• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony MDR-DS7100 7.1] cuffie surround 2.4 GHz

Questo ha senso.
Io non ho cuffie stereo di livello per fare un confronto all'altezza, per la mia limitata esperienza però l'effetto di circondamento di queste cuffie multicanale (io ho le 7500) aggiunge comunque qualcosa per l'uso HT rispetto allo stereo. Almeno per gli effetti...
Ettore
 
Ho avuto modo di provare le cuffie visionando per intero qualche film e devo convenire che sono davvero una bomba.
Per adesso non ho dovuto assolutamente alzare il livello del canale centrale in quanto il parlato è già potente così, e si amalgama perfettamente con tutto il resto.

Quindi voto 10.... è davvero un peccato che non vengano prodotte in Europa. Stesso discorso vale per le 7500.
 
Va be', ma che c'entra... Le cuffie mica sono un succedaneo per un impianto multicanale, fra l'altro di qualità visti i marchi di cui parli...

Veramente per chi come me abita in un condominio con le pareti di pandizucchero queste cuffie sarebbero davvero un succedaneo, almeno nell'intenzione, nella sostanza c'è chi dice si avvicinino moltissimo e chi ne rimane sostanzialmente deluso
 
Onestamente, di delusi non ne ricordo...
Comunque sia, io vivo in un condominio come il tuo, quindi ti capisco perfettamente. E sono pienamente soddisfatto delle mie 7500, insostituibili per i motivi che conosci, ma... ti garantisco che non sono e non possono essere un succedaneo di un impianto mlticanale. Il fatto che siano l'unica soluzione per quelli nelle nostre condizioni per poter godere un minimo effetto di circondamento a volumi sostenuti, in ore notturne o meno, non significa che possano essere giudicate un sostituto di un 5.1 tradizionale. Sono semplicemente una cosa diversa, o meglio: l'unico modo che abbiamo per consolarci...
Ettore
 
Ettore, non so se siamo proprio nella stessa situazione, io ho ricevuto chiamate perché alle 22 ho "osato" guardare un film con un vecchissimo impianto dolby pro-logic, posso anche capirli quando il tizio due piani sopra il mio si mette a suonare il piano le pareti tremano ad ogni DO. Alternative per essere un po' coinvolto in quello che guardo non ne vedo.

Siamo nel campo della soggettività purtroppo, è ovvio che due pezzi di plastica che comprimono le orecchie sono una cosa diversa da uno spazio sonoro dove le onde viaggiano fisicamente attorno alla tua persona, il problema è che finché uno non prova personalmente non può giudicare fino a che punto deve accontentarsi. Delusi ne ho letti parecchi se si va a guardare i commenti di amazon.co.jp proprio per il discorso della discrezionalità.

Sono curioso, dovendo ridurre tutto a un numero, se 10 fosse un buon impianto 5.1, quanto daresti alle tue cuffie?
 
Per me in effetti i "2 pezzi di plastica che comprimono le orecchie" alla lunga danno anche fastidio ( parlo delle mie 7100 ). Le cuffie (stereo) le ho sempre avute ed ho voluto provare le multicanale , ma mi hanno lasciato un po' di amaro in bocca . Se vuoi toglierti la curiosità di come vanno le 7100 in giornata le metto in vendita nel mercatino ........
 
Ecco, questo in effetti è essere deluso...
Quando ne parlavo prima, ovviamente mi riferivo solo agli utenti del forum, e non è che in questi mesi ce ne siano stati troppi. Su Amazon non ho guardato alcun commento, nemmeno ai tempi dell'acquisto. Io fra l'altro non le ho prese su Amazon.
Tornando invece al discorso precedente, rawos, ti assicuro che sono nelle tue stesse condizioni: condominio anni '70, pareti di cartavelina. Ti dico solo che ai tempi del primo figlio (ora siamo a tre...), la tizia sotto di noi si mise a picchiare sul soffitto (suo: per noi è il pavimento...) nel cuore della notte perché il bimbo piangeva. Ora, aveva 18 mesi e da qualche mese andava avanti a svegliarsi più volte durante la notte, ma mica lo lasciavamo piangere. Si andava in cameretta, e si faceva quello che si poteva fare per farlo smettere. Più di così, cos avremmo dovuto fare? Soffocarlo...?
Ecco, quella si mise a picchiare come una matta e ne venne fuori una lite che non ti dico, con lettere (mie) all'amministratore etc. etc.
Quindi figurati se ora mi azzardo a vedere un film "rumoroso", in tarda serata, con l'impianto stereo che ho. Uso solo le cuffie, così almeno me lo godo come si deve, a livello di volume, e anche abbastanza a livello di circondamento ed effetti. La risposta alla domanda che mi hai fatto (voto in rapporto a un classico 5.1) non la posso dare, proprio perché - come ho spiegato - non avrebbe senso. Sarebbe un voto troppo basso, naturalmente, ma sulla base di un presupposto errato. Almeno secondo me. Le cuffie multicanale non possono essere valutate in rapporto a un impianto tradizionale. Assolvono (bene o male, a seconda dei modelli e/o dei gusti) a un compito diverso, ossia godere dell'audio multicanale di un impianto AV senza disturbare. E sulla base di questo, il mio personale giudizio sulle mie 7500 è un bell'8,5. L'unico limite, che mi porta a non dare un 10 pieno, è un po' d'affaticamento dopo un paio d'ore d'uso (per peso, pressione meccanica e calore generato e indotto).
Ettore
 
Ultima modifica:
Top