• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

Menarello ha detto:
... sony non ha fornito un bel servizio. Perché negare questo che è un fatto?
Fosse necessaria la cam specifica della marca del televisore avresti perfettamente ragione, ma visto che non è così non vedo che servizio Sony (e tante altre marche) non abbia dato...
Mi ripeto: leggi anche i thread dedicati alle altre marche e scoprirai che i clienti Sony non sono certo i più bistrattati!
Tu sei stato chiamato due volte, io nemmeno una, nonostante abbiano sia il telefono che l'e-mail mia...

Differenze tra cam e cam2: credo la stampa della copertina (in prospettiva di confezionarci le cam con il firmware aggiornato), ma le cose non sono coincise :( ; avendolo però fatto Samsung immagino che tu non abbia niente da eccepire...
 
Ultima modifica:
evarese ha detto:
Differenze tra cam e cam2: credo la stampa della copertina (in prospettiva di confezionarci le cam con il firmware aggiornato), ma le cose non sono coincise :( ; avendolo però fatto Samsung immagino che tu non abbia niente da eccepire...

Posso solo confermare che la cam2 sembra identica alla precedente, anche dal livello del firmware; anche se seccante, è comunque cosa che si risolve in pochi minuti, e gratis. L'unica cosa che cambia è l'offerta e/o la promozione attivabili. So che sono stato fortunato poiché la medesima cam2, se la si trova, viene ora venduta a 70 €...!

Non applicherei il discorso del "mal comune mezzo gaudio" ..... Semplicemente non ho nulla da eccepire a samsung poiché è uscita oltre un anno prima con tv (con firmware già pronto per..) + cam col proprio brand (e garanzia) + offerta mp, e ad un prezzo col quale solo oggi sony esce con la "sua" cam "nuda e cruda", al prezzo col quale altri offrono anche carta ricaricabile e promozioni varie, acquistabile nei soli suoi centri autorizzati, da "upgradare" e con l'aggiornamento via ota del tv promesso per quasi un anno arrivato appena a giugno... Ripeto, ho un sony e questo vuol dire che il mio non è un pregiudizio o un partito preso. Ma quanto esposto, fatti quindi, non mi sembra un atteggiamento competitivo e soddisfacente per il cliente; a differenza di samsung, che cito solo perché tra tutte mi sembra quella che ha fatto nell'ultimo anno le offerte migliori e nei tempi più brevi. Se proprio lo vuoi sapere, Avrei tanto voluto dire questo di sony... ;-))
 
Ultima modifica:
Che i tv Samsung avessero il firmware già pronto ho qualche dubbio, vedendo le valangate di aggiornamenti che sforna tuttora...

Che la cam 'Sony' fosse cara l'ho scritto già nel mio primo post, così come è vero il fatto che mi sembra un non senso voler a tutti costi la cam 'della stessa marca' quando cambia la sola etichetta.

Sony ha upgradato il fw del W4000 a giugno e le prime voci dell'aggiornamento erano di sei mesi prima, non un anno... Ma, fatto importante, prima dell'aggiornamento era comunque utilizzabile in toto con la cam (con qualche sfila/infila sporadico) e quindi non mi sembra così catastrofico. Il vero passo in avanti è stato fatto con l'aggiornamento del firmware della cam, e questo su tutti i televisori, anche quelli non certificati. Probabilmente col vecchio fw del Sony e l'attuale della cam non si sarebbero avuti problemi...

D'accordissimo che Sony avrebbe potuto fare molto meglio!
 
Quando visualizzo una partita in formato 16:9 e quindi il televisore è impostato su Wide,quando cambio canale su una trasmissione in 4:3 mi switcha automaticamente su 4:3(con restringimento dell'immagine conseguente) io vorrei che passasse automaticamente su Smart che è il formato che vedo normalmente,si può impostare?
 
Ciao, devi andare nel menù delle impostazioni schermo e selezionare No su selezione automatica formato, purtroppo facendo così il w4000 non seleziona automaticamente il formato smart e lo devi fare manualmente.
 
Comunque io ho fatto gli aggiornamenti del TV e della CAM però continuo ad avere i soliti problemi di blocco appena accendo il TV oppure mentre sto guardando un qualsiasi canale...
 
Impostazioni gamma colori

ho un 32w4000.

Nella PS3 ho impostato:
RGB gamma completa (HDMI): completa
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): Attivo

Ho fatto bene?

Lo chiedo perchè in Uncharted 2 ho notato che i filmati sono più scuri delle fasi giocate...però in realtà per i film e tutti gli altri videogiochi non ho mai avuto nessun problema (non che questo si possa definire un problema in effetti...).

Ad ogni modo chiedere non costa nulla! :)
 
evarese ha detto:
I dati del nuovo firmware, che ti devi ritrovare dopo aggiornamento, sono i seguenti:
Mediaset Premium e Pangea: 3.01.053
Dahlia: v1.02.025
Versione fw della Cam: 3.03.013d
Multiappli :1.01.45

Aggiornata la CAM, tutto ok per i canali premium calcio, ma gallery (joy,Mya,Steel e relativi +1) buio quasi completo: a volte si vedono ma con scatti continui, a volte nulla. Solo Steel+1 fa eccezione.
Ho provato con un'altra CAM di un amico, identica, presa dallo stesso negozio ed aggiornata nello stesso centro samsung: come sopra...
Ho provato a leggere la carta MP da un decoder e tutto ok.

Ho provato in due giorni diversi, il primo andavano a scatti, oggi buio, come detto.

Non so se è successo già a qualcun altro. Sta di fatto che a differenza di ciò che ho sempre letto, l'aggiornamento ha comportato questi problemi che prima non avevo, anche se avevo alcune interruzioni, quelle legate ai problemi che ormai sappiamo.
 
Ho riletto i post con attenzione, ma ci ho capito poco: problemi con la Cam Sony, con quella Samsung o con entrambe ? :confused:
 
Menarello ha detto:
Aggiornata la CAM, tutto ok per i canali premium calcio, ma gallery (joy,Mya,Steel e relativi +1) buio quasi completo: a volte si vedono ma con scatti continui, a volte nulla. Solo Steel+1 fa eccezione.
Ho provato con un'altra CAM di un amico, identica, presa dallo stesso negozio ed aggiornata nello stesso centro samsung: come sopra...
Ho provato a leggere la carta MP da un decoder e tutto ok.

Ho provato in due giorni diversi, il primo andavano a scatti, oggi buio, come detto.

Non so se è successo già a qualcun altro. Sta di fatto che a differenza di ciò che ho sempre letto, l'aggiornamento ha comportato questi problemi che prima non avevo, anche se avevo alcune interruzioni, quelle legate ai problemi che ormai sappiamo.

anche se può sembrare una domanda un pò scontata...hai provato a vedere la qualità e la potenza del segnale sui canali che vanno a scatti? a mali estremi prova una riscansione dei canali...probabilmente non c'entra nulla...tanto vale provare...
 
@ Stexlex

Sei pregato di rispettare la regola sulle quotature e pertanto modificare, al più presto, il tuo ultimo intervento.

Grazie.

Ciao
 
gokku3 ha detto:
ho un 32w4000.

Nella PS3 ho impostato:
RGB gamma completa (HDMI): completa
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): Attivo

Ho fatto bene?

No togli la gamma completa che rende scure le scene di gioco..l'altro parametro lo puoi lasciare attivo..va a gusti!!
 
stexlex ha detto:
...hai provato a vedere la qualità e la potenza del segnale sui canali che vanno a scatti?

La potenza è ok. La scansione l'ho già rifatta. Ripeto, succede solo con i canali gallery: per premium calcio ecc.. tutto ok (meno male...!).

Ho dimenticato di dire che se resto in attesa sul canale che non da segnale, a volte si vede una "flushata" verde per un'attimo.
Inoltre, ora all'inserimento della cam devo attendere 20-30 secondi affinchè la stessa venga riconosciuta (prima bastava qualche "fisiologico" secondo): la selezione "Impostazione modulo CA" resta in grigetto, come quando non è inserita. E quando torna selezionabile, non mi fa accedere subito ai menu successivi.
Questa cosa come detto l'ho verificata dopo l'aggiornamento e con due cam identiche in tutto (vedi sopra nel post).
 
lucadee ha detto:
No togli la gamma completa che rende scure le scene di gioco..

ma perchè dovrei toglierla? Voglio dire...gamma dinamica...mi pare una cosa positiva...perchè la devo togliere? :) è perchè la nostra tv non la supporta?
 
@ Menarello: i problemi che hai sui canali Premium sono dovuti a scarso segnale e non c'entra nulla la cam (e infatti hai la stessa cosa con due cam diverse...). Steel+1 non ti dà problemi perché è sullo stesso mux dei canali Calcio che infatti dici di vedere bene.
L'unica soluzione è quella di intervenire sull'impianto d'antenna: TV e cam non c'entrano nulla!
Con firmware del TV aggiornato e cam aggiornata (e segnale buono/ottimo) io non ho avuto più alcun problema. Vero il fatto che talvolta l'inizializzazione della cam impegna una ventina di secondi; nessun problema, basta aspettare quei pochi secondi, o accendere su un canale non criptato. ;)

@gu61: per ancora una stramaledettissima volta, non esistono cam Sony, Philips, Samsung, Sharp, ecc.: sono TUTTE uguali!
 
@ TUTTI

In effetti comincia ad essere un pochino stucchevole e noioso leggere ancora le solite domande sulla CAM Sony, o su quella Samusng o di un altro produttore in cui si chiede quella che va meglio e quale sia più consigliabile.

Leggete le domande e relative risposte date sino ad ora, non ritete domande già fatte.

Vedo di riassumere, una volta per tutte, gli argomenti su cui si continua a girare e rigirare.

- La CAM è una sola, prodotta da una sola azienda svizzera che poi le marca con l'etichetta che viene richiesta dai vari produttori di TV (comunemente chiamata CAM Samsung)

- Se ci sono problemi di bloccaggio è molto probabile che vada aggiornata (in qualsiasi Centro Assistenza Samsung).

- La CAM+ per vedere Mediaset Premium HD non ha nulla a che vedere con la CAM di cui si sta parlando per vedere i normali programmi SD criptati e non può essere utilizzata sui TV che adottano quest'ultima.

Non fate più domande su questi argomenti.

Grazie.

Ciao
 
evarese ha detto:
@ Menarello: i problemi che hai sui canali Premium sono dovuti a scarso segnale e non c'entra nulla la cam (e infatti hai la stessa cosa con due cam diverse...). Steel+1 non ti dà problemi perché è sullo stesso mux dei canali Calcio ....

Con firmware del TV aggiornato e cam aggiornata io non ho avuto più alcun problema. Vero il fatto che talvolta l'inizializzazione della cam impegna una ventina di secondi

Ora tutto ok, vai a capire se è stato un prob momentaneo (due-tre gg) del mio impianto antenna o di altra natura esterna, problemi forse dovuti allo "start-up" del digitale terrestre (anche se già partito da tempo...) ed all'utilizzo/riorganizzazione delle frequenze... In effetti da quando è tornato tutto a posto ho visto tutto per ore senza più blocchi. La mia era solo una segnalazione per eventuali casi simili Grazie.
 
Top