• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

32w4000

Ciao a tutti ho aggiornato il firmware on air ed ho notato che quando faccio la risintonizzazione mi memorizza i canali lasciando grandi spazi esempio mi memorizza 30 canali di seguito po salta a 450 con altri 20 canali e poi a 800 con i restanti canali e le radio le mette a caso e non piu nelle ultime posizioni come prima quindi devo spostare tuuti i canali manualmente per ordinarli.Che fare?
 
Assolutamente no: sintonizzati su una delle reti calcio mediaset, da lì vai in standby almeno una mezzoretta, poi riaccendi su digitale come default e fai un minimo di zapping tra le reti mediaset calcio e ti apparirà l'avviso di aggiornamento (sempre che tu abbia attivato l'opzione Aggiornamenti Automatici da Impostazione Digitale del tuo tv).
Non inserire, prima di quanto suddetto, assolutamente la Cam.;)
 
ERCOLINO ha detto:
Confermo che le CAM DTT sono tutte uguali ,il produttore è SmartDTV e la CAM è una sola a cui viene poi solo messa l'etichetta con il marchio della Tv.

Situazione a 2 giorni dall'aggiornamento:

Sony e4000 aggiornato senza problemi, ho comprato la cam samsung inizialmente tutto andava alla perfezione dopo alcune ore i primi problemi con la cam, al cambio di canali non viene riconosciuta piu' la cam dal tv bisogna toglierla e rimetterla piu' volte.
A questo punto mi chiedo se e' un problema di firmware o se effettivamente le cam non sono tutte uguali... forse e' causato da questo il ritardo delle cam sony?
 
Ho appena fatto l'aggiornamento. Tutto ok. Ho rifatto la sintonizzazione automatica, ma mi sembra che ci siano pochi canali. Non ho nessuna cam, è forse questo un problema? Meglio usare la sintonizzazione manuale?
 
raffmil ha detto:
A questo punto mi chiedo se e' un problema di firmware o se effettivamente le cam non sono tutte uguali... forse e' causato da questo il ritardo delle cam sony?

Prova a farti cambiare la Cam ,potrebbe essere difettosa ;)
 
vashthestampede83 ha detto:
...ma mi sembra che ci siano pochi canali.
Fare la sintonizzazione automatica o manuale, ma su tutti canali ricevibili, porta ovviamente allo stesso identico risultato. Così come avere o no la cam: la cam permette solo di vedere i canali criptati non di sintonizzarne di più!
Per capire se è vero che vedi 'pochi' canali devi intanto verificare quanti siano effettivamente ricevibili nella tua zona (vai sul sito http://www.otgtv.it/index2.html) e verifica il tuo impianto d'antenna: facile che dipenda da lui, non certo dal TV...
 
Caspita, è vero! Sony ha eliminato il link alla pagina che spiegava come fare... Però ti ho recuperato io il link: http://www.sony.it/res/attachment/file/88/1243238844688.pdf ;)

Per ricevere l'aggiornamento devi intanto ricevere il Mux su cui sono trasmessi i canali del calcio di Mediaset Premium (sono trasmessi solo da lì) e poi devi aver attivato l'aggiornamento automatico del software (da Menù, Impostazione Digitale, Impostazione Tecnica).
 
evarese ha detto:
Caspita, è vero! Sony ha eliminato il link alla pagina che spiegava come fare... Però ti ho recuperato io il link: http://www.sony.it/res/attachment/file/88/1243238844688.pdf ;)

Per ricevere l'aggiornamento devi intanto ricevere il Mux su cui sono trasmessi i canali del calcio di Mediaset Premium (sono trasmessi solo da lì) e poi devi aver attivato l'aggiornamento automatico del software (da Menù, Impostazione Digitale, Impostazione Tecnica).

grazie!!
 
redblack ha detto:
..se hanno fatto la cam per questo televisore..

Le CAM sono pronte da un pezzo.
Se ti riferisci all'adesivo della Sony ... no, ancora non l'hanno fatto.

Scherzi a parte, ho chiamato il centro assistenza di Mestre e m'hanno detto che loro ancora non sanno nulla di ufficiale (ovviamente delle CAM marchiate Sony), di provare a chiamare la Sony direttamente.
 
raffmil ha detto:
Situazione a 2 giorni dall'aggiornamento:

Sony e4000 aggiornato senza problemi, ho comprato la cam samsung inizialmente tutto andava alla perfezione dopo alcune ore i primi problemi con la cam, al cambio di canali non viene riconosciuta piu' la cam dal tv bisogna toglierla e rimetterla piu' volte.
A questo punto mi chiedo se e' un problema di firmware o se effettivamente le cam non sono tutte uguali... forse e' causato da questo il ritardo delle cam sony?
Ho anche io il tuo problema e ora più che mai nonostante i consigli dei molti soloni che ci sono in questo forum,mi convinco che acquistando un televisore Sony per utilizzare la cam e liberarmi del decoder,ho fatto una fesseria.
 
Anch'io avevo dei problemi a scaricare l'aggiornamento ma penso di esserci riuscito dopo aver memorizzato tramite la sintonizzazione manuale tutti i canali OTA che ricevevo, quindi ho lasciato il tv in standby per una mezzoretta e quando l'ho riacceso dopo un paio di minuti mi è apparso il messaggio di un nuovo aggiornamento rilevato ...
 
Top