@jento
@DRuY
grazie per le risposte, che però mi preoccupano non poco!!! A letto tutta la discussione, compresa quella sul hx920, e mi sembra di capire che in tanti si lamentino dei diversi difetti (coni di luce, bande verticale etc.) piuttosto che della profondità di nero che mi pare, dalle vostre esperienze, sia abbastanza costante!
Quindi mi chiedevo, come devo far settare il televisore per valutare se anche l'hx820 nel taglio 46 dia quel nero pece così performante di cui tutti i possessori del 55 pollici parlano? Devo attivare/disabilitare qualcosa? veramente voi possessori del 55 non riuscite a distinguere il nero delle bande orizzontali dei film dalla cornice? Questa qualità di nero la ottenete in tutte le situazioni (sd - hd - bluray)?
Perchè in effetti spendere così tanti soldi per un 46hx820 e non avere quella profondità di nero che caratterizza questa serie mi scoccerebbe alquanto!!
grazie mille
@DRuY
grazie per le risposte, che però mi preoccupano non poco!!! A letto tutta la discussione, compresa quella sul hx920, e mi sembra di capire che in tanti si lamentino dei diversi difetti (coni di luce, bande verticale etc.) piuttosto che della profondità di nero che mi pare, dalle vostre esperienze, sia abbastanza costante!
Quindi mi chiedevo, come devo far settare il televisore per valutare se anche l'hx820 nel taglio 46 dia quel nero pece così performante di cui tutti i possessori del 55 pollici parlano? Devo attivare/disabilitare qualcosa? veramente voi possessori del 55 non riuscite a distinguere il nero delle bande orizzontali dei film dalla cornice? Questa qualità di nero la ottenete in tutte le situazioni (sd - hd - bluray)?
Perchè in effetti spendere così tanti soldi per un 46hx820 e non avere quella profondità di nero che caratterizza questa serie mi scoccerebbe alquanto!!
grazie mille
Ultima modifica: