• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Il TV formatta con un filesystem proprietario e perdi tutto il suo contenuto.
Devi dedicare una memoria di massa per il TV... almeno, così è come la vedo io, infatti ho acquistato una chiavetta USB da 32gb dedicata alla registrazione dei programmi che mi perdo durante la giornata. Credo che non valga la pena spendere di più dato che tra le altre cose sia RAI che La7 ora consentono di rivedere i loro programmi... parere personale ovviamente.
 
Ricorda, chiavetta USB da almeno 32 Gb!!
(specifica minima richiesta dal televisore)
Se poi ti avanza un hard disk esterno ancora meglio, ma come dicevo prima non ne vale la pena, anche se in proporzione un HD ti costerebbe meno... qui sta a te valutare costi e necessità... :)

Rocco
 
Buonasera, sono indeciso se provvedere o meno alla sostituzione, in quanto il mio pannello presenta ancora lievi coni di luce posti
agli angoli inferiori e vb rilevabile su sfondo grigio. Ho clouding rilevabile solo nei menu.
Il mio timore è quello di sostiutire il pannello e incorrere in un pannello peggiore.
Fortuntamente ho ancora un po di tempo per rilettere, il negozio online dove ho acquistato riaprirà il 7.
P.s. il mio pannello è del 10/12 elettronicainofferta
 
Uhm... io ho collegato l'audio via ottico al dac e poi da lì all'ampli ed è tutto perfetto.

Non hai un ingresso ottico sul lettore da poter sfruttare in questo modo? Oltretutto la connessione ottica elimina eventuali loop sulle altre connessioni dell'ampli.

Ciao Pazu!

La mia "catena" è molto più semplice, esco dalla tv ed entro direttamente nel Marantz M-Cr603, il dac è integrato nel lettore stesso, e non ho un ampli separato. Non che si senta male eh, solo che il volume è bassino e devo alzare parecchio rispetto apppunto a quando ascolto un cd :-)

Mi chiedevo se la tv aveva la possibilità di gestire il volume in uscita sul canale ottico.

Inoltre, altra domanda... io entro in un semplice 2 vie, al momento senza sub...mi conviene usare ancora la connessione ottica o forse con un banale collegamento RCA L+R ho un risultato migliore?
 
Capito.

Evidentemente la questione riguarda il livello di uscita del marantz che pare sia relativamente basso.

Non credo che dalla tv ci sia possibilità di variare il livello audio prelevato, indipendentemente che si operi via ottica o RCA.

Ad ogni modo, vedi cosa accade mediante collegamento RCA, ma se non cambia nulla, io continuerei ad utilizzare il cavo ottico per i motivi già esposti.
 
Sancii,io ho il tuo stesso timore ma domani procederò con ol cambio,probabilmente sempre con il sony.
Secondo me,tu come me,stai focalizzando sempre l'attenziobe sui difetti,simili ai miei...anche se comincio a credere che più che difetti si tratti di limiti dei grandi pannelli dellavtecnologia attuale.
Come te,mi auguro di non incappare in un pannello peggiore...convinto che avrò gli stessi difetti
 
Sancii,io ho il tuo stesso timore ma domani procederò con ol cambio,probabilmente sempre con il sony.
Secondo me,tu come me,stai focalizzando sempre l'attenziobe sui difetti,simili ai miei...anche se comincio a credere che più che difetti si tratti di limiti dei grandi pannelli dellavtecnologia attuale.
Come te,mi auguro di non incappare in un pa..........[CUT]

dopo aver restituito i 2 sony entrambi con le barre verticali mi sto demoralizzando anche io, per non dire che sto entrando in depressione guardando altri marchi e modelli alle prese con analoghi problemi di banding verticali, se non peggiori di quel che ho visto sui miei pannelli. Le foto che trovo sulla rete sono davvero inquietanti e penso anche tu stia facendo le stesse ricerche XD
Nemmeno i plasma si salvano dalle bande verticali OMG, soprattutto quest'anno, ma probabilmente per motivi tecnici diversi da quelli che provocano le bande scure sui pannelli lcd/led :/

Intanto porto a termine questa pratica di rimborso, poi una pausa di riflessione non troppo lunga perchè a casa siamo senza TV e un acquisto urge farlo.
Magari ritento la fortuna con un altro sony ma vorrei aspettare che esca un lotto di produzione diverso...o siamo diventati tutti troppo esigenti in una volta sola o effettivamente negli ultimi esemplari il controllo qualità ha fatto cilecca.
 
Ultima modifica:
Sono intenzionato a comprare una 46 hx855 applicata a muro come va?
La base funziona anche da cassa?

Ciao!

Se la appendi al muro devi rinunciare alla soundbar e, quindi, all'audio della tv. In questo caso hai bisogno di collegarla ad un sistema audio esterno.

Errata corrige: pare ci sia anche un altoparlante interno alla tv; scusate ma è "talmente potente" che non me ne ero ancora accorto... :rolleyes:.
 
Ultima modifica:
Vorrei buttarmi anche io su questa tv... la dovrei prendere tra un paio di mesi... sapete se ci sono in previsione uscite di modelli nuovi ancora meglio di questo? ...o non devo farmi problemi e la prendo?
 
Buonasera, sono indeciso se provvedere o meno alla sostituzione, in quanto il mio pannello presenta ancora lievi coni di luce posti
agli angoli inferiori e vb rilevabile su sfondo grigio. Ho clouding rilevabile solo nei menu.
Il mio timore è quello di sostiutire il pannello e incorrere in un pannello peggiore.
Fortuntamente ho ancora un po di tem..........[CUT]

ONESTA' NEL RACCONTARE DEL TV
dopo qualche girno di attenta valutazione e raffronto con altre tv anche sony HX posso dire

Il mio TV, ma credo anche quello di molti altri, presenta 2 piccoli, piccoli, coni agli angoli inferiori e leggero VB che rende il tv disuniforme
Infiltrazioni di luci dai lati sono evidenti in schermate nere e scritte bianche tipo "titolo del film all'inizio...." insomma niente nero pece; parlo di cose che noto io, la magior parte dei miei amici, se non adeguatamente istruiti, non notano

Questa TV dimostra tutti i limiti della tecnologia poco superabili con dimming e menate varie...
La tv presenta tutti i difetti tipici DSE/VB, cluoding e infiltrazioni di luci ecc ecc

A favore del TV: difetti meno marcati rispetto a altre marche; potrei definirli LEGGERI, per altri TV li definirei invadenti, se non addirittura sfacciati
DIFETTI pronunciati
- angolo di visione ridicolo (= al resto del pianeta TV) sia veritcale che laterale; l'inclinazione di 6° facilita l'identificazione di quello verticale
- audio Radiolina (= al resto del pianeta TV)

PRO:
1 - moto che non scade nell'effetto telenovela con motionflow attivato, anche se non perfetto ovvero qualche volta Beautiful appare....(altrove stanno peggio)
2 - uniformità del TV; sembra un paradosso, ma non lo è, perchè chi ha visto il baratro, il purgatorio lo considera il paradiso.
3 - l'immagine che puo' essere ammorbidita tipo plasma like, oppure resa razor sforzando sui settaggi decisamente bella

Per chi è esigente tenga conto che UN LEGGERO di tutto, un po' lo trova sul tv...molti hanno scrittto: ho solo un leggero VB ma molto leggere Mauro mettimi tra i TV perfetti... Disonestà??? con se stessi, più che con gli altri, quantomeno quelli fin TROPPO esigenti.

Conclusioni non vi aspettate miracoli siamo sul leggero difetto, chi scrive che il Tv ha del miracoloso è perchè non ne ha visti altri o non ne ha avuti altri in casa, o ci deve credere.
A favoro dei meno esigenti posso dire che chi si fa troppe menate per il nero perfetto, il TV con l'uniformita perfettà, ecc ecc....soffre della stessa malattia di chi ci vede credere al contrario.
Suggerimento finale relax, chi fosse nel dubbio se vale la pena di cambiarlo suggerisco di considerare quanto sia invadente il problema, perchè un minimo se lo ritroverà cmq anche in quello dopo e dopo e dopo...
Ho visto come la mx perte giudica i tv e per quanti sono venuti a vedere il TV pochi, pochissimi, quasi nessuno si è accorto dei 2 piccoli coni in basso per non parlare del resto.

Mauro mettimi tra quelli che ci vedono un leggero di tutto in particolar modo: coni alla base e leggero VB

P.S. non lo cambierò perhcè sapevo già cosa mi aspettava, e complessivamente sono più che soddisfatto, consapevole che non navigo in acque torbide come altri miei amci che si sono affidati ad altri brand.

Buon anno a tutti!!!!
 
Ragazzi so che non è la discussione adatta,però il topic dell's790 è stato chiuso...volevo sapere con questa tv abbinata a questo lettore che impostazioni avete messo all's790 per blu ray sia 2D sia 3D??
 
Mi trovo d'accordo con philippo in tutto e per tutto. Ed è anche vero che Sony quest anno è il meno peggio rispetto agli altri (assieme ai plasma panasonic), ma secondo me non è solo causa dei limiti della tecnologia, ma per far sempre più prezzi competitivi, negli anni si sono sicuramente accorciate le catene di montaggio ed allo stesso tempo i controlli qualità, è come ormai consuetudine del mercato globale i veri e proprio tester siamo noi utenti che sborsiamo i soldi e ci sentiamo sempre piu dire dai cat, che i difetti riscontrati sono nei limiti di tolleranza!!!
 
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa ho visto da Fnac HX855 da 46 con la base e il 40 appeso al muro.
Mi chiedevo cosa cambiasse in termini di suono.

Oggi ho visto il taglio da 55 da Saturn e una cosa mi ha lasciato un po' basito.
Stavano trasmettendo una sorta di making of dell'ultimo 007 (Skyfall).
Quello che mi ha lasciato perplesso è un difetto (che non so se sia tale, e come eventualmente si definisca) e che provo a descrivere.
Daniel Craig, intervistato, aveva una giacca a righine sottili. Le righine erano "a fuoco" (nitide) solo quando Craig non si muoveva. Appena si muoveva, diventavano non "nette".
Stesso discorso per le imperfezioni del viso (brutale--->rughe) di una attrice non giovanissima, intervistata con il viso in primo piano. Erano nitide solo quando era ferma. Se si muoveva in maniera impercettibile, non lo erano più. Magari per lei poteva essere un plus, :D, per me no :( .
Sono rimasto di sasso perché questa tipologia di problema l'avevo visto su di un lcd di molti anni fa di mio papà, e speravo fosse cosa superata.
Di cosa si tratta, secondo voi?
Qualche settaggio non ottimale?
Caratteristica intrinseca degli LCD/LED (es. tempo di risposta)?

Grazie a tutti.
 
Top