• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony serie W8 [2014] discussione ufficiale

Si Berek76, sono riuscito a farlo vedere al TV tramite il lettore multimediale, soltanto che non mi vedeva i file contenuti nelle cartelle, da ieri sera il NAS mi sta facendo il refresh del file che penso mi permetterà di vederli poi sul TV. Certo che ci sta mettendo un casino di tempo, forse perchè ci sono anche file che non sono multimediali, spe..........[CUT]

Il mio NAS indicizza i file multimediali solo se le cartelle condivise vengono modificate (file spostati, aggiunti, cancellati, etc.) ma comunque sono immediatamente disponibili. Ti consiglio di pensare un metodo di condivisione su più cartelle, così da ridurre questi tempi di refresh. Riguardo alle registrazioni dalla tv, anche io sapevo che i dati vengono crittografati appositamente per essere rivisti solo sul dispositivo sul quale sono stati registrati, penso per contrastare la pirateria.
 
Ultima modifica:
Sono prossimo all'acquisto di un 42" fhd 3d, sto valutando il w828 e l'Lg 42lb570v ...
Aiutatemi a capire una cosa del Sony:
Il led motion cosa gestisce? Potrei non usarlo per il game e film o incapperei in quel spiacevole "effetto blur" che ho visto durante una partita su sky hd nel,modello lb670 ...

L,effetto blur ( il campo di calcio che,perde definizione durante le azioni in,movimento) é presente sempre i solo per le partite?
 
Ciao ti rispondo anche su questo.
Al cc commerciale non puoi valutare questo tipo di cose perche bisogna vedere se nelle impostazioni è stata attivata l interpolazione di movimento che ogni casa la chiama in modo diverso
Sony: motion flow
Philips: natural motion
Lg:true motion
Samsung:motion plus
Spesso ci sono due parametri regolabili separatamente, uno per il blur e l altro per il judder (effetto micro scatti) nei film.
Questa tecnologia è stata implementata per sopperire al ritardo dei pixel a cambiare stato ed è congenito negli lcd.
Sony di solito se la cava meglio
 
Ma il fatto che il motion flow nella versione 42" di Sony non sia personalizzabile cosa comporta?
Non ho ben capito che vuol dire che é automatico... Forse che scegliendo l'impostazione motion flow non si possono personalizzare i suoi parametri ?
Inoltre quanto é importante questa impostazione escludendo le partite?
 
Mi sono informato e il motion flow é sempre attivo,in tutte le modalità, tranne nella game...
E non si può cambiare questa cosa... Il che non sarebbe male... Se non fosse che il motion flow rende più scure le immagini (questa cosa é odiosa, almeno per me)... Ora mi viene spontaneo chiedere:
Se metto un film in modalità cinema, vedrò sempre la tv più scura del normale e quindi tutto ciò che vedrò avrà una luminosità più bassa, tranne se uso la modalità game?
E di conseguenza il 3d passivo che tende a non rendere più scure le immagini,con la 42w828 avrà comunque le immagini più scure, tranne se si usa il game mode...

Qualcuno conferma\smentisce ciò?
 
Ragazzi ho trovato un'offerta clamorosa, il sony 55w828 a 899€! Il mio problema è che la tv mi servirebbe verso luglio/agosto però temo poi di non trovarla più in commercio voi cosa mi consigliate? Tengo duro e aspetto ancora almeno un mesetto? Anche se la prendo prima di agosto le troverò un posto "provvisorio" dove metterla, è che l'offerta è veramente ottima e ho paura di rimanere fregato non trovandola più in commercio
 
Mi sono informato e il motion flow é sempre attivo,in tutte le modalità, tranne nella game...
E non si può cambiare questa cosa... Il che non sarebbe male... Se non fosse che il motion flow rende più scure le immagini (questa cosa é odiosa, almeno per me)... Ora mi viene spontaneo chiedere:
Se metto un film in modalità cinema, vedrò sempre la tv pi..........[CUT]




io ho il 42w829....
l'unica opzione settabile è "led motion" che attiva l'inserimento di frame neri per ottenere la frequenza di 400Hz che pubblicizza sony.
risultato, scena scura (anche settando backlight e luminosità al massimo) e anche un lievissimo flickering che non tutti dicono di notare (io lo percepisco)...morale, funzione inutilizzabile e da disattivare.
disattivando questa funzione invece tutto fila liscio, immagini luminose e ottimo contrasto.
per le partite con le impostazioni di default è un disastro, io avevo scie ovunque (mi è preso un colpo all'inizio) però disattivando alcune impostazioni automatiche la resa è molto buona.
queste considerazioni valgono per il modello 42" visto che i tagli maggiori implementano una gestione completamente diversa del motion flow.
 
come dice beren... il 32 e 42 hanno SOLO il led motion e appunto scurisce molto.

cmq nel mio MAI avuto problemi con il movimento!
 
Provenendo dal mio vecchio samung led 46b7000, la mia scelta è ricaduta sul 55w805b e devo dire che sono mooolto soddisfatto. I settaggi sono vari ed ho trovato veramente un bel setting grazie a qualcuno di voi. nessuna nuvola, zero pixel morti. Bellissima la visione hd con sky e sopratutto con ps4.
Il 3d lo devo ancora provare bene visto che l'unico che ho visto è tramite sky3d.
Qualcuno sa come collegare il televisore al computer per usarlo come server multimediale?
 
Ultima modifica:
Ciao

cosa mi dite riguardo all'effetto soap opera? si può disabilitare del tutto e tornare ai 50hz? possibile che non riesco a trovare un televisore che mi faccia vedere a 50hz :( ?

grazie
 
a quanto lo hai preso???

540 da negozio fisico.... non è più basso di quelli in rete ma era a due passi casa ;)

Per ora ho collegato la PS3 e il Pc e va benone..... però devo ancora giocarci col pc...
La qualità delle immagini TV e Film è pazzesca! tutto lasciando le impostazioni di default... non ho ancora "giocato" con le impostazioni... le partite di calcio non sono un granchè, ma ripeto non ho ancora "giocato"

L'ho collegata in rete usando il server "DLNA" e vedo perfettamente i file condivisi sul pc senza problemi (anche HD), adirittura sono riuscito a vedere il live della panasonic 39" dell'altra stanza (stavano vedendo italia 1 e ho visto cosa vedevano loro :) )
Per il momento sono soddisfatto dal punto di vista multimediale e della qualità. Fra qualche giorno vedrò qualcosa in 3D, giocherò col pc e collegherò il sintoamplificatore con annessa qualche cassa ( 3 per ora)
 
Top