualcuno ha comprato queste cam Sony?
 
Le cam attualmente sul mercato sono tutte uguali, vengono solo rimarchiate in base al marchio (Sony, Samsung, LG ecc.), per vedere le partite in HD di Premium occerre un nuovo tipo di cam che offre più protezioni e che funziona solo su slot CI+ e da quello che si dice fino al 2010 non saranno disponibili.
Correggetemi se sbaglio.
 
Purtroppo in questi casi l'ignoranza dei vari centri assistenza e call center viene fuori e il rischio di prenderlo in quel posto è sempre piuttosto alto!
Adesso vado a sentire cosa mi dice il tizio del centro assistenza sony...

Comunque se non erro il problema delle cam era se mediaset utilizzasse o no la protezione per la registrazione perchè in caso contrario andavano bene le cam normali, quindi ricapitolando con protezione da registrazione ci vuole la cam+ invece se mediaset non utilizza tale protezione vanno bene quelle normali. Almeno io la questione l'avevo capita così, oppure sbaglio?
 
ciao a tutti! ieri ho visto a un centro commerciale questo z5500 (era esposto sia il 46 che il 52) e l'angolo di visione non mi sembrava poi tanto male. forse perchè per rendersene conto bisgna stare al buio?? che dite?

Io sarei interessato al 40 pollici: calcolando che all'aumentare della distanza di visione aumenta anche l'ampiezza dell'angolo di visione, secondo voi ad una distanza di 2,5/3 metri, qual'è il range entro il quale si riesce a vederlo bene (prima che l'immagine perda profondità)?? in poche parole: quante persone riescono a vederlo come si deve?
spero di essermi spiegato e chiedo cortesemente ai possessori del 40 pollici,principalmente, di darmi un consiglio...
grazie
 
dellaemme ha detto:
ricapitolando con protezione da registrazione ci vuole la cam+ invece se mediaset non utilizza tale protezione vanno bene quelle normali. Almeno io la questione l'avevo capita così, oppure sbaglio?


Mah forse hai ragione e questo lo dico in virtù del fatto che Mediaset Premium HD è già partita e non ha senso trasmettere programmi HD criptati se non fosse possibile visualizzarli o meglio se fossero visualizzabili solo ed esclusivamente con cam+ che non esiste ancora.
 
Invece purtroppo è cosi attualmente le partite mediaset premium in HD possono essere viste solo da chi ha acquistato il decoder esterno Telesystem ts7900HD e fino a che non escono le cam nuove (fine 2009, inizio 2010) sarà cosi.
 
mariorenz ha detto:
Pare purtroppo che abbia un angolo di visione piuttosto ristretto.. grosso modo sui 25° quindi forse quelli che si siedono ai lati estremi qualcosa la perdono di sicuro ;)


non capisco cosa si perde? si vedono colori differenti? il nero diventa grigio?
 
sì, dovresti perdere la fedeltà cromatica (nero meno nero, colori più sbiaditi) all'aumentare dell'angolo, anche se io non sono riuscito a notare questo aspetto in una stanza con poca illuminazione, mentre invece nei centri commerciali me ne ero accorto.. boh.. aspetto pareri di altri possessori... io cmq x sicurezza sono riuscito a mettere il tv a 2 metri scarsi dal divano e quindi tutti quelli seduti dovrebbero stare all'interno dell'angolo ottimale :)
 
mariorenz ha detto:
sì, dovresti perdere la fedeltà cromatica (nero meno nero, colori più sbiaditi) all'aumentare dell'angolo, anche se io non sono riuscito a notare questo aspetto in una stanza con poca illuminazione, mentre invece nei centri commerciali me ne ero accorto.. boh.. aspetto pareri di altri possessori... io cmq x sicurezza sono riuscito a mettere il tv a 2 metri scarsi dal divano e quindi tutti quelli seduti dovrebbero stare all'interno dell'angolo ottimale :)

qual'è l'angolo ottimale?
 
mariorenz ha detto:
sì, dovresti perdere la fedeltà cromatica (nero meno nero, colori più sbiaditi) all'aumentare dell'angolo, anche se io non sono riuscito a notare questo aspetto in una stanza con poca illuminazione, mentre invece nei centri commerciali me ne ero accorto.. boh.. aspetto pareri di altri possessori... io cmq x sicurezza sono riuscito a mettere il tv a 2 metri scarsi dal divano e quindi tutti quelli seduti dovrebbero stare all'interno dell'angolo ottimale :)

ma perchè se sto più vicino il problema non sorge?

io al max sto a due metri
 
Ultima modifica:
Nel senso che, oltre una certa distanza, un angolo di 25° gradi copre tutto un divano da 3 posti come il mio, mentre invece sotto tale distanza, qualcuno rimane fuori dal cono ottimale e quindi non ne gode appieno ;)
Anche io mi trovo più o meno a 2 metri e quindi sono coperto e infatti mi pare che in qualsiasi punto del divano mi metta lo vedo allo stesso modo ;)
 
Grazie...indirettamente hai risposto anche al mio problema, visto che io il divano ce l'ho a 2,5/3 metri. Ma il tuo è un 40 pollici??
secondo te, visto che io il tv ce l'ho leggermente più in alto della linea degli occhi, si vede bene uguale?? calcola che gli occhi ce li ho all'atezza della base del tv. A quest'altezza potrebbe perdere un pò la fedeltà cromatica??
Grazie
 
Ultima modifica:
fred86 ha detto:
Ma il tuo è un 40 pollici??
secondo te, visto che io il tv ce l'ho leggermente più in alto della linea degli occhi, si vede bene uguale??

Io ho il 40".
Guarda, per un qualche strano motivo pare vedersi uguale o forse anche meglio se il televisore è leggermente più in alto. L'aveva segnalato qualcuno qui dentro e sembrava non avere molto senso però mi pare di aver notato la stessa identica cosa, anche se potrebbe essere solo una sensazione. Diciamo che tu sicuramente sei nella situazione ottimale in assoluto, imho. ;)
 
Ok grazie...
si avevo letto anch'io una cosa del genere, ma ero convinto si riferisse al w5500.

Comunque ho un altra domanda da farvi: ero curioso di sentire l'audio di questi sony e così l'altro giorno ho fatto una prova con i modelli esposti. quando ho premuto il pulsante al lato del tv per alzare il volume, per un secondo se ne è andato il segnale e poi è ricomparso con sotto la barra del volume. questo è successo solo la prima volta che ho premuto il pulsante sia sul 46 che sul 52 pollici.
Non credo sia normale giusto?? ma alzando il volume con il telecomando da lo stesso problema?
 
Top