• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie HX820 - HX825]

Quindi giochi bene online? Non c'è ritardo? Io sarei interessato o a questo o al 920...ma credo che in game mode siano identici.
Per quanto riguarda il mouse? Hai provato ad attaccare il pc? noti ritardi con il mouse? Scusa se rompo ma vengo da un Sony w4000 che ha meno di 30ms quindi è perfetto, non vorrei avere problemi visto che userei la tv anche con il pc.
 
Oltre al valore di input lag, mi piacerebbe conoscere le linee risoltee in game mode e quindi la definizione che raggiunge
 
Preso 46hx820!!!

@cloale
grazie mille per i settaggi! Appena ho due minuti li provo e ti dico come mi trovo!!

Dopo una lunga indecisione con il 46nx720 (che tra l'altro in negozio sembrava che avesse un nero più profondo ed una migliore tridimensionalità) ho preso il 46hx820 (a 1.600,00 in un noto negozio fisico).
Ho fatto subito delle prove che vorrei condividere con voi.
Il risultato è questo:




(i puntini bianchi in alto a sx e basso a dx erano nell'immagine)

Devo dire che per quanto riguarda la luminosità avverto dei leggeri coni d'ombra negli angoli bassi (soprattutto il sinistro).
La profondità del nero dipende molto dai settaggi e moltissimo dalle condizioni di luce. Mi sembra anche dal tipo di segnale: alle volte è nero pece altre volte grigio scuro... o forse devo solo trovare la soluzione ottimale!

Sono rimasto deluso dell'angolo di visione! Diciamo che dopo i 30/40 gradi l'immagine perde parecchio contrasto (sinceramente non pensavo che nel 2012 ancora ci fossero questi problemi!) Non so se anche l'nx720 o il d7000/8000 abbiano un angolo di visione analogo.

Ora viene il discorso vertical banding, queste sono le foto, cosa ne pensate??? posso tenerlo e devo cambiarlo?









Devo dirvi la verità la macchina fotografica (una compattina) enfatizza molto i difetti. Diciamo però che ad occhio nudo su schermata grigia una linea verticale sulla parte sinistra dello schermo si intravede. Mentre su schermata blu, tipo quella di sky che compare cambiando canale, non noto nulla.
Molto dipende anche dai settaggi del tv: local dimming, sensore di luminosità, retroilluminazione etc..

Resta da capire però se nella visione di tutti i giorni la noti o meno.

A proposito in quali condizioni potrebbe darmi noia questo difetto? Come faccio a testarlo sul campo??
 
cale ha detto:
A proposito in quali condizioni potrebbe darmi noia questo difetto? Come faccio a testarlo sul campo??
prova a guardarti una partita di calcio, è una delle situazioni dove il difetto si vede di più
 
Non vorrei dire una vagonata di castronerie, ma potrebbe essere un fix per un bug che sembrerebbe dare problemi sullo switching di alcuni canali HD di altri paesi dove esistono programmi in alta definizione i cui contenuti possono contenere sia segnali 1080i che 1080p.

http://www.sony.co.uk/discussions/message/733330

Qua in italia ovviamente non abbiamo emittenti che trasmettono in progressivo,ma in altri paesi alcuni canali HD potrebbero avere alcuni contenuti progressivi.
biasi ha detto:
prova a guardarti una partita di calcio, è una delle situazioni dove il difetto si vede di più
Quoto,
Cale guardati per bene un po' di partite di calcio\rugby, (escluse le slide grigie), se non noti vertical banding da nessuna parte, neanche sul manto erboso ti consiglio di tenerlo.
Alla fine il pannello è aposto, cloudin' non ne hai, e i coni sono molto lievi, inoltre la maggior parte dei tv led li ha.
 
Ultima modifica:
Si jento, hai ragione, ora è chiaro a cosa si riferisse il termine transition, era da tradurre letteralmente.
Quindi il problema non ci riguarda (in un certo senso, purtroppo: avrebbe voluto dire trasmissioni in progressivo in Italia ;) )
 
cale ha detto:
Sono rimasto deluso dell'angolo di visione! Diciamo che dopo i 30/40 gradi l'immagine perde parecchio contrasto (sinceramente non pensavo che nel 2012 ancora ci fossero questi problemi!) Non so se anche l'nx720 o il d7000/8000 abbiano un angolo di visione analogo.

Su questo c'è un discorso in gran parte soggettivo, comunque per la mia "sensibilità" a questo difetto (che tale è, per tutti gli LCD o LED che dir si voglia) il mio 40NX720 regge bene fino a 40° e diventa inaccettabile solo dopo i 45°.
Ovviamente, "reggere bene" non vuol dire che a 40° non ci sia differenza dalla visione frontale!
 
@Biasi, non te lo so dire, cmq non penso....In ogni caso ci sono 3d specifici su digital forum come questo

@Cale
Hai deciso di tenerlo allora? Come si comporta con le partite di calcio? Noti anche li ciò che hai visto dalle slide?

Cale ha fatto proprio un'ottimo lavoro postando quelle foto....
Sarebbe interessante fare un paragone tra le slide grigie degli utenti col pannello esente da vertical banding e quelle degli utenti come niko70VR, calo81 e benjaminlinus che purtroppo hanno riscontrato questo fastidioso problema durante la normale visione...
 
Dopo 40 giorni di utilizzo mi ritengo molto soddisfatto del tv.

E' versatile ed offre buona qualità di visione praticamente con tutte le sorgenti e in tutte le condizioni.

In particolare, sono soddisfattissimo dell'uso principale che io (io, per moglie e figli in discorso cambia) ne faccio: immagini sportive, principalmente in alta definizione, soprattutto calcio e tennis.

Confermo l'assenza di vertical banding, ma soprattutto devo elogiare il Motionflow di Sony (io lo uso in modalità nitido) che, come da attese, tratta le immagini in rapido movimento in maniera assolutamente egregia.

Riposto in sintesi, se a qualcuno potesse interessare, i miei attuali set-up:

Modalità immagine: CINEMA 2
Retroilluminazione: 8
Colore: 53
Contrasto: 90
Luminosità: 50
Temperatura colore: CALDO 1
Motion Flow: NITIDO
Controllo dinamico Led: STANDARD

Tutto il resto come da pre-impostazioni della modalità Cinema 2.
 
jento ha detto:
Cale guardati per bene un po' di partite di calcio\rugby, (escluse le slide grigie), se non noti vertical banding da nessuna parte, neanche sul manto erboso ti consiglio di tenerlo.
Alla fine il pannello è aposto, cloudin' non ne hai, e i coni sono molto lievi, inoltre la maggior parte dei tv led li ha.
jento ha detto:
@Cale
Hai deciso di tenerlo allora? Come si comporta con le partite di calcio? Noti anche li ciò che hai visto dalle slide?

Cale ha fatto proprio un'ottimo lavoro postando quelle foto....
Sarebbe interessante fare un paragone tra le slide grigie degli utenti col pannello esente da vertical banding e quelle degli utenti come niko70VR, calo81 e benjaminlinus che purtroppo hanno riscontrato questo fastidioso problema durante la normale visione...

Scusami per il ritardo ma in questi giorni sono stato incasinatissimo!!
Prima di tutto ti ringrazio per il complimento!!! ci mancherebbe altro, se non ci aiutiamo tra noi appassionati!!

Per quanto riguarda il vostro suggerimento ho provato a vedere alcuni spezzoni di partita e devo dire la verità: dipende molto dal tipo di terreno, se più chiaro o più scuro, se la ripresa televisiva è fatta di giorno o di notte. Comunque alle volte una striscia di campo leggermente più chiara si nota. Non sempre. Si nota soprattutto quanto l'inquadratura si sposta molto velocemente, tipo rinvio lungo del portiere!

A questo punto il grande dubbio: lo cambio? e se poi lo cambio e rischio di beccarmi un pannello con clouding o altro!!!

Ma la cosa che mi fa più incavolare non è tanto il difetto in sè (se così si può definire) quanto il fatto che una tv quasi top di gamma possa essere afflitta da questi tipi di problemi!!!
 
cale ha detto:
A questo punto il grande dubbio: lo cambio? e se poi lo cambio e rischio di beccarmi un pannello con clouding o altro!!!

Ma la cosa che mi fa più incavolare non è tanto il difetto in sè (se così si può definire) quanto il fatto che una tv quasi top di gamma possa essere afflitta da questi tipi di problemi!!!

Ciao, ho fatto un ultimo tentativo con il centro consumatori Sony facendo reclamo, la risposta è stata cmq negativa perchè per l'assistenza nazionale il tv rientra nelle specifiche.
Ho visto le tue foto, indicativamente il tuo tv è come il mio, io in più ho entrambi gli angoli bassi con un pò di infiltrazione. Per quanto riguarda il clouding lo noto se mi sposto di un pò dall'angolo di visione, che proprio per questo motivo secondo me è molto scarso.
Sul forum della Sony in argomento banding verticale tv sony avevo caricato una foto ed un filmato...
A questo punto si può dire che avere un pò di vertical banding rappresenta la normalità per Sony...
Il vecchio nx710 era messo meglio per via di spurie, era pressochè perfetto se non per il vertical banding e un pò do coni d'ombra. Quello che mi irrita che quello è stato sostituito, questo no (che a mio avviso è pure peggio)
 
Ciao a tutti.
scusate......ma sono l unico che ha bande orrizontali???
cmq, sabato sino stato in un cc...ho visionato molti schermi di svariate marche con una partita di calcio.
bhè....nn ce n era nessuno esente da banding e aloni tipo banding!!!!
A questo punto mi ritengo fortunato.....le bande orrizontali si notano pochissimo rispetto le verticali.
 
cale ha detto:
dipende molto dal tipo di terreno, se più chiaro o più scuro, se la ripresa televisiva è fatta di giorno o di notte. Comunque alle volte una striscia di campo leggermente più chiara si nota. Non sempre. Si nota soprattutto quanto l'inquadratura si sposta molto velocemente, tipo rinvio lungo del portiere!
Da quanto mi hai detto, se ho capito bene, noti una sola banda verticale, che si presenta solo in determinate condizioni? E' corretto?

Guarda,io ho avuto l'occasione di vedere forse la "forma" peggiore del vertical banding:
ero in un centro commerciale, e nonostante le pessime condizioni per scovare difetti di uniformità,e il poco tempo a mia disposizione, in un tv led top gamma di cui non faccio il nome ho scorto immediatamente il famigerato e infimo vertical banding.
Il segnale su tutti i tv esposti era Sky calcio Hd e quello che è saltato subito all'occhio sono state queste multiple bande verticali enfatizzate soprattutto nei panning.
Ora mi rendo conto che la modalità dinamica e dai colori sparati abbia aumentato la percezione del vertcal banding, pero' sicuramente, da quanto ho capito, la situazione era molto più grave di quanto tu abbia riscontrato sul tuo apparecchio.
Non sempre lo vedi, giusto? Nella "normale visione" solo nelle partite di calcio noti vertical banding, è corretto? E infine "fortunatamente" hai solo una banda verticale....

Beh, calcola che non fai parte dei casi peggiori. Si puo' dire che il tuo vertical banding non sia "devastante"...
Ora non so quanti giorni ti rimangono per poter usufruire del diritto di recesso o del cambio merce...Il mio consiglio e di sfruttare tutti i giorni che ti mancano per capire effettivamente se ti dà così fastidio, perchè calcola che cambiandolo potresti imbatterti in un modello peggiore del tuo.
Alla fine il problema esiste, l'hanno riscontrato almeno 4 utenti, e anche quelli di avforums.
http://www.avforums.com/review/Sony-Bravia-HX823-KDL-55HX823-46HX823-3D-LED-LCD-TV-Review.html

Se sei un calciofilo, se pensi di non poterlo sopportare questo problema, se lo noti anche in altre occasioni oltre alle partite di calcio e solo se è veramente fastidioso, piuttosto che vivere col "rimorso" ,allora tenta la fortuna e prova a cambiarlo, altrimenti goditelo e non pensarci + ;)
 
Ultima modifica:
scusate se continuo ad insistere ma ho la necessità di sapere come sono distanziati i fori per il fissaggio a parete del 55" (ciò potrebbe diventare una discriminante per l'acquisto o meno di questa tv). Ho visto dal vivo un esemplare nel taglio da 46" e, ad occhio, i fori saranno stati ad un 30ina di cm di distanza. La cosa che mi lascia perplesso è che i fori superiori e quelli inferiori non mi sembrano perfettamente allineati. Per intenderci la distanza orizzontale di quelli inferiori mi sembra leggermente minore di quella dei fori superiori. Non vorrei che fosse un effetto ottico dovuto all'angolazione con la quale riuscivo a vederli. Se questa mia impressione fosse confermata temo potrebbe creare qualche problema con l'utilizzo di normali staffe delle marche più note. Inoltre ho notato che i fori sono numerati. Qualcuno che possiede la tv può essere chiarificatore in merito al discorso "fissaggio a parete"?
grazie mille
 
scusate se continuo ad insistere ma ho la necessità di sapere come sono distanziati i fori per il fissaggio a parete del 55" (ciò potrebbe diventare una discriminante per l'acquisto o meno di questa tv). Ho visto dal vivo un esemplare nel taglio da 46" e, ad occhio, i fori saranno stati ad un 30ina di cm di distanza. La cosa che mi lascia..........[CUT]

Ciao, se vai sul sito Sony puoi scricare il manuale in pdf dove trovi tutto quello che cerchi
 
Mio padre ha deciso di acquistare questo tv, quindi prossimamente lo avremo in casa. HX820 nel taglio da 46"...ditemi che ha fatto bene vi prego...
 
Eccomi qui a scrivervi dopo un'influenza terribile che mi ha costretto a letto svariati giorni!!!

Venendo a noi, ho deciso di tenere la tv! Dopo tutto mi sembra di capire che poteva andarmi peggio quanto a clouding, coni d'ombra etc.!!
Per il vertical banding ho seguito il vostro consiglio e guardando altro materiale ho notato il difetto praticamente solo durante le partite di calcio. Nella visione normale si vede solo quando l'inquadratura si sposta velocemente in senso orizzontale e soprattutto con sfondi uniformi (grigi o celesti): fortunatamente sono condizioni non molto frequenti!!
Anche se durante le partite di calcio c'è poco da fare, si vede!!!!!

Dispiace però che un televisore di questo livello abbia questo tipo di difetto ma, a quanto pare, anche altri modelli di altre marche ne soffrono. Anche se leggendo questa discussione sembrerebbe che ne siano maggiormente affetti i modelli nel taglio 46 pollici mentre i 55 risulterebbero quasi esenti!!


Comunque volevo chiedervi alcune dritte per quanto riguarda l'ottimizzazione della visione!

Nel menù "Impostazioni di ingresso video" -> "modalità trasmissione immagine digitale" come avete settato? "ottimizza per testo/grafica" oppure "per video"?

Nelle impostazioni postate in prima pagina il "sensore luce ambientale" che è possibile settare dal menù "impostazioni"-> "visualizzazione" s'intende settato sul sì o sul no?

La modalità immagine "esperta" (quella dell'impostazioni hdfever.fr) dov'è che non riesco a trovarla?

I singoli settaggi preimpostati (generico, cinema, animazione etc. etc.), se settati manualmente con gli stessi valori in tutti i campi, daranno lo stesso risultato oppure hanno già di per sè delle caratteristiche peculiari intrinseche?

Ve lo chiedo perchè mi piace molto come si vede la tv in modalità "Generico - standard" ma devo dire che in "Generico - brillante" si ha una tridimensionalità veramente paurosa ma in questo caso l'immagine risulta troppo sparata e le luci un po' bruciate! La modalità brillante però non dà la possibilità di settare tutti i parametri delle impostazioni avanzate quindi mi chiedevo se già scegliere un settaggio preimpostato rispetto ad un altro sul quale lavorare influenzasse la resa o meno?

Secondo voi quale tra i parametri della modalità brillante la fanno rendere così tridimensionale???

Così potrei replicare l'effetto evitando che l'immagine sia troppo carica!!

Tra l'altro ho notato che nei diversi settaggi preipostati non solo cambiano i parametri per le immagini ma anche per il suono!!
 
Top