• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

Problema:

è da circa un anno che ho il televisore e mi sono accorto che a caldo (dopo un pò che è acceso) emette un ronzio........non ho idea di cosa possa essere..... (il rumore è quasi impercettibile,cioè si sente solo con il volume a zero)

Potrebbe essere una ventola oppure è soltanto un rumore elettrico? In entrambi i casi penso non sia normale.

Qualcuno di voi ha mai riscontrato il problema? cosa potrebbe essere?

grazie mille
 
Roger.brg ha detto:
è da circa un anno che ho il televisore e mi sono accorto che a caldo (dopo un pò che è acceso) emette un ronzio........non ho idea di cosa possa essere..... (il rumore è quasi impercettibile,cioè si sente solo con il volume a zero)

Direi che è probabile sia un condensatore, a volte capita facciano un leggero ronzio, ma non c'è da preoccuparsi.
 
Phoenix00 ha detto:
Volevo solo confermare che la cam venduta nei centri di assistenza Sony ha un software vecchio con tutti i problemi che ne conseguono (tessera danneggiata o illegibile, blocco canali ecc.):
mediaset 3.01.040
pangea 3.01.040
cartapiù V1.02.017.
Mentre il nuovo software con il quale stanno aggiornando le cam samsung è questo:
mediaset 3.01.053
pangea 3.01.053
dahlia V1.02.025.
Dopo aver aspettato più di un anno per l'uscita della Cam Sony questo è quello che ci riserva Sony.
Prestate attenzione.

Scusate se irrompo con un po' di "impeto", ma dopo alcuni mesi di attesa, mi è venuta l'idea di controllare se finalmente la situazione si fosse sbloccata, per procedere all'acquisto di questo oggetto (fin'ora me l'ero "cavata" con un decoder a parte...).

Mi informo, ed un rivenditore oggi mi dice che questa cam si vende SOLO nei centri sony a circa 70 euro (!!!). E senza alcuna offerta di abbonamento (tipo i 4 mesi di samsung di una volta).
Mi ha anche detto che per i canali HD (!) ci vuole una cam plus... e che il tv deve però essere compatibile...!!!
Il mio KDL-40W4000 ha il digitale hd integrato ... ora magari scopro che non è compatibile per l'adattatore che permette la visione in HD...
Provo a scrivere a sony, ma esiste solo un form da compilare il cui invio fallisce:morale, non posso neanche chiedere alla cosiddetta assistenza clienti (non esiste un indirizzo di mail propriamente detto)

Dopo tutta questa attesa ... scopro che la cam venduta a peso d'oro (è una volgarissima pcmcia o simile!) è pure fasulla!

SONY CHE SCHIFO!!! Maledetto il giorno che ho preso un tuo prodotto!!!

PS Samsung non solo ti da l'adattatore, ma lo fa con un anno di abbo mediaset compreso !!!
 
Ultima modifica:
Menarello ha detto:
la cam venduta a peso d'oro
Se ti riferisci ai 70 € citati all'inizio del tuo messaggio mi sembra che sia il normale prezzo di vendita (Euro più, Euro meno) di questa CAM che, come ben saprai, è unica e prodotta dalla Samsung, ci sono altri tipi di CAM che costano anche di più.
(è una volgarissima pcmcia o simile!)
Non capisco il significato di questa frase, tutte le CAM hanno questo tipo di piedinatura, è lo standard che lo prevede, cosa poi c'è attaccato al connettore non ha nulla a che vedere con lo stesso.
è pure fasulla!
Altro punto che non capisco.

Quella CAM, come tutte quelle degli altri TV (come ho detto è sempre la medesima), serve per vedere i programmi a pagamento, ad esempio quelli di MPremium e svolge tale sua funzione.

Non puoi vederci il canale attuale in HD di MP, quello che trasmette, per ora, solo gli anticipi e i posticipi, ma questo è cosa comune a tutte le altre CAM analoghe di tutti gli altri produttori e di tutti gli altri TV.

Per quel canale serve una CAM+, attualmente non ancora in commercio, canale visibile solo con un apposito decoder (Telesystem), ora ne dovrebbero uscire altri, ora stanno anche uscendo TV adatti al questo tipo di CAM.

Alla luce di tutto questo non capisco il tuo sfogo, poichè sicuramente non vedo colpe particolari del produttore.

Per quanto riguarda eventuali offerte di bonus, se quella a cui ti riferisci era già attiva stava a te scegliere quella che ti conveniva di più, non credi ?

Ciao
 
Vorrei puntualizzare anch'io qualcosa, solo per onestà di chiarezza.
La cam per il dtt 'italiano' è prodotta da Smardtv e commercializzata all'inizio dalla sola Samsung (per questo motivo è la più 'famosa') è ora venduta con l'adesivo di vari altri produttori, pur essendo sempre la stessa.
Buona ultima è arrivata Sony, dopo un anno dall'annuncio della commercializzazione, con la buffa idea di venderla solo nei centri assistenza...
Da circa un mese e mezzo è uscito un importante aggiornamento per la cam che risolve i problemi di blocco più o meno frequenti che si avevano anche sui televisori certificati, come lo è diventato di fatto il nostro a giugno 2009 con l'aggiornamento del firmware OTA.
Prezzo: 70 € è il prezzo di tutte le cam con l'adesivo delle varie marche (Panasonic all'inizio le vendeva a 110 € e con i miei occhi ho visto su eBay cam a 260 € a giugno 2008 :eek: ); con alcune c'è un bonus di Mediaset Premium, di massimo due mesi con la Samsung. Un anno fa era quattro; mai è stato regalato un anno da Samsung se non comprando un tv (e non una cam...) della serie dell'anno precedente e sopra i 40" e quindi a fronte di una spesa non certo indifferente!

Venendo ora alla CAM+: visto che la tecnologia si evolve, nel frattempo MP ha lanciato l'HD criptata per cui è obbligatoria la versione plus della cam e relativo slot, siamo a fine agosto 2009.

Chiariti fatti obiettivi e facilmente verificabili, non capisco nemmeno io lo sfogo di Menarello che se la prende con Sony quando avrebbe avuto lo stesso identico problema con qualsiasi altra marca, visto che di televisori con lo slot CI+ per ora ce ne sono davvero pochi e tra questi, maledetta ironia, proprio Sony!

Dimenticavo un fatto importante: visto che le cam sono tutte uguali, nulla vieta di utilizzare una cam 'non Sony', cosa che sto facendo con successo da luglio 2008. ;)
 
Ultima modifica:
Allora, cerco di fare ordine:
quando ho preso il tv (gennaio 2009) era già in commercio la cam con brand samsung, che a 70 euro comprendeva 4 mesi di MP. Anche altri vendors avevano già la cam con il loro marchio, tranne sony. So già da allora che l'oggetto è unico e prodotto da una certa azienda, credo svizzera: e già al tempo avevo espresso qui l'opinione che, anche se consapevole della unicità della cam, avrei preferito una "certificazione", un "benestare" o come vogliamo chiamarlo da sony. Ma c'era anche il problema dell'aggiornamento del tv che già da diversi mesi era garantito da sony come imminente. Almeno quello, dopo oltre un anno, è arrivato!
E a questo punto penso di poter dire in perfetta malafede, visto che erano ben consapevoli che di tempo ce ne sarebbe voluto ancora ed ancora.... Quindi, primo appunto a sony, poichè come cliente, e guardando gli altri vendor, mi sono sentito preso in giro per mesi.

La cam, quel tipo di cam, non è altro che un adattatore simile a quelli pcmcia che si usano sui pc. Difatti nei 70€, sempre in quel periodo, ciò che si pagava erano anche i 4 mesi di MP. Da sola non c'era verso di averla e per me che avevo già un abbonamento, dei 4 mesi non interessava molto... Dato che ora invece la spesa è per il solo adattatore, mi sembra una valutazione assolutamente esagerata. Questo evidentemente vale per tutti, che sono ben d'accordo a vendere un pezzo di ferro del valore massimo di 20 euro a quelle cifre. Scandaloso!

Mettetevi per un momento nei panni di un utente che non debba necessariamente avere una laurea in ingegneria elettronica ed una conoscenza approfondita dell'argomento; acquistando un tv con un digitale hd integrato si spera di poterlo utilizzare un giorno anche per la visione dei relativi contenuti. In fondo è un prodotto commerciale rivolto proprio ad una utenza che pensi solo a fruire delle potenziali caratteristiche che sta acquistando. Il punto è che la stessa sony, contattata da me più volte per sapere della cam, oltre al "sta per uscire a giorni" (!!!) mi disse che sarebbe bastato un adattatore (non DUE) per utilizzare il mio tv con tutti i suoi plus.
Anche qui, se non proprio una bugia, comunque una furbesca omissione.

So che l'offerta di Samsung di adattatore e 1 anno MP è legata all'acquisto di un tv, ma intanto è un'offerta, ed in più la cam te la danno anche aggiornata. Rispetto al nulla di sony ed alla vendita di quelle da aggiornare (!!!) per nuove e aggiornate (!!!!!) mi sembra un approccio decisamente più rivolto alla soddisfazione del cliente. Fesso io che non mi sono informato bene, ed ho seguito un marchio che pensavo essere molto più serio e professionale nel rapporto con i clienti: se potessi tornerei certamente sui miei passi.

Tutti questi, se pur con qualche imprecisione e un po' di rabbia che certe cose non possono far a meno di far venire, a me sembrano fatti oggettivi.

Ho visto molti commenti di persone insoddisfatte e deluse come me, per gli stessi motivi: quindi non sono proprio il solo. Se poi a voi illustri esperti e profondi conoscitori della materia sembra tutto normale, a me resta la delusione per quanto detto, nei confronti di una marca blasonata come sony che non credo ci abbia fatto e ci stia continuando a fare una bella figura. E scusate per la lesa maestà ...

Grazie comunque per le risposte puntuali e cortesi ... cercate di comprendere il mio "sfogo"!
 
Avevo comprato il 40W4000 a maggio '08, dopo due mesi la cam Samsung con 4 mesi di MP a 69 €, a gennaio '09 Sony ha annunciato la certificazione andata OTA a giugno, un mese fa ho aggiornato la cam. Dopo l'aggiornamento non ho più avuto alcun blocco, prima qualcheduno. Dopo 17 mesi di utilizzo non penso che oggettivamente Sony mi possa avere deluso.
Per quanto riguarda la Cam+: le prime notizie sono state diffuse in anteprima a giugno: come poteva il call center Sony a gennaio (quando hai deciso di comprare il tuo tv) sapere di questa novità, tra l'altro frutto di tutt'altra azienda?
Altre marche (molto famose) non hanno aggiornato i loro tv più o meno coetanei: non è questione di lesa maestà, ma vedere anche il bicchiere mezzo pieno!
 
Menarello ha detto:
La cam, quel tipo di cam, non è altro che un adattatore simile a quelli pcmcia che si usano sui pc.
Quindi tu affermi che la CAM "Samsung" non sia altro che un mero adattatore tra la piedinatura del chip delle smartcard, in standard ISO 7816, e il connettore PCMCIA all'interno del TV, nulla più ?

Interessante, hai qualche link da cui hai ricavato queste informazioni, magari una foto della CAM aperta, poichè questa info mi ha particolarmente interessato.

Mi rimane solo il dubbio del perchè si debba aggiornare il firm interno di un semplice adattatore meccanico, anzi, di un " un pezzo di ferro", come lo hai definito tu.

La presenza di un firm da aggiornare potrebbe infatti far pensare all'esistenza di un microprocessore interno che svolge le funzioni di decodifica del segnale dei vari standard a seconda del tipo di codifica presente sulla scheda (se il firm è programmato per riconoscerla), in modo da rendere disponibili i segnali decodificati all'elettronica del TV tramite il connettore PCMCIA più volte citato, ma probabilmente mi sbaglio in quanto un semplice "pezzo di ferro" non è in grado, credo, di svolgere tali funzioni, pertanto l'intero processo di decodifica, che sia per Nagra o Irdeto 2, dovrebbe avvenire all'interno dei TV, giusto ?

Ciao
 
Ultima modifica:
Menarello ha detto:
So che l'offerta di Samsung di adattatore e 1 anno MP è legata all'acquisto di un tv, ma intanto è un'offerta, ed in più la cam te la danno anche aggiornata.
Che fosse legata all'acquisto del tv lo dici ora, nel primo post affermavi che l'anno l'avevi con l'acquisto della cam...
Guarda che le Samsung2Cam messe sul mercato un mese fa avevano ancora il vecchio firmware e dovevano pur quelle essere aggiornate! Esattamente come Sony, com'è logico che sia, visto che il produttore è sempre e solo uno...
 
Non capisco cosa centra la Sony con il discorso Cam+, novità introdotta da Mediaset per evitare problemi, a loro dire, di sicurezza per le trasmissioni in Hd??? (una cavolata dato che il W4000 ha il sintonizzatore in alta definizione) inoltre tutti i tvc nuovi Sony sono già compatibili con questa cam già da giugno.
 
nordata ha detto:
...un semplice "pezzo di ferro" non è in grado, credo, di svolgere tali funzioni, pertanto l'intero processo di decodifica, che sia per Nagra o Irdeto 2, dovrebbe avvenire all'interno dei TV, giusto ?
Ciao

Quindi la cam è in realtà un oggetto così intelligente da poter quasi far a meno del decoder hd integrato..? L'esperto sei tu, avrai anche ragione... ma a me non mi hai convinto. Ammetto, non sono un esperto di questo campo specifico, quindi magari mi farai la cortesia di farmi capire che ci sta a fare il decoder interno, visto che pare tutto demandato a questa cam (che costa come un decoder...) Per i dettagli tecnici, ho detto di mettersi nei panni dell'utente utilizzatore, che davanti a fatti oggettivi e pratici (leggi "entra nel negozio e chiede" o "telefona al supporto per chiarimenti") vede un approccio completamente diverso rispetto a samsung (ma non solo), con tempi, offerte, informazioni, prezzi complessivi, ecc.. che non depongono affatto a favore di sony.
 
La cam (come tutte le cam) serve per decriptare il segnale attraverso algoritmi al suo interno, interfacciandosi con la sim su cui sono memorizzate le chiavi di decriptaggio.
Fatti un giro dove vuoi cercando cam Irdeto, Viaccess, Conax, ecc. e guarda il loro prezzo: costano circa tutte 70 €, come la smart cam per il dtt. Hanno fatto cartello? Probabilmente sì, ma intanto il prezzo è quello!

Sinceramente poi non capisco perché ti ostini a sostenere che Sony sia peggio degli altri: hai mai provato a leggere, sempre su questo forum (o altri), i thread dedicati alle altre marche? Io sì, e trovo scontenti di tutte le marche...
I tv costano di più, verissimo, ma forse valgono anche di più... Fa' caso alle marche dei monitor che si usano in ambito professionale (spesso si vedono nei filmati) e poi posta la marca che leggi... ;)
 
Menarello ha detto:
Quindi la cam è in realtà un oggetto così intelligente da poter quasi far a meno del decoder hd integrato..?
Credo che Evarese abbia spiegato molto bene la questione.

Non confondere "decriptaggo" del segnale per renderlo visibile solo agli aventi diritto che pagano, che viene fatto dalla CAM e "decodifica" del segnale HD che viene fatta all'internod del TV.

Il segnale HD viene trasmesso compresso seguendo certe regole e algoritimi, l'elettronica del TV lo processa in modo contrario e lo rende visibile, a tutti, non è un criptaggio è solo un sistema per far entrare tale tipo di segnale nella banda concessa, stessa cosa che avviene con i BD, ci vuole una elettronica apposta, diversa da quella dei DVD, per poterli visualizzare.

Il tuo TV ha l'elettronica per vedere il materiale in HD, non criptato, se viene criptato con il sistema di Mediaset Premium ci vuole una CAM+, che è una evoluzione della normale CAM.

Ultima cosa, ci sono CAM che costano anche 90 -100 Euro, una settimana fa, in una fiera dell'elettronica, ne ho vista una che permetteva la visione di MP, TiVù, Sky, sia con ricevitori Sat che DTT, oltre ad altre emittenti Sat.

Chissà le risate che si stà facendo ora chi l'ha comprata per vederci Sky. :rolleyes:

Ciao
 
Ultima modifica:
Ok, l'ho detto che mi mancava qualche pezzo... o forse li dovevo solo metere insieme. Grazie per i puntuali chiarimenti! Mi sono concentrato su sony (che tra l'altro ho scelto e quindi ci saranno pure dei motivi, ed in questa cosa mi sono sentito un po' "tradito"..) poiché ho il modello descritto nei post precedenti. Poi sono un po' avvelenato per le attese e la disinformazione, che anche al supporto ufficiale diffonde (non so chi e come siano li certi elementi, ma questo ormai vale in ogni campo...).

Alla fine, visti i prezzi e la non certezza di prendere un oggetto aggiornato, ho fatto una scelta che avrei potuto fare da tempo (evarese...): dato che l'aggiornamento OTA l'ho già "smarcato" , ho preso una cam2 samsung, che ora danno con alcune possibilità di visione MP che non cito per non fare ... pubblicità. 49 € (non 70!) cam2 + carta (a scadenza giugno 2011) + promozione immediata visione MP. Almeno la spesa comprende un po' di "ciccia" oltre all'adattatore. Non ho ancora sviscerato che differenza ci sia tra la cam e la cam2 (oltre all'offerta mp che cambia), ma ho preso questa perchè, oltre all'offerta mp a me più di interesse, speravo fosse già allineata al firmware 3.01.053 che ho visto essere l'ultimo. Invece no! E te pareva. Questi i miei dati, a beneficio di chi pensa di acquistarla:

TV
MOD : KDL-40W4000
FW : E.C-FA-Q-C.T.PM-A.CY.BD

CAM2
Versione FW : 3.01.040
Versione DAL: 3.01.028
Versione CA : _CAK6_I 3.0.6 (1.0.4)

Per il funzionamento, non andava l'attivazione della card da TV e l'ho fatto via SMS. Una volta attivata, ho poi rifatto la sintonia canali.
Mi dava "carta non leggibile" e altri msg che ho visto essere "normali" prima dell'aggiornamento fw. Ho allora inserito la cam, sfilato la sola carta, atteso qualche secondo e reinserito la card stessa, e tutto ok.
Mi è capitato di doverlo rifare un'altra volta dopo circa un'ora di visione. Inoltre, mi è capitato di non poter più accedere a nessun canale (cambiavo ma sul tv appariva solo la descrizione del canale/programma): ho sfilato e reinserito la cam e tutto è tornato ok. Mmmm.... questo non l'ho letto da nessuna parte....

Insomma, un po' di problemucci, ma niente di drammatico. Appena possibile poterò la cam al centro samsung per l'aggiornamento.
A proposito, c'è un opzione per aggiornare dal tv la cam: non mi sono fidato... che dite, ci sono controindicazioni?

Grazie !
 
Certo che criticare senza conoscere tutti i termini del contendere non è il massimo, ma ti riconosco che hai fatto ammenda e ciò è un'ottima cosa! ;)

Tornando all'aspetto tecnico: la cam che hai comprato, nonostante sia Samsung e non Sony (permettimi un po' di ironia...), ha il firmware vecchio e va pertanto aggiornata (cosa che avevo già scritto due post fa!) in qualunque centro assistenza Samsung (è gratis e lo fanno subito, 5').
L'aggiornamento tramite tv sarebbe fattibile se fosse trasmesso: però non è trasmesso e probabilmente non lo sarà mai.
I problemi che hai sono tutti riconducibili al vecchio fw della cam; una volta aggiornata va benissimo, cosa che ho verificato personalmente.

I dati del nuovo firmware, che ti devi ritrovare dopo aggiornamento, sono i seguenti:
Mediaset Premium e Pangea: 3.01.053
Dahlia: v1.02.025
Versione fw della Cam: 3.03.013d
Multiappli :1.01.45
 
Ciao a tutti,

ho letto le ultime pagine in cui si parla della CAM+ ma vorrei che mi confermaste una cosa: è impossibile che il mio 32w4000 in futuro (magari con un aggiornamento OTA) possa alloggiare questa nuova CAM+ e abilitarmi alla visione dei canali HD criptati MP?
Oppure c'è la possibilità che questo sogno diventi realtà?

Grazie a tutti.
 
Lo slot CI+, da associare alla CAM+ necessariamente per il suo riconoscimento, è diverso anche nell'hardware: quindi il sogno resta un sogno... :(
 
evarese ha detto:
Certo che criticare senza conoscere tutti i termini del contendere non è il massimo, ma ti riconosco che hai fatto ammenda e ciò è un'ottima cosa! ;)

Non si tratta di non conoscere i termini o il dettaglio tecnico specifico (che poi non è neanche proprio così), ma di verificare che rispetto agli altri, sony non ha fornito un bel servizio. Perché negare questo che è un fatto? Senza ripetermi, resto di questa idea poiché è la pratica che lo dice. Ironia della sorte, ieri dopo diversi mesi (non solo io!), telefonate e mail che hanno avuto sempre la stessa evasiva risposta ("sta uscendo a giorni...") mi chiama ben 2 volte sony (che tempismo!). Mi voleva invitare ad acquistare (ovviamente SOLO presso i propri centri assistenza e SOLO la cam!) la sua cam... Che peccato, oramai la "mia" resterà presso i loro magazzini aspettando di diventare obsoleta....;)

evarese ha detto:
Tornando all'aspetto tecnico: la cam che hai comprato, nonostante sia Samsung e non Sony (permettimi un po' di ironia...), ha il firmware vecchio e va pertanto aggiornata (cosa che avevo già scritto due post fa!) in qualunque centro assistenza Samsung (è gratis e lo fanno subito, 5').

Si questo lo so ... ma ho detto che speravo fosse già aggiornata, visto che è uscita da poco...

Per le differenze cam / cam2 ?
 
Top