• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

IMPOSTAZIONE PS3 GAMMA COMPLETA 32W4000

Mi spiegate una cosa?

Ho un 32w4000. Non è presente nessuna opzione per settare la gamma completa o limitata. Confermate?

Ho la ps3.
Nelle impostazioni video ho settato FORMATO USCITA VIDEO BD/DVD: Automatico (che dovrebbe far sì che per quanto riguarda la dashboard, i giochi e i filmati che girano su hard disc venga usato l'RGB; per i dvd o blu ray invece viene usato Y Pb/Cb Pr/Cr.

Ho poi attivato l'opzione superbianco.

Bene. La domanda è questa: visto che i giochi vanno in RGB SEMPRE e COMUNQUE volevo sapere questo: ha senso impostare gamma rgb su completa?

Lo chiedo perchè in questa discussione ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77280 )se ne è già parlato e pare che la ps3 non gestisca bene la gamma completa (alla fine il range rimane lo stesso 16-235).

In più c'è poi il problema che il 32w4000 non ha un opzione che permetta di scegliere fra gamma completa o limitata (questo significa che ha solo la possibilità di visualizzare la gamma limitata?).

Impostando la gamma completa io noto solo questo: l'immagine mi diventa più scura. A dirla tutta i colori mi sembrano più vivi (ma forse è solo perchè la luminosità si abbassa....boh... poi nella visione di svariati film CHE METTO SU TRAMITE PENNA USB (quindi dovrebbe attivarsi il segnale in RGB vero????) devo settare la luminosità della tv anche a valori superiori a 60 se no le immagine sono troppo scure... (nei blu ray invece la lascio a 53 la luminosità: ma lì è tutto perfetto perchè si attiva il segnale Y Pb/Cb Pr/Cr, vero?).

Quindi che faccio? La lascio su limitata o la imposto su Completa?????
 
Ultima modifica:
ciao, io la uso come monitor per pc, sia tramite vga che hdmi.

IN hdmi vai in 1080p senza problemi, in vga no.

Io la uso in vga in quanto la uso a circa 1m (tv attacata al muro e circa 1 metro di scrivania)di distanza dalla tastiera e il risultato è ottimo.

lo consiglio.
 
Ciao ragassi, avevo una SMARCAM Sony con firmware vecchio sul 46W4000 aggiornato, l'ho lasciata in assistenza dicendo che mi dava problemi di blocchi sporadici e me l'hanno restituita 15 giorni dopo perfettamente aggiornata. Per ora nessun problema da segnalare, anche perché devo ancora provarla :D:D

Ciao.
 
Loncs ha detto:
... Per ora nessun problema da segnalare, anche perché devo ancora provarla :D:D

OK provata proprio in questi giorni con Mediaset Premium, ho comprato una ricaricabile da 39€ con dentro tutto lo scibile Mediaset.
Il funzionamento della SMARCAM e del modulo interno al 46W4000 è impeccabile. Nessun problema in una settimana di utilizzo.
Peccato però che la qualità del servizio Mediaset faccia veramente pena.
L'HD e l'audio 5.1 ve li sognate, addirittura le partite si vedono meglio sulla RAI ... ho provato proprio con Inter - Barça...
Commento di parte addirittura in MONO!!!! Roba di vent'anni fa ...

Meglio la solita videoteca sotto casa :rolleyes:

Che schifo, Sky è su tutt'altro livello, costerà anche qualcosa in più ma almeno hai un'alternativa decente e merita ogni centesimo di quello che costa.
 
Aggiornamento curioso ... Mediaset Premium HD non si vede ma si sente, e l'amplificatore collegato col tele in HDMI becca il Dolby 3/2.1
Sta cosa del CI+ mi fa un po imbestialire ... però poi penso che così non sono tentato di dare altri soldi a MP e allora mi passa :D:D
 
Sottotitoli mediaset

Ciao a tutti,
è da un pò di tempo che du Rete4 ed Italia1 mi compaiono i sottotitoli del televideo e non riesco ad toglierli in alcun modo. Appaiono automaticamente senza che io attivi il televideo ne tantomeno le pagine 777 e 778, qualcuno di voi ha lo stesso problema? Sapete come risolverlo?

Grazie,
Paolo.
 
Solo l'aggiornamento uscito nel 2009 per la gestione della SMARCAM.

Per quanto riguarda i sottotitoli non saprei, se sono quelli del televideo che partono in automatico dovresti provare a rifare la sintonizzazione analogica e digitale. In DTT ci sono i sottotitoli e si gestiscono tramite il pulsante apposito del telecomando ( [...] sopra la croce), non ne ho mai provato l'effetto sull'analogico ...
 
Loncs ha detto:
Solo l'aggiornamento uscito nel 2009 per la gestione della SMARCAM.

In DTT ci sono i sottotitoli e si gestiscono tramite il pulsante apposito del telecomando ( [...] sopra la croce), non ne ho mai provato l'effetto sull'analogico ...

Grazie!!!!
ho premuto il tasto [...] e i sottotitoli sono scomparsi.

Ciao.
 
Top