• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Correggetemi se sbaglio, ma lo scatolo con l apertura di sotto, credo sia solo per il 55" per rendere più agevole uscire il pannello!
Se il pana wt50 ha quel livello di nero, io direi che cmq non è niente male, ma sempre un gradino sotto al hx855!
Per quanto riguarda acquistare TV online, secondo me i prezzi esageratamente bassi (contando anc..........[CUT]

Ciao Pele oggi sei in buona se giudichi un nero quasi 5 volte più alto di un 855 niente male:D,comunque ultimamente questi pannelli sono sempre peggio,forse la fretta di sfornarne di più per le vendite sottocosto e per natale o qualcos'altro, comunque quoto che in negozio e sicuramente meglio ,perché oltretutto se perfetto si può prendere anche quello in esposizione
 
ciao a tutti volevo chiedervi come mai formattando un hd esterno e registrando dalla tv è tutto ok la registrazione la vedo, ma se l'hd lo collego al pc questo non mi vede più l'unita, come se non fosse proprio riconosciuta.....help me.
 
ciao a tutti volevo chiedervi come mai formattando un hd esterno e registrando dalla tv è tutto ok la registrazione la vedo, ma se l'hd lo collego al pc questo non mi vede più l'unita, come se non fosse proprio riconosciuta.....help me.

Il pc non riconoscerà mai il tuo HD perchè il TV lo formatta con un filesystem proprietario. Come già detto consiglio di pensare all HD per il TV come ad una risorsa esclusivamente ad esso dedicata!
 
Il pc non riconoscerà mai il tuo HD perchè il TV lo formatta con un filesystem proprietario. Come già detto consiglio di pensare all HD per il TV come ad una risorsa esclusivamente ad esso dedicata!

questo significa che non potrò mai più riformattarlo ed usarlo con il pc???? mi sembra strano xchè ciò significa che qualunque hd formattato con la tv non puoi più riformattarlo xchè il pc non lo vede più....
 
questo significa che non potrò mai più riformattarlo ed usarlo con il pc???? mi sembra strano xchè ciò significa che qualunque hd formattato con la tv non puoi più riformattarlo xchè il pc non lo vede più....

Nessuno ha detto questo. Ho solo parlato della non praticità ad usare una risorsa condivisa tra PC e TV.
Ecco un esempio di come riportare un HD formattato col TV riutilizzabile con un normale PC:

http://www.tecnomagazine.it/tech/16486/come-partizionare-e-formattare-hard-disk-con-windows-7/
 
Prove fotografiche

Oggi ero a casa e ho preso il cavalletto e provato per curiosità a far delle foto. C'è da dire che la macchina fotografica riesce a vedere cose che il mio occhio non vede.

Le immagini sono state fatte con queste impostazioni:

Foto del menù otturatore a 1/4 di secondo, diaframma a 3.4, ISO 800.
Foto del film Famiglia Addams trasmesso in DTT (Italia1HD) otturatore a 1/4 di secondo, diaframma a 3,4, ISO 1600.
Foto del fermo immagine di Avatar in blu ray otturatore 1/2 di secondo, diaframma 3.5, ISO 100.
Foto immagine bianca su chiavetta in jpeg otturatore 1/80 di secondo, diaframma 3.5, ISO 400.

Non so che valore possono avere, perché ripeto molto dipende dalle impostazioni della macchina fotografica e io non son buono come fotografo. E' più semplice curiosità.

IMG_0539_resize.JPGIMG_0534_resize.JPGIMG_0527_resize.jpgIMG_0528_resize.jpg
 
ragazzi, usando i test kuro ho trovato un pixel sempre acceso.
secondovoi è possibile chiedere un cambio dello schermo, oppure per un solo pixel non ne ho la possibilità?
ne vale la pena? è una cosa visibile solo se uno lo sa...che dite?
 
mi spiegate per favore per vedere se ho il clouding io ho salvato una foto con sfondo tutto nero e vedendola con il televisore lo schermo è rimasto tutto nero assoluto poi ho scaricato un foto sempre con sfondo nero ma in piu'nel centro aveva un cerchio bianco e accanto delle righe bianche ma vedendo questa ultima foto mi sono apparse delle chiazze chiare intorno e vicino alla cornice
 
mi spiegate per favore per vedere se ho il clouding io ho salvato una foto con sfondo tutto nero e vedendola con il televisore lo schermo è rimasto tutto nero assoluto poi ho scaricato un foto sempre con sfondo nero ma in piu'nel centro aveva un cerchio bianco e accanto delle righe bianche ma vedendo questa ultima foto mi sono apparse delle chiaz..........[CUT]

Ciao zeta per vedere se hai clouding basta che schiacci sen sul telecomando in quella schermata il dimmig e disattivato, perciò se vedrai chiazze nella schermata blu hai del clouding
 
Ma di televisori sani ne hanno prodotti?

A leggere questo topic mi è passata la voglia di prenderne uno:rolleyes:

Ragazzi, chiedo scusa, ma non è forse ora di finirla? Non mi fraintendete, ma questo topic sta diventando un lebbrosario.
Ci mancherebbe, chi ha veri problemi fa bene a parlarne e pretendere il cambio, ma qui credo si stia esagerando.
Quanti di voi senza test e menate varie si sarebbero goduti felicemente il loro TV?
Occhio non vede cuore non duole, il che non vuol dire che bisogna fare come le tre scimmiette, ma quì sto leggendo di messaggi che si lamentano come se si stesse davanti a chissà quale prodotto di 4° categoria. Su via, basta stare a cercare il pelo nell'uovo e pensate a godervi in serenità il vs. prodotto. E' la classica sindrome del malato su internet, cerca i sintomi sul web e trova 2000 malattie. Ogni giorno mi arrivano allert da questa discussione e sono solo messaggi di paranoie e lamentele. Ritorniamo in carreggiata e occupiamoci di questioni tecniche e suggerimenti per godersi al meglio questo televisore.
 
Veramente il clouding cercate di vederlo nella normale visione con dimming attivato. Se non c'è nulla state tranquilli. Nel menù HOME e SEN non c'è il dimming ed un pannello nuovo di zecca è ovvio che sia uniformissimo...pretendete la luna!!!
Rodate per bene il pannello e vedetelo con dimming attivo. Se con dimming avete clouding(NON confondetelo con il blooming dovuto al dimming) allora cambiatelo.

Concordo che qui ormai scrive solo chi ha problemi seri, pignoli, ingigantiti quelli che siano...Su 140 la maggior parte fortunatamente si gode la tv.
 
Per quanto riguarda acquistare TV online, secondo me i prezzi esageratamente bassi (contando anc..........[CUT]

Non sono d'accordo. Quando ho acquistato io in ottobre il listino era 1799 e in tutti i negozi questo era il prezzo. Online costava si circa 450/500 € in meno, ma anche nei siti di alcune catene con negozio fisico. In una catena puoi anche richiedere il ritiro e il pagamento in punto vendita e quindi di danno un tv che hanno a magazzino. Cambia solo la possibilità di avere il recesso, che non è riconosciuto nel caso compri direttamente in negozio (in questo caso il tv è visto e piaciuto, salvo politiche di fidelizzazione praticate). Nel giro di 3 settimane (primi novembre) il listino è sceso di 100 € e in una nota catena si trovava tranquillamente a circa 1350 (prezzo simile ai migliori online). Quindi non sempre si tratta di resi, anzi. In realtà i margini sono molto elevati e a volte si decide di marginare il minimo per poter rientare nelle fascie di scontistica superiore che le case riconoscono nel caso si superino certe quantità di pezzi venduti.
 
Quoto p_rocco. Mi sono imbattuto per caso in questo topic (visto che ero orientato su Philips). Leggendo le recensioni positive ho trovato il pretesto per acquistare questo Tv che avevo preso in considerazione solo per il fatto estetico. Già 2 anni fa stavo per acquistare uno dei suoi predecessori (NX720, con base venduta a parte e successivamente in abbinata). Dopo l'acquisto ho continuato la lettura e nonostante il Tv mi sta soddisfando ogni giorno di più, devo dire che molto (troppo) spesso sono alla ricerca di difetti. Il guaio è che cerco clouding, VB, coni e quant'altro su ogni Tv che mi capita di guardare. Insomma, a volte mi faccio delle paranoie invece di godermi il tv. Ora mi guarda Van Helsing su Italia 1 Hd, con neri stupendi.
 
Salve a tutti, oggi ho visto per bene questo sony da fnac, devo dire che mi ha impressionato molto positivamente, la v si vede benissimo anche se decentrati con un nero nelle scene scure davvero "nerissimo". Poichè sto pensando seriamente di acquistarlo, inizialmente ero orientato sul sam es 6900 da 50, perche volevo un 50 pollici, ma dopo aver visto il sony ho deciso di non rinunciare ad una qualità davvero superba(del sony) in cambio di qualche pollice in più....In conclusione visto che mi sto convincendo per il sony da 46 pollici, lo vedrei da circa 3 metri, volevo chiedervi qualche info tecnica:
il 3d è attivo o passivo?
poichè metterò il tv a parete senza la soundbar queato vuol dire che perderò l'audio del tv?
La sound bar è compatibile con altri tv?
Oltre a questo tutti i consigli prima dell'acquisto sono ben accetti, Grazie
 
Top