• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie HX820 - HX825]

ciao ragazzi.
anch'io è un bel pò che nn mi collego..
sentite.....volevo chiedervi se qualcuno ha problemi con la connessione dello spinotto hdmi.
delle 4 entrate, avevo collegato il decoder sky su entrata 1, quella in basso per capirsi.
dopo alcuni giorni vedevo immagine sparire per un attimo, addirittura a volte con la schermata bianca di assenza segnale ( tutta disturbata).
pensavo fosse un problema del decoder.
muovendo appena lo spinotto si rivedeva immagine.
ho anche provato a cambiare accesso ( entrata 3, laterale quindi) e comincia anche li a dare stessi problemi.

la senzazione è che appunto ci sia poco accoppiamento tra spinotto e presa su tv e che magari, con il filo un pò in tensione, vada aforzare la tenuta.
lo spinotto è sicuramente una versione economica, ma trovo strano questo problema.
a lungo andare può inficiare la connessione anche con spinotti di maggior prezzo/pregio?
qualcun altro ha rilevato questo problema??
 
Si niko,
ho avuto lo stesso problema collegando un mediaplayer . Ho la sensazione che la posizione delle prese hdmi non favorisca la stabilità delle connessioni.
D'altronde la soluzione è semplice, basta appunto muovere un poco la presa sul cavo, però che bolas... .
Per il resto sono soddisfattissimo (taglio 46).
 
Si niko,
ho avuto lo stesso problema collegando un mediaplayer . Ho la sensazione che la posizione delle prese hdmi non favorisca la stabilità delle connessioni.
D'altronde la soluzione è semplice, basta appunto muovere un poco la presa sul cavo, però che bolas... .
Per il resto sono soddisfattissimo (taglio 46).

sarebbe interessante sapere se altri modelli/marche hanno lo stesso problema......
 
se interessa ...
@calo81
Se interessa, a questo link c'e' il regolamento, dove (punto 2.q) e' spiegato bene che e' vietato utilizzare i thread generici per mettere annunci di vendita.
La ragione e' semplice: dato che c'e' una sezione apposita, mettendo gli annunci nelle discussioni non appartenenti all'area dedicata (tra l'altro questa e' anche una discussione ufficiale) ci si potrebbe avvantaggiare rispetto a chi utilizza il solo mercatino.
3 giorni di ban.
 
Ultima modifica:
domandina veloce.
Come faccio a fare in modo che questo tv quando lo accendo si imposti automaticamente sull'uscita hdmi dove io ho collegato il mio decoder sky hd? c'è un modo che voi sappiate?

Mio padre come avevo accennato in qualche post fa, ha acquistato appunto questo tv.Ora io che seguo il vostro forum mi sono reso disponibile a fare una sorta di "controllo qualità", per vedere se ha difetti oppure no. Qualcuno sa cosa dovrei controllare?

Ho notato subito una cosa: parte sinistra del display su fondo grigio è più illuminata della parte destra...è preoccupante...?
 
Ultima modifica:
mi confermate che con l'hx820 non è possibile fare in modo di commutare direttamente all'accensione del decoder sky hd oppure mysky hd sulla porta hdmi a cui questo è collegato?

E inoltre, ogni volta che spengo il tv e sono sull'uscita hdmi, alla riaccensione non mi riporta li, ma si piaza automaticamente sull'uscita del dtt...c'è un modo per forzare e far rimanere il tv sempre su hdmi?
 
Mi rispondo da solo ripetendo quello che ho scritto nel thread ufficiale del formato hx920 perchè sono sicuro che vale anche per la serie hx820. Provato da me.

Televisore in standby.
" dipende da come lo accendi: se premi un canale o lo scorrimento canali (+/-) va automaticamente sul tuner interno, se invece premi il tasto verde di power-on/off si riaccende sull'input precedente (in questo caso su HDMI)"

Del resto, il decoder sky hd di mio possesso cioè la versione Pace DS831NS non credo possieda la codidetta CEC, cioè quel protocollo secondo il quale si può attivare il controllo hdmi dal tv al suddetto decoder. Il tutto per permettere la simultanea accensione degli apparecchi all'accensione di uno o dell'altro. Infatti quando faccio il controllo hdmi per associarlo al mio tv, il decoder sky hd in questione non mi viene riconosciuto, e non è possibile abilitarlo.
E da quello che so questo non è nemmeno possibile sui decoder mysky hd.
Ora, risolta questa problematica mi concentro sull'analisi degli eventuali difetti da cui potrebbe essere afflitto il mio pannello. A presto.
 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda semplice ma importante, non si riesce a capire se la serie hx820 abbia in dotazione la barra monolithic design o se vada acquistata separatamente.

Chi ne è in possesso come ritiene questo accessorio?
 
scusate
qualcuno utilizza il tv in wi fi con un pc sony vaio? mi consigliate il supporto monolithic con le casse?
 
Qualcuno di voi ha provato ad utilizzare il Wi-Fi Direct?
Ho provato ma non riesco a connettere direttamente il mio PC con la TV, entrambi collegati sulla stessa rete Wi-Fi.
Il PC trova la rete wi-fi Bravia, ma mi chiede una password che non e' quella del mio Router...:confused: :confused: :confused:
Credo di sbagliare qualcosa...
Idee?


Scusa sei riuscito ad utilizzarlo ora?
hai la soundbar monolithic sul tuo tv?
 
ciao ragazzi
qualcuno usa la soundbar monolithic

Io ce l'ho nel 46".

L'installazione è facilissima, richiede alcuni minuti.

Per quanto riguarda il parere, in estrema sintesi:

1) esteticamente l'effetto complessivo (barra + tv) è molto gradevole (parere personale);
2) tieni conto del fatto che il tv risulta leggermente inclinato all'indietro (credo di 8 gradi); a me non da alcun fastidio, anzi, ma dipende dall'altezza da terra cui è posizionato il tv; se il tv è posizionato basso, l'inclinazione risulta non sono non fastidiosa, ma addirittura auspicabile; se viceversa è posizionato piuttosto alto (in relazione al punto di visione, cioè ai propri occhi), allora potrebbe essere sconsigliabile;
3) effetto sonoro: dipende da quello che ci si aspetta; ben lungi dall'essere un efficiente sistema ht, ma decisamente migliore rispetto all'audio fornito di default dal tv.
 
vorrei sapere gentilmente se qualcuno di voi soffre dell'effetto CREASE su questa serie...io ho il 46 hx820 e ce l'ho, sia sul lato destro che sinistro (qui in maniera minore)...
 
Grazie mille per l'informazione, lo sospettavo.

Devo dire che l'impossibilità di posizionare lo schermo verticalmente (cioè perpendicolare la base) mi sembra una limitazione incomprensibile, sia per una questione di visione (se il TV è posizionato alla giusta altezza rispetto agli occhi, perché lo devo inclinato all'indietro ?) sia perché in que..........[CUT]
Ciao, scusa, ho anche io da 3 giorni acquistato questo TV con barra, e pure io mi sono chiesto circa l'inclinazione. Ieri ho inviato un messaggio alla Sony, la quale secondo me non ha nemmeno capito molto bene il significato della mia richiesta, e mi ha risposto che è da tenere a 6° perchè solo così è sicuro (quindi ne fanno una questione di stabilità). Mentre io avevo chiesto se l'inclinazione a 6°, considerato che come dici tu, anche io ho il TV + o - alla stessa altezza del divano, potesse incidere negativamente sulla visione. Direi che comunque, dopo alcune prove, tenendolo così, oltre che avere un effetto estetico molto gradevole, si vede comunque molto bene. Tu hai avuto una impressione diversa?
Ciao
 
Ciao, scusa, ho anche io da 3 giorni acquistato questo TV con barra, e pure io mi sono chiesto circa l'inclinazione. Ieri ho inviato un messaggio alla Sony, la quale secondo me non ha nemmeno capito molto bene il significato della mia richiesta, e mi ha risposto che è da tenere a 6° perchè solo così è sicuro (quindi ne fanno una questione di stabil..........[CUT]

Ciao, io non ho questo TV, ma ero interessato ad un eventuale acquisto. Devo dire che l'impossibilità di montarlo perfettamente perpendicolare rispetto alla soundbar un pò mi frena.

Le tue impressioni nel complesso come sono ?

Ciao

Engi
 
Top