• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

A me il tasto theatre dalle prove che ho fatto sembra solo un modo veloce per passare alla modalità cinema, senza lasciarla come impostazione predefinita una volta che il tv viene riacceso. ;)

Non a caso mantiene le stesse impostazioni che uno ha già messo alla modalità cinema, quindi contrasto, luminosità, ecc.
 
mariorenz ha detto:
e secondo te ha qualche impostazione "inclusa" in più, non settabile tramite modalità "cinema"?
Il motivo di selezionare i preset non è quello di avere luminosità, contrasto, colore ecc tutti già configurati (tant'è che poi li modifichiamo tutti comunque)...ma è la curva di gamma cioè la curva logaritmica che regola la relazione tra voltaggio in ingresso e emissione di luce in uscita...quindi la linearità nella riproduzione della scala di grigi...ne consegue che, avendo lo stesso gamma sia cinema che theatre, non cambia assolutamente niente se poi si modificano gli altri valori...;)
Lorenzo.
 
Elenco Reviews On-line Z5500

Credo che sia utile a tutti un riepilogo delle varie recensioni ad oggi uscite sul web.
Chiedo cortesemente, a chi ne trovasse delle altre, di segnalarle così magari le aggiungo nel post, in modo da trovare un punto preciso per valutare in modo più rapido.
Sono grosso modo disposte in ordine dalle più recenti alle più vecchie (che però hanno magari testato modelli non di produzione - ad esempio trustedreviews aveva un modello di pre-serie - ).


reghardware

asia.cnet

hdtvtest

digitalversus

areadvd

hdtvpolska

hitechreview

techradar

flatpanels

trustedreviews

techarena

fullhd.gr

TelevisionInfo


Buona lettura ;)
 
Ultima modifica:
la mia indecisione sta sulla visione ai lati io non ho la possibilità di stare perfettamente di fronte al tv

non vorrei ritrovarmi tutti i colori sballlati guardando al lato :(

voi che dite dalle vostre esperienze sul campo?

ecco come sta messo il mio salotto per dare una idea
 
Ultima modifica:
matrix2 ha detto:
ecco come sta messo il mio salotto per dare una idea

Pare purtroppo che abbia un angolo di visione piuttosto ristretto.. grosso modo sui 25° quindi forse quelli che si siedono ai lati estremi qualcosa la perdono di sicuro ;)
 
Cavoli su Digital Versus l'hanno massacrato!! :(

Parlano di angoli di visione stretti (ok si sapeva), audio pessimo! Ma soprattutto pare che il livello del nero non sia poi così buono, anzi mi pare che il W5500 avesse fatto meglio! E anche per gli altri parametri oltre al livello del nero non è andato per niente bene...Avevano fatto meglio V e W.
 
dedoladoda05 ha detto:
Cavoli su Digital Versus l'hanno massacrato!! :(
Parlano di angoli di visione stretti (ok si sapeva), audio pessimo! Ma soprattutto pare che il livello del nero non sia poi così buono

Ora aggiungo anche questa review ;)

In effetti sono cose che si sapevano (angolo ristretto e audio). Anche se non sono molto dettagliati, confermano l'assenza di clouding. Per il nero, si sa che bisogna regolarlo per arrivare al top level (lcd) 0,05, cosa confermata da tutte le altre reviews. Basta andare in un qualsiasi cc per verificare che nessun sony arriva a quel nero, anche se il W ci si avvicina ;)
 
Sì, però credo che ormai sia proprio voluto in modo da sviluppare un nuovo mercato, ossia quello delle sound-bar o mini o maxi HT. Nella loro logica (varie case) lo trovo naturale (riduzione costo prodotto, riduzione dimensioni, vendita prodotto aggiuntivo). Per noi è un fastidio che credo sia inevitabile.
 
Nello z hanno diminuito la dimensione della cornice a e tolto la griglia dei diffusori frontale del w5500...quindi è normale che si perde sull'audio ma si da per scontato che un simile livello qualitativo sul video viene eguagliato da un sistema di diffusori esterni...;)
L'angolo di visione, confermo, è veramente stretto...ma per la qualità d'immagine è nettamente superiore al w...e su questo, a parte quella review, mi pare siano tutti d'accordo...;)
Lorenzo.
 
Ormai è una settimana che mi sto godendo il tv, e devo dire che a me non sembra così scandaloso nella visione laterale, mi spiego meglio, non perde così tanto come ho visto su altri televisori, la differenza c'è ma è poca e ben accettabile...

Ora vorrei chiedervi un consiglio, il negozio Sony mi ha contattato dicendomi che la cam per il mio televisore è arrivata, cosa dite vale la pena comprarla? Ho la speranza di vedere Mediaset premium in HD?

Dimenticavo, il mio è un 46'
 
appena ritirato anche io il 46". spettacolare. trovo sia bellissimo al contrario di quanto si dica in giro (premetto che cmq dell'estetica non mi interessa un gran che). utilizzato con impostazioni di default su skyhd....ora volevo proprio impostare i parametri come consigliato da lorenzo.

p.s. ot incredibile cmq la qualità dell'hd di eurosport rispetto a quelli dei canali sky :rolleyes:
 
dellaemme ha detto:
Come ti trovi con la visione laterale? Confermi le recensioni o quanto ho detto io?

onestamente devo ancora testare per bene.

edit: devo essere onesto, non trovo particolari defezioni per quanto riguarda la visione laterale. almeno per come intendo io questo aspetto. credo che poi molto dipenda dal tv che utilizzavamo prima.

insomma, più che poco obiettivo, non ho esperienza e basi epr poter giudicare questo aspetto cosa che lorenzo e altri anno.

per il resto l'ho utilizzato con la ps3 con la demo di fifa 2010 e motion flow settato su alto e davvero 0 input lag e effetto scia praticamente inesistente. il nero eccelle.
 
Ultima modifica:
lello4ever ha detto:
bene mp4/18 dicci qualcosa sulla visione normale e in hd e anche i 200hz come vanno.

ps sei per caso sul forum di f1grandprix con lo stesso nick?

si. infatti non vedo l'ora sia domenica per provarlo col gp su sky :D

in sd l'ho trovato normale. non è ai livelli del plasma. chiaro. sui canali di sky lo trovo più che sufficiente. sui canali antenna fa ****** come farebbero ****** la maggior parte dei tv lcd.

ma d'altro canto l'ho detto subito. se avessi voluto un tv per l'sd mi sarei orientato su altro (plasma)

in hd lo trovo formidabile., ieri guardavo del potro-cilic su eurosport hd ed è uno spettacolo. ottime anche le impostazioni di lorenzo. mai un'indecisione. fluidittà assoluta.

impostazioni a cui però ho tolto il risparmio energetico nel caso della demo di fifa con la ps3 perchè troppo scuro, imho. per il resto motion flow attivo e 0 scie o input lag.
 
Con i giochi ps3 la luminosità va portata almeno a 60...poi son gusti, io ad esmpio imposto la scene su generico con motionflow alto e colori a 60...
Lorenzo.
 
Top