Ragazzi salve a tutti e anche se con un po' di ritardo Buon Anno!
Tra feste varie e il maledetto lavoro ho avuto parecchio da fare.
Ma rieccomi qui
Dall'ultima volta che ho scritto devo dire che il mio furore nei confronti dei "difetti" del mio (ma saranno veramente riconducibili solo al mio?) televisore si è placato e ultimamente sto cercando di concentrarmi solo sui pregi, e devo dire, anche se non c'è bisogno di ribadirlo, che ne ha molti.
Volevo fare una considerazione su quanto riscontrato da Kuros85 per quanto riguarda l'ottimizzatore durante la visione di dvd.
Tu sostieni che pur non creando l'effetto soap opera le immagini restituiscono la fluidità peculiare di questo algoritmo. Secondo me invece con i dvd l'ottimizzatore, pur impostandolo, non sortisce alcun effetto. Ho fatto ieri diverse prove con il dvd di Batman Begins e non ho rilevato nessun tipo di cambiamento nella fluidità delle immagini tra l'attivazione e la disattivazione del suddetto. E' possibile che a seconda della fonte il motion compensation non sortisca effetti di sorta? D'altronde c'è anche scritto sul manuale:" A seconda della fonte i cambiamenti potrebbero non essere percepipibi anche se l'ottimizzatore è impostato", o qualcosa del genere.
Poi volevo fare una domanda: ho notato che i colori neri quando lo sfondo su cui si muovono presenta colori come il bianco o il rosa tendono a lasciare un alone rossastro. Ad esempio i capelli neri di un soggetto sul suo volto, o i contorni di una giacca nera indossata sopra una camicia bianca. Capita anche sui vostri? Ho notato poi che mettendo la gamma dinamica rgb impostata su alto l'effetto si riduce notevolmente, ma questo perché probabilmente si alza la luminosità.
In ultimo volevo fare i complimenti a Ryo per il gran lavoro.