• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: nuova gamma TV 2024 e nuovi prodotti audio

Nettamente meglio sulla carta: molte più zone di controllo gestite in modo più sofisticato, luminanza incrementata e a meno di sorprese, anche se non lo dichiarano, nuovo SoC Pentonic (X90L ha ancora i MediaTek precedenti).
 
No, non abbandonano i QD-OLED, infatti A95L viene mantenuto sul mercato e continueranno ad abbracciare tutte le tecnologie.
Secondo me la spiegazione del perché non hanno lanciato un nuovo QD-OLED è abbastanza semplice: A95L è uscito a fine 2023 in pratica, troppo presto per sostituirlo già adesso.
 
No, del resto non avrebbe neanche molto senso lanciare un OLED di quel tipo avendo a listino i QD-OLED A95L come top di gamma.
Ad oggi nessuno utilizza gli OLED WRGB con MLA e i QD-OLED nella stessa gamma perché si andrebbero a sovrapporre, ricadono nella stessa fascia di prezzo.
 
Top